Quando si parla di carte di credito si pensa che queste necessariamente debbano essere collegate ad un conto corrente ma non è sempre così. La carta di credito permette di effettuare acquisti online o nei negozi fisici in totale libertà, senza la necessità di disporre del denaro necessario nella carta e senza il bisogno di ricaricarla preventivamente. La carta di credito mette mensilmente a disposizione una certa somma di denaro che può essere liberamente spesa per gli acquisti sia online che nei negozi fisici; la somma spesa dovrà poi essere rimborsata entro il 15 del mese successivo oppure in comode rate se la carta offre questa possibilità.
Negli ultimi anni si parla di carte di credito gratuite e nonostante lo scetticismo generale queste carte esistono realmente e sono diversi gli istituti bancari che le offrono. Esistono costi nascosti? È difficile rispondere a questa domanda ma ovviamente se la carta è collegata ad un conto corrente che prevede dei costi allora anche la carta di credito indirettamente avrà dei costi. Diverso è invece il caso in cui la carta non sia collegata ad alcun conto oppure nel caso in cui sia collegata ad un conto privo di costi. Cerchiamo di analizzare le caratteristiche e i costi delle migliori carte di credito gratuite.
Carta di credito Hype
La carta di credito Hype, appartenente al circuito Mastercard, è l’innovativa carta che può essere richiesta direttamente online grazie ad una procedura della durata di circa 5 minuti e che viene poi recapitata all’indirizzo indicato nel giro di 2-3 giorni lavorativi. La carta di credito Hype è dotata:
- di Iban, il che vuol dire che funge anche da conto e grazie a ciò possono essere sia ricevuti che inviati bonifici bancari oppure può essere accreditato lo stipendio;
- di tecnologia contactless che permette di effettuare acquisti per un importo pari o inferiore a 25 euro, basta semplicemente avvicinare la carta al Pos senza il bisogno di digitare alcun Pin.
Sono disponibili due diverse carte Hype che hanno limiti di prelievo giornalieri e plafond differenti: Start e Plus.
La carta di credito Hype Start è completamente gratuita, non prevede il pagamento di alcun canone annuale, ha un limite di spesa giornaliera pari a 2.500 euro e un limite di prelievo giornaliero pari a 250 euro. Il plafond è di 2.500 euro.
La carta di credito Hype Plus prevede un canone annuo di 12 euro, un limite massimo di spesa giornaliero di 5mila euro e un limite massimo di prelievo pari a 1.000 euro. Il plafond è di 20mila euro.
Entrambe le carte vengono gestite direttamente dall’app e possono essere utilizzate in qualsiasi parte del mondo.
Carta di credito N26
La banca N26 offre l’opportunità di aprire il proprio conto direttamente online in meno di otto minuti. Aperto il conto potrà essere richiesta la propria carta dotata di tecnologia contactless e appartenente al circuito Mastercard. La carta di credito Standard N26 non prevede il pagamento di alcun canone annuo, i prelievi sono illimitati e gratuiti in tutti gli Atm sparsi sul territorio nazionale così come i pagamenti tramite Pos.
Uno dei principali vantaggi è che il conto può essere gestito direttamente dall’app in modo estremamente semplice. Si possono attivare e disattivare i limiti massimi di spesa e di prelievo, per ogni transazione effettuata con la carta verrà inviato un sms di avviso ed è possibile ricevere e inviare bonifici in tempo reale, grazie al servizio MoneyBeam.
Carta di credito Widiba
La carta di credito Widiba Classic consente di scegliere tra il circuito Visa o quello Mastercard, entrambi accettati in tutto il mondo. La carta Widiba non offre la possibilità di rimborsare la somma spesa a rate e applica una commissione pari al 4% sull’anticipo di contante sia in zona euro che extraeuro.
Il canone trimestrale è pari a 5 euro e la carta prevede un plafond di 1.500 euro. Interessante anche il servizio alert che avverte, tramite sms o e-mail, ogni volta che viene eseguita un’operazione con la carta.

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.
Indice dei Contenuti
Lascia un commento