• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Conto Corrente Hello Money di Hello Bank: Apertura, Costi, Vantaggi, la Recensione

Ottobre 25, 2019 Lascia un commento

Il conto Hello! Money è un tipo di conto corrente sottoscrivibile presso Hello bank!, banca facente parte del Gruppo BNL Paribas. I soggetti che possono aprire un conto di questa tipologia sono molteplici e non vi sono particolari restrizioni, rendendolo così adatto a soggetti privati e imprese.

Come aprire un conto corrente Hello! Money

Per aprire un conto corrente Hello! Money, la cosa più facile e immediata e utilizzare il portale online di Hello bank! dato che non sono previsti costi iniziali di registrazione e le operazioni da svolgere sono poche. Nel giro di un quarto d’ora circa dall’inizio della registrazione infatti è molto probabile che si abbia già finito e sia possibile iniziare a utilizzare il conto in tranquillità.

Servizi e Operazioni

Tramite il conto Hello! Money è possibile fare le normali operazioni previste da qualsiasi conto corrente in circolazione. Com’è naturale che sia è prevista la possibilità di effettuare depositi e prelievi presso sportelli ATM, è possibile effettuare e ricevere bonifici, richiedere assegni, richiedere di ricevere il saldo cartaceo del conto corrente a casa, pagare le imposte, le tasse, le bollette e i bolli auto in maniera automatica, ecc ecc… .

Costi e limitazioni

Il conto Hello! Money per quanto conveniente non è però un conto esente da costi, infatti sebbene l’apertura del conto sia gratuita, non lo è il suo mantenimento e non lo sono alcune operazioni disponibili (anche se i costi sono comunque molto contenuti). Il costo del mantenimento del conto infatti può arrivare a un massimo annuo di 72€.

Per prelevare contante da uno sportello poi c’è un determinato di regime di costi: se si preleva da sportelli ATM della stessa banca non sono previsti costi, se invece ci si reca presso lo sportello di un’altra banca si paga una commissione di 1€ per importi prelevati inferiori a 99€ mentre se s supera questo limite non è prevista alcuna commissione. Sempre in tema di prelievi, fattore molto importante per chi apre un conto corrente è il limite giornaliero che si può prelevare. Presso sportelli del Gruppo BNL Paribas infatti il limite giornaliero è molto elevato ed è fissato a quota 2.000€ al giorno, mentre se ci si rivolge a sportelli di altre banche il massimo disponibile scende a 500€ al giorno.

Applicazioni ad esso collegate

Hello bank! prevede per i propri clienti la possibilità di scaricare un’applicazione chiamata App Hello bank! con cui è possibile fare diverse cose. La prima cosa, nonché la più importante è quella di monitorare in qualunque momento il nostro conto, il saldo, i movimenti, le condizioni, ecc ecc… .

La seconda cosa possibile è effettuare prelievi e pagamenti senza l’utilizzo della carta ma solo mostrando con lo smartphone un codice QR attivabile dalla schermata principale dell’app. È prevista inoltre la possibilità di creare dei particolari promemoria per eventi legati al nostro conto (come pagamenti di bollette, ecc ecc…). Infine una delle cose più innovative è la possibilità di collegare l’app al proprio smart watch per gestire pagamenti, prelievi e quant’altro direttamente con l’orologio.

Conclusioni

In conclusione il conto Hello! Money di Hello bank! si presenta come un conto molto innovativo e orientato verso gli investimenti e la soddisfazione del cliente, anche grazie al tasso di interesse lordo applicato sui conti correnti ai propri correntisti. È sicuramente un conto molto adatto alle nuove generazioni ma che non disdegna i più anziani.

Indice dei Contenuti

  • Come aprire un conto corrente Hello! Money
  • Servizi e Operazioni
    • Costi e limitazioni
  • Applicazioni ad esso collegate
  • Conclusioni

Archiviato in:Conti Correnti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli Collegati

  • Miglior Conto Corrente Online: Confronta i Conti del Momento

  • Conto Deposito Illimity: Come Funziona, Interessi, Vincoli, tutti i dettagli e vantaggi del conto deposito di Ilimity Bank

  • Conto Corrente Hello Money di Hello Bank: Apertura, Costi, Vantaggi, la Recensione

  • Conto Corrente Fineco: Costi o Zero Spese, Carte, Apertura e Recensione

  • Conto Corrente Plus di Illimity Bank: Come Aprirlo, Costi, Vantaggi, Servizi, la Recensione

  • Pignoramento Conto Corrente: Equitalia e Agenzia Entrate, Come Funziona, Quanto Dura, Limiti, Conto Cointestato

  • Unicredit Conto Corrente: Tipologie, Costi, Servizi, Come Aprirlo

  • Conto Corrente Widiba: Tassi, Costi, Servizi, Vantaggi e Come Aprirlo

  • TransferWise: cos’è e come Usarlo per trasferire Denaro

  • Imposta di Bollo sul Conto Corrente: Cos’è, chi Paga e Quanto si Paga, Limiti e tutte le Informazioni

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.