Avrai sicuramente sentito parlare almeno una volta del Bitcoin: ecco perciò qualche utile informazione che ti servirà conoscere così da poter investire al meglio.
Cos’è il Bitcoin?
Quando si parla di Bitcoin si fa riferimento ad una vera e propria moneta elettronica. Devi sapere che essa nacque nel 2009 grazie ad un uomo noto nel mondo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Una grossa differenza che devi considerare per quel che concerne questo tipo di moneta è che si tratta di un sistema differente rispetto a tutte le altre in circolazione.
Il Bitcoin non prevede un ente centrale ma il suo valore viene semplicemente calcolato tenendo conto del rapporto domanda-offerta. Se vuoi acquistare con i Bitcoin potrai ottenere qualsiasi tipo di bene materiale: potresti acquistarci un’automobile, ma anche un software. La diffusione nel corso degli ultimi anni è stata davvero notevole ed è diventata quasi “virale” nel mondo. In particolare se consideri che molti avevano come obiettivo reale quello di creare una metaeconomia virtuale in cui le banche vengono considerate obsolete.
Come funziona il Bitcoin
Altro elemento cruciale che non puoi fare a meno di considerare quando si parla di Bitcoin è che questa criptovaluta viene scambiata mediante protocollo peer-to-peer. Ciò vuol dire che chiunque potrebbe coniare questo tipo di moneta, ovviamente considerando un limite prestabilito. Ogni Bitcoin ha un intestatario per cui può essere utilizzato solamente una volta e soprattutto vige un anonimato quasi completo. Nessun pericolo per quel che riguarda la privacy dato che durante ogni transazione il possessore potrebbe scegliere di rivelare la propria identità, così come potrebbe non farlo. Serve un hardware specializzato se vuoi coniare anche tu Bitcoin: in particolare esso deve permetterti il “mining“, ovvero una procedura che richiede dei requisiti particolari per il calcolo del pc che usi. Per coniare i Bitcoin serve un’elevata potenza di calcolo per cui potrebbe esserti utile sapere che c’è anche la possibilità di accorpare più computer capaci di svolgere una certa funzione. Per ottenere Bitcoin oltre a fare l’operazione di mining puoi dei sapere che puoi anche comprare bitcoin con carta di credito su apposite piattaforme denimanate exchange, dove puoi acquistare sia Bitcoin, sia altre criptovalute.

I vantaggi della Critpovaluta
Tutti coloro che nel corso degli ultimi anni hanno deciso di investire nei Bitcoin hanno potuto notare come questa strategia abbia una serie di vantaggi. Innanzitutto la tutela dell’anonimato che è una garanzia per poter completare le transazioni più varie. Tutti i pagamenti internazionali sono facili e soprattutto economici in quanto le commissioni sono molto basse rispetto ad altre tipologie di pagamento. Inoltre devi ricordare che non sottostanno ad alcun tipo di regolamentazione determinata da un certo paese.
Questo perché il Bitcoin non fa capo ad alcuna nazione e proprio questo sembra essere uno degli aspetti più interessanti per tutti coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo dei Bitcoin. Infine è bene ricordi che tra i vantaggi del Bitcoin vi è anche la possibilità di acquistarli come una vera e propria forma di investimento. Potrebbe rivelarsi un’ottima strategia soprattutto se consideri che la volatilità potrebbe diventare ancor più incerta rispetto a quella degli ultimi tempi. Il che depone a favore di nuovi investimenti basati su questa nuova moneta telematica.
Le caratteristiche del Bitcoin
Se sei interessato ad eventuali investimenti collegati col mondo dei Bitcoin ti sarà molto utile sapere che la criptovaluta è sicura ed anonima. Sì perché ogni transazione verrà riportata su appositi registri ma non verrà rivelata in alcun modo l’identità dei protagonisti. Una tutela importante dunque. Senza dimenticare che un’altra delle principali caratteristiche è proprio la trasparenza in quanto la possibilità di tracciare ogni transazione fungerà da garanzia per tutti. Fino a dover considerare che sfruttare un sistema del genere garantisce velocità in quanto in soli 10 minuti potrai completare un trasferimento di criptovaluta.
Molto semplice da usare, anche per coloro che non hanno grande dimestichezza con finanza e mondo delle banche. Infatti chiunque potrà investire in Bitcoin, a differenza dei conti bancari a cui è complesso accedere. In ultimo il Bitcoin è decentrato, ovvero non viene controllato da nessuna autorità di alcuno stato: per cui potrai entrare a far parte di una rete distribuita e decentralizzata di cui essere protagonista.

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.
Indice dei Contenuti
Lascia un commento