Parte oggi la prima esperienza della PA per l’applicazione del nuovo Codice Amministrativo Digitale (CAD) per l’interconnettività delle infrastrutture tecnologiche e la condivisione delle informazioni delle pubbliche amministrazioni per il miglioramento dell’efficienza e dei servizi al cittadino.
A tale scopo, il Presidente del CNEL, Antonio Marzano e il Commissario dell’ENEA, Giovanni Lelli, alla presenza del Direttore Generale del CNIPA, Giorgio De Rita, hanno firmato oggi un Accordo di Collaborazione per dare supporto e trovare soluzioni alle esigenze di Information Technology del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro per mettere a disposizione le competenze e le tecnologie informatiche sviluppate dall’ENEA, in accordo con l’impegno del Governo di rinnovare la PA tramite servizi avanzati ICT.
Questa collaborazione, avvia un “progetto pilota” di trasferimento di tecnologie ICT d’avanguardia, come il CAD, verso un’istituzione per innovarne i processi lavorativi, ottimizzare le procedure, migliorare l’efficienza dei servizi e l’uso delle risorse. I risultati di questa esperienza innovativa costituiranno best practice da replicare in altre istituzioni della PA e nelle PMI, come previsto dal ruolo di Agenzia assegnato all’ENEA. L’accordo prevede, in una prima fase, la messa in sicurezza dei sistemi informativi del CNEL con lo sviluppo di prototipi di Disaster Recovery da parte dell’ENEA. Successivamente, si procederà all’individuazione di soluzioni innovative nell’ambito delle Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni (ICT).
Lascia un commento