Banca Sella è stata una delle prime banche ad investire sull’e-commerce. Questa banca infatti risulta fra le pioniere per quanto riguarda i pagamenti on-line e non è raro ancora oggi trovare molti siti che offrono pagamenti tramite questa banca. Oggi questo istituto bancario si presenta con un prodotto che si può definire rivoluzionario: Carta Hype. Siamo di fronte a un prodotto ibrido sia carta che app che riesce a muovere denaro con una facilità incredibile.
Hype, carta o app?
Hype è sia carta che app. La carta viene inviata al momento della sottoscrizione online del servizio e può essere utilizzata come una semplice carta di debito contactless. Per pagamenti fino a 25€ non c’è bisogno di pin e sono autorizzati anche i pagamenti più cospicui. Al momento dell’inizio del servizio l’utente registrato sul sito hype può scaricare un app che una volta installata sul proprio smartphone permette ulteriori possibilità di pagamento. Una novità infatti è la tecnologia HCE. Attraverso questo sistema si può pagare direttamente tramite app ai negozi di fiducia. Inoltre c’è la possibilità di effettuare pagamenti ad amici o parenti nel caso in cui questi dispongano dello stesso dispositivo. Due utenti hype possono scambiarsi denaro semplicemente con un click tramite smartphone, magari dividendosi il conto della cena.
L’ iscrizione al servizio avviene in maniera completamente gratuita in pochi passi accedendo al sito ufficiale del prodotto. La carta e la app possono essere ricaricate in molti modi sia attraverso uffici appositi, al momento predisposti allo scopo, sia attraverso ricariche con bonifico o carta prepagata. Ricordiamo che è possibile anche ricaricare hype tramite Bancomat con servizi evoluti.
Servizi inclusi
Con hype abbiamo a disposizione molti servizi che in passato erano possibili solo per chi possedeva un conto corrente. Hype dispone di un proprio IBAN sul quale poter ricevere bonifici ed effettuare MAV e RAV. Tutte queste operazioni sono completamente gratuite ottenendo così un risparmio notevole a fine anno. Peraltro su hype è possibile accreditare lo stipendio ed effettuare bonifici in tutta Italia gratuitamente.
Nuove funzionalità
Con hype possiamo impostare una nuova e interessante funzione. E’ possibile impostare sulla nostra app una data di scadenza e un piano di accumulo di risparmio, dando un nome a questo progetto. L’applicazione giornalmente metterà da parte del denaro e al momento della scadenza ci ricorderà se siamo arrivati al nostro obiettivo. È un ottimo modo per risparmiare e possiamo seguire i nostri risparmi nel corso del tempo. Sono previste poi numerose agevolazioni presso esercenti commerciali proprio con hype con sconti che vanno dal 5 al 10 per cento a seconda delle occasioni che certo possono ingolosire i clienti più restii.
Sulla sicurezza non si discute
Pur essendo un prodotto molto innovativo sulla sicurezza non si possono trovare particolari difetti. Si tratta di operazioni bancarie e sono sottoposte ai più rigidi controlli antifrode. Il nome di Banca Sella è un nome ormai molto conosciuto e affidabile per li commerce in generale e sul commercio in internet. Sono previsti molti Alert e rendiconti che ti permettono di verificare la corrispondenza tra le spese effettuate e quelle volute. Il circuito di riferimento per la carta è quello di MasterCard, ulteriore nome a garanzia della validità del prodotto. Giova ricordare che già nel 2016 hype ha ottenuto il premio di miglior carta prepagata in commercio.
Sito Ufficiale: www.hype.it

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.
Indice dei Contenuti
Lascia un commento