Sei alla ricerca di una carta prepagata ricaricabile con IBAN, che possa essere utilizzata (quasi) come se fosse un conto corrente? Ebbene, abbiamo cercato di comprendere quali possano essere le migliori alternative attualmente a disposizione sul mercato, richiedibili direttamente online. Vediamole insieme, una per uno.
Carta Hype
Cominciamo con la Carta Hype, una delle più gettonate nel 2019. Strumento transazionale praticamente unico nel suo genere, gestibile anche mediante app, è ottenibile insieme a diversi servizi integrati che consentono di poterla amministrare per operazioni informative e dispositive in modo semplice e conveniente.
Si tratta, effettivamente, di una delle carte prepagate più innovative in circolazione, tanto da esser stata giudicata come miglior Carta Conto 2018. Non ha costi di attivazione e di ricarica, mentre il canone è zero se il massimale è 2.500 euro, mentre è pari a 2 euro se è superiore a tale soglia. I prelievi sono gratuiti ovunque, se vengono effettuati in Euro: in caso contrario, si applica un tasso di cambio pari al 3%.
Vantaggi:
- può essere attribuita anche ai minorenni, a partire dai 12 anni di età, con l’autorizzazione dei genitori;
- ricariche e prelievi gratuiti senza commissioni in tutto il mondo;
- richiedibile direttamente online, in pochi minuti, senza documenti cartacei; la carta sarà spedita a casa entro pochi giorni;
- con l’app si possono consultare i movimenti della carta, controllare e organizzare tutte le spese;
- impostazione di obiettivi di risparmio, accumulando così del denaro che potrai poi utilizzare per i tuoi progetti futuri;
- trasferimenti di denaro in tempo reale, gratis;
- guadagni mediante cashback dagli acquisti.
Carta Hype Plus
Se la carta Hype non è sufficiente, potrebbe esserti utile sapere che lo stesso brand dispone anche della Carta Hype Plus, che non solo racchiude le stesse funzionalità di Hype, ma aggiunge ulteriori bonus che potrebbero essere di grande aiuto nei confronti di tutte le persone che desiderano utilizzare più frequentemente questo strumento, e per operazioni di importo più elevato.
La carta non ha spese di attivazione, ma ha un canone annuo pari a 12 euro. Non sono previsti costi di ricarica o di prelievo, in euro.
Vantaggi:
- ricarica fino a 50.000 euro all’anno, con la possibilità di poter usare la carta anche per accrediti piuttosto importanti;
- accredito diretto dello stipendio o della pensione;
- addebito automatico delle spese periodiche;
- bonus di 10 euro al momento del primo accredito;
- Hype Web, per poter utilizzare Hype anche su personal computer;
- in futuro, la possibilità di poter richiedere fino a 2.000 euro con Credit Boost.
Carta N26
N26 è una banca tedesca nata qualche anno fa e in grado di acquisire una importante quota di mercato in breve tempo, anche in Italia. Con una platea di utenti di oltre mezzo milione di unità in tutta Europa, è stata in grado di garantire la disponibilità di una carta – conta di grande qualità, conveniente e ricca di servizi aggiuntivi.
Anche se all’interno del portafoglio di carte N26 puoi trovare diverse alternative più o meno sofisticate, e anche adatte a una clientela business, oltre che retail, vogliamo oggi parlare della sua versione “base”, completamente gratuita: non ci sono spese di attivazione, non c’è canone, non ci sono prelievi in contanti (in euro, mentre per le altre valute le carta base applica un tasso di cambio dell’1,7%), non ci sono costi di ricarica.
Attivabile online in pochi minuti, richiede unicamente una copia digitale dei propri documenti di identità, uno smartphone e un selfie!
Vantaggi:
- semplice da utilizzare, anche per chi non ha alcuna precedente esperienza con questo genere di strumenti di pagamento;
- prelievi gratuiti ATM in euro da tutti gli sportelli;
- pagamenti gratis in ogni valuta, presso tutti i POS abilitati al circuito Mastercard;
- tante funzionalità per la gestione dei risparmi.
Se invece desideri disporre di qualche servizio in più, la carta Black ti permetterà di disporre di prelievi gratis in tutto il mondo e di un pacchetto assicurativo Allianz (canone di 9,90 euro al mese), mentre la carta Metal ti garantirà anche un supporto clienti dedicato e offerte partner esclusive (canone di 16,90 euro al mese).
ViaBuy Mastercard Prepagata
La crescente popolarità di ViaBuy Mastercard Prepagata è legata al fatto che questo strumento può garantire il massimo anonimato per i propri acquisti online. Non vengono infatti effettuati dei controlli specifici sulla solidità finanziaria del cliente, consentendo dunque anche a chi ha avuto precedenti problemi creditizi di poter disporre di una carta di credito (sempre prepagata, ovviamente) su circuito Mastercard, utilizzabile anche online.
È pur vero che, per poter beneficiare di questo vantaggio, la carta riserva come caratteristica un costo notevolmente maggiore, visto e considerato che le spese di attivazione sono pari a 69,50 euro (ma sono gratuite la seconda e la terza carta). Il canone annuale è inoltre di 19,90 euro, mentre i prelievi in contante costano 5 euro, rendendo dunque questa tessera preferenziale per i canali digitali. I costi di ricarica sono assenti con bonifico o mediante altra carta Viabuy.
Vantaggi:
- carta personalizzabile anche nella serigrafia;
- concessione anche senza analisi della solvibilità finanziaria;
- plafond fino a 50.000 euro;
- anonima per pagamenti fino a 1.200 euro al mese.
Insomma, a margine di questo nostro breve approfondimento sulle migliori carte prepagate ricaricabili con IBAN, speriamo di aver fornito una panoramica puntuale sulle più ghiotte opportunità. La Hype e la N26 sembrano essere le scelte più economiche e con il miglior rapporto qualità / prezzo, ma chi desidera ottenere qualcosa in più dall’esperienza di utilizzo di queste carte potrebbe optare per la Hype Plus. La carta ViaBuy sembra essere invece prevalentemente indirizzata verso quelle persone che desiderano entrare in possesso di uno strumento (quasi) anonimo.
Lascia un commento