Dopo aver compiuto dieci anni, il Bitcoin è stato sottoposto a un resoconto che ha permesso di capire quale sia l’andamento della moneta negli ultimi anni. Facciamo ora un breve riassunto per capire se questa moneta potrà essere ancora valida nel corso dei prossimi anni oppure se questa dovrà piegarsi alla concorrenza, vista l’ombra di Libra sempre più oscura e pronta a battagliare con la prima criptovaluta creata.
I primi anni dei Bitcoin
Sicuramente pensarai che la storia del valore dei Bitcoin inizi nel 2008-2009, biennio durante il quale questa moneta virtuale ha visto la luce.
Ebbene la storia della criptovaluta deve essere posticipata di un anno, ovvero nel 2010, anno durante il quale la stessa ha iniziato ad assumere un valore vero e proprio, ovvero è stata quotata: il primo valore storico della criptovaluta si assestava su 0,39 dollari, valore il quale iniziò ad aumentare nel corso degli anni.
Grazie all’entusiasmo degli investitori, nonché essendo la sola moneta virtuale presente online, i Bitcoin raggiunsero il valore di 900 dollari ma, come spesso accade per le monete e altri valori finanziari, al grande boom segue sempre un periodo di forte depressione.
Il primo periodo buio dei Bitcoin e del suo valore
La fine del 2013, così come i primi mesi dell’anno successivo, segnano un accadimento prevedibile ma che nessuno poteva immaginare fosse così marcato e facilmente visibile: avviene, infatti, l’inesorabile crollo del valore dei Bitcoin, che col passare dei mesi iniziano a perdere valore sul mercato.
L’iniziale entusiasmo, dovuto da tale novità, inizia ben presto a diminuire, complice anche la nascita di diverse altre monete virtuali che, basandosi sullo schema proposto dai Bitcoin, cercano di apportare delle sostanziali modifiche a tutti quegli aspetti che vengono definiti come funzionali, in particolar modo il metodo di scambio degli stessi.
I Bitcoin diventano lentamente una moneta quasi di nicchia, lasciando spazio alle altre criptovalute sul web, che hanno dei valori meno stabili ma che riescono a generare un entusiasmo superiore a quello dei Bitcoin.
Ma col passare degli anni, come spesso accade, le differenze tra le criptovalute del nuovo corso e i Bitcoin iniziano a farsi sentire maggiormente e questo comportò una nuova esplosione della moneta virtuale originale.
La seconda esplosione dei Bitcoin e il periodo di stallo
Viste le diverse problematiche che affliggevano le nuove criptovalute, in primo luogo un valore che cambia rapidamente e che non permette agli investitori di pianificare delle strategie di guadagno a lungo termine, i Bitcoin tornano ad incrementare il loro valore. Nel 2017 viene registrata una quotazione che supera i 20 mila dollari ma attenzione: secondo quanto riportato dai diversi esperti del settore, questa informazione venne creata appositamente per generare una nuova onda di interesse nei confronti dei Bitcoin.
Sicuramente avrai sentito parlare di questa nuova era dei Bitcoin ma i dati reali non vennero mai mostrati, come se si volesse mascherare la quotazione vera che questa moneta virtuale riuscii a conseguire.
L’anno successivo, ovvero il 2018, rappresenta un nuovo periodo di stallo per questa moneta virtuale: difficilmente si è sentito parlare di Bitcoin nel corso dell’anno passato e questo fortifica la voce di corridoio secondo la quale quell’eccessivo incremento di valore fosse solo frutto di una strategia atta a far tornare popolare questa criptovaluta e a sbaragliare la concorrenza diretta.
L’attuale valore dei Bitcoin e i suoi sostenitori
L’attuale valore dei Bitcoin si assesta a circa 10 mila dollari: come potrai notare si tratta di una quotazione molto elevata seppur pari alla metà di quella raggiunta nel 2017.
Gli estimatori dei Bitcoin hanno deciso di esprimere i loro pareri e alcuni di questi sono molto interessanti: il fondatore di PayPal Peter Thiel, il noto conto online, sostiene che questa moneta diventerà sempre più importante e raggiungere la preziosità dell’oro, mentre Jack Dorsey, uno dei fondatori di Twitter, sostiene che i Bitcoin diverranno l’unica valuta online, con una comparsa anche nel mercato reale, nel corso dei prossimi 10 anni.
Ma è ancora presto per sapere quale sarà il futuro di questa criptovaluta ma sicuramente avrai notato come, le continue oscillazioni di valore, ti permettono di effettuare un investimento abbastanza concreto se punti a ottenere un profitto sfruttando questa moneta virtuale.
Lascia un commento