Trovare lavoro sui traghetti del Mediterraneo è un’opportunità che molti giovani – neo diplomati – e non, provano ad ottenere non solo per le tante tipologie di mestieri che si possono effettuare, ma anche per la possibilità di viaggiare continuamente a ritmi differenti. Ma come poter trovare lavoro sui traghetti delle migliori compagnie?
Lavoro sui traghetti del Mediterraneo: come fare
Trovare lavoro sui traghetti del Mediterraneo è una grande opportunità che consente una crescita continua e il raggiungimento di obiettivi nel tempo che regalano soddisfazioni. Prima di tutto è necessario sapere che, per lavorare all’interno di un traghetto è necessaria l’iscrizione in una delle tre categorie dei lavoratori marittimi, presso le capitanerie di porto – qualsiasi sia il profilo professionale di appartenenza – con idoneità al nuoto e un’età maggiore dei 15 anni.
Per trovare le figure professionali da inserire all’interno dei traghetti Elba, Sardegna e Corsica delle varie compagnie, le risorse umane – di noma – si rivolgono direttamente alle agenzie per il lavoro al fine di ottenere una prima scrematura e ridurre il tempo di selezione. Le caratteristiche principali per un profilo idoneo sono la conoscenza delle lingue straniere, soprattutto l’inglese; molto richiesto attualmente anche il russo e il giapponese, che sono un quid aggiuntivo in caso di selezione.
[Leggi di più…] infoCome trovare lavoro sui traghetti del Mediterraneo

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.