• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Cariparma NowBanking Privati: Cos’è, Come Funziona e Accesso Home Banking

Giugno 11, 2018 Lascia un commento

Se il flusso di clientela all’interno delle filiali bancarie “tradizionali” continua a diminuire, la ragione non è solamente del fatto che molto spesso i correntisti hanno sempre meno tempo di rivolgersi nei consueti canali di bancarizzazione. Il merito è anche di piattaforme di internet banking sempre più evolute, che vi permetteranno di poter effettuare qualsiasi tipo di operazione informativa e dispositiva, semplicemente rimanendo a casa vostra, oppure dall’ufficio, o ancora dal mare o in fila dal medico: è sufficiente aprire il proprio browser del pc o usare un’app per il mobile banking, e il gioco è fatto.

In questo ambito, il servizio Cariparma NowBanking Privati, del gruppo Credit Agricole, può certamente permettere alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare tutte le principali transazioni senza doversi necessariamente recare all’interno delle filiali bancarie. Ma quali sono i servizi concessi? Come richiedere l’accensione di questo servizio? Come fare l’accesso? E come richiedere un’assistenza clienti dedicata?

Come richiedere Cariparma NowBanking Privati

Andiamo con ordine. Per poter usare il servizio Cariparma NowBanking Privati bisogna innanzitutto ottenere l’abilitazione contrattuale presso la propria filiale di riferimento. Ad ogni modo, l’abilitazione è molto semplice, e in pochi minuti sarete in grado di utilizzare proficuamente questo servizio, grazie alle credenziali che vi saranno concesse direttamente dalla stessa filiale.

Accesso

Una volta ottenute le credenziali di accesso, potete usare il NowBanking Privati di Cariparma in qualsiasi momento. Tutto ciò che dovrete fare è accedere al sito internet nowbanking.credit-agricole.it, selezionare Cariparma come vostro istituto bancario di riferimento e valorizzare i campi dell’Accesso al NowBanking, che trovate in alto sulla parte sinistra della pagina. Noterete che l’accesso si svolge in due fasi successive. Con la prima vi sarà richiesto di valorizzare Codice Utente / Atlas e Data.

Il Codice Utente / Atlas è il codice alfanumerico di 9 cifre univoco e non modificabile, che vi è stato assegnato dalla banca al momento dell’accensione del contratto: generalmente gli impiegati dell’istituto di credito hanno la buona abitudine di sottolinearvelo, ma potete comunque trovarlo nella documentazione fornita al momento dell’attivazione del servizio. L’Alias è invece il nickname, composto da un minimo di 6 ad un massimo di 20 caratteri alfanumerici, da utilizzare in fase di accesso, in alternativa al Codice Utente: si può impotare nella sezione “Pin e Password” dell’Internet Banking.

La Data al primo accesso, invece, corrisponde alla propria data di nascita per quanto concerne il primo accesso. Negli accessi successivi è invece la data “importante” che avete scelto di impostare come richiesto obbligatoriamente dal sistema. Una volta valorizzati questi campi, procedete al passo successivo inserendo gli ultimi dati, e cliccate sul tasto di conferma.

Assistenza clienti 

In caso di problemi di accesso o necessità di altre informazioni, potete contattare il centro di assistenza Credit Agricole al numero verde 800.77.55.44 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. L’assistenza clienti è raggiungibile anche dall’estero al numero 0521 – 91.45.55.

Recupero dati di accesso 

Se avete avuto problemi di accesso determinati dalla difficoltà di ricordare le credenziali, potete eseguire il reset o recuperare i dati attraverso la pagina “Reset credenziali” che potete raggiungere attraverso il collegamento che sopra abbiamo rammentato per voi.

Nella nuova pagina che si aprirà, inserite codice fiscale e partita Iva, un indirizzo di posta elettronica comunicato in precedenza all’istituto di credito e l’informazione, se siete in possesso del cellulare SecureCall e del PIN dispositivo. Cliccate poi su Conferma e seguite le ultime istruzioni a video per poter regolarizzare il recupero dei dati di accesso.

Archiviato in:Conti Correnti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli Collegati

  • Miglior Conto Corrente Online: Confronta i Conti del Momento

  • Conto Deposito Illimity: Come Funziona, Interessi, Vincoli, tutti i dettagli e vantaggi del conto deposito di Ilimity Bank

  • Conto Corrente Hello Money di Hello Bank: Apertura, Costi, Vantaggi, la Recensione

  • Conto Corrente Fineco: Costi o Zero Spese, Carte, Apertura e Recensione

  • Conto Corrente Plus di Illimity Bank: Come Aprirlo, Costi, Vantaggi, Servizi, la Recensione

  • Pignoramento Conto Corrente: Equitalia e Agenzia Entrate, Come Funziona, Quanto Dura, Limiti, Conto Cointestato

  • Unicredit Conto Corrente: Tipologie, Costi, Servizi, Come Aprirlo

  • Conto Corrente Widiba: Tassi, Costi, Servizi, Vantaggi e Come Aprirlo

  • TransferWise: cos’è e come Usarlo per trasferire Denaro

  • Imposta di Bollo sul Conto Corrente: Cos’è, chi Paga e Quanto si Paga, Limiti e tutte le Informazioni

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Continuando acconsenti all utilizzo dei cookie. Leggi l'informativa.OkInformativa