• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Conto Corrente Fineco: Costi o Zero Spese, Carte, Apertura e Recensione

Ottobre 24, 2019 Lascia un commento

Come ogni istituto bancario, anche Fineco Bank mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di sottoscrivere un conto corrente. Questa possibilità viene concessa a qualunque persona fisica o giuridica ne abbia necessità, quindi possono aprire un conto corrente sia privati (famiglie, ec ecc…) sia imprese, società, ecc ecc… .

Sottoscrizione di un corrente Fineco

Aprire un conto corrente presso Fineco Bank è un’operazione molto facile è veloce che non prevede alcun cocontosto per il sottoscrittore e anzi, spesso la banca crea offerte per attirare nuovi correntisti grazie a queste vantaggiose offerte! Le modalità con cui si possono aprire un conto corrente Fineco sono due: o ci si reca presso gli uffici della banca nella propria città oppure, molto più rapido, è possibile aprire un conto corrente dal sito ufficiale della banca direttamente da casa.

Operazioni disponibili

Un conto corrente Fineco è un conto corrente che permette di portare a termine le operazioni più disparate. È prevista di fatto la possibilità di depositare e prelevare somme di varia entità 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, la possibilità di ricevere ed effettuare bonifici bancari, la possibilità di pagare tramite MAV, pagare i propri bollettini, tasse, imposte e anche il bollo auto online. Inoltre è possibile per i clienti Fineco richiedere Telepass autostradali e operare investimenti in altre valute anche all’infuori di quella con cui è denominato il conto corrente.

Costi e limiti del conto corrente Fineco

Come detto in precedenza, la sottoscrizione di un conto corrente Fineco non presenta un costo proprio; sono però previsti una serie di costi collegati al mantenimento del conto. Per i bonifici in entrata e quelli effettuati tramite il web non sono previsti addebitamenti di costi, se invece si vuole effettuare un bonifico dallo sportello è prevista una piccola commissione. Per i prelievi da sportelli ATM non sono presenti commissioni (nemmeno presso gli sportelli di altri istituti bancari).

Per il libretto degli assegni e per l’estratto conto recapitato a casa tramite lettera sono anche qui previste delle piccole commissioni mentre se si controlla l’estratto conto tramite il web non ci sono costi. Per ottenere una carta di credito e un bancomat invece non sono previsti costi aggiuntivi o di mantenimento per il cliente. Oltre ai costi però ci sono anche dei limiti, infatti non è possibile prelevare una somma eccessiva di denaro. Il limite giornaliero è di 1000€ mentre quello mensile è di 2000€.

Applicazioni collegate

Per facilitare la vita di tutti i giorni il conto Fineco può essere collegato direttamente con tre applicazioni molto importanti. La prima è l’app Fineco, applicazione ufficiale di Fineco Bank, con cui è possibile monitorare costantemente senza spese aggiuntive il saldo e i movimenti del proprio conto corrente in ogni momento. La altre due applicazioni a cui si può tranquillamente collegare il conto sono Apple Pay e Google Pay, entrambe applicazioni molto gettonate per poter effettuare pagamenti sia online che nei negozi senza dover utilizzare una carta ma passando direttamente il proprio Smartphone.

Conclusioni

Aprire un conto presso Fineco Bank è quindi una buona scelta per una vasta gamma di persone in quanto la banca garantisce una serie di benefit e di costi relativamente bassi per i propri utenti. Sia che si voglia aprire un semplice conto corrente per depositare i propri risparmi, sia che si voglia investire in determinate operazioni, sia che si sia un’impresa che ha bisogno di un conto corrente che non presenti eccessivi costi di gestione.

Indice dei Contenuti

  • Sottoscrizione di un corrente Fineco
  • Operazioni disponibili
  • Costi e limiti del conto corrente Fineco
  • Applicazioni collegate
  • Conclusioni

Archiviato in:Conti Correnti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.