• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Banche

Banche Italiane Solide: Classifica ed Elenco delle Banche più Affidabili

Dicembre 16, 2019 Lascia un commento

A seguito della diffusione a titolo dei media delle diverse notizie di fallimenti di alcuni istituti di credito o di salvataggi dell’ultimo minuto, sono tantissimi i consumatori che si chiedono se i propri risparmi siano realmente al sicuro. Le domande dei risparmiatori, di coloro che affidano i loro soldi alle banche sono proprio finalizzate a comprendere quali siano gli istituti di credito che sono ritenuti sicuri.

Le prospettive di un salvataggio a titolo Statale oppure del cosiddetto bail in, cioé il rilevamento di una banca ad opera di un’altra per poter tentare di riscuotere i crediti che sono stati negati fino a quel momento, rendono i consumatori insicuri e disposti a spostare i propri fondi presso istituti certificati.

[Leggi di più…] infoBanche Italiane Solide: Classifica ed Elenco delle Banche più Affidabili

Archiviato in:Banche

Come attivare PosteID: Registrazione online e Attivazione

Settembre 18, 2019 Lascia un commento

PosteID è un codice grazie al quale le Poste Italiani rendono ancora più sicure e semplici le operazioni dispositive effettuate mediante le App proprietarie. La tecnologia di tale codice è stata introdotta per semplificare la vita del cliente e del cittadino, permettendone l’identificazione digitale in maniera facile e soprattutto intuitiva. Vediamo quindi insieme come attivare PosteID, la registrazione online e la sua attivazione.

PosteID: cos’è?

PosteID è un codice che serve a mettere in atto un sistema di autenticazione per utilizzare in massima sicurezza e semplicità quelle che sono le app sviluppate da Poste Italiane. Tale codice, composto da 6 caratteri scelti dall’utente, andrà inserito per confermare e finalizzare qualsiasi operazione effettuata medianti le app citate o il sito ufficiale.

[Leggi di più…] infoCome attivare PosteID: Registrazione online e Attivazione

Archiviato in:Banche

Codici Identificativi degli Avvisi di Raccomandata: Quali sono e cosa Indicano

Marzo 27, 2019 Lascia un commento

Nel momento in cui non sei a casa, ti è capitato di ricevere un avviso di raccomandata? E’ possibile che il postino abbia lasciato nella buca delle lettere l’avviso di giacenza o l’avviso di deposito, dove sono riportati come dati il codice raccomandata, fondamentale per l’identificazione del contenuto, i giorni e le modalità di ritiro.

Cosa si intende per avviso di raccomandata?

Come hai avuto modo di intuire trattasi di una comunicazione del postino che, cercando di consegnarti una raccomandata, non ti ha trovato in casa. In linea di massima, viene visto con una certa diffidenza, per il semplice fatto che né il mittente, né tanto meno l’oggetto effettivo del recapito. Ci può essere di tutto, da multe a cartelle di Equitalia, senza dimenticare le informative delle varie compagini assicurative che magari intendono comunicarti il rinnovo obbligatorio della polizza per la tua auto. Occorre attendere come minimo un giorno per ritirare il plico.

[Leggi di più…] infoCodici Identificativi degli Avvisi di Raccomandata: Quali sono e cosa Indicano

Archiviato in:Banche

Raccomandata Market Codici 689, 665, 648, 649, cosa Sono e cosa Significano

Marzo 25, 2019 Lascia un commento

Non tutti sanno che ogni avviso di giacenza, legato ad raccomandata che non è stata consegnata al destinatario, ha un codice che differisce a seconda del contenuto della stessa. Vediamo nel dettaglio alcuni di questi codici ed il loro significato.

L’importanza dei codici

Tutti sanno che il cartoncino dell’avviso di giacenza ha un colore specifico a seconda del contenuto della raccomandata; ad esempio: quello verde è connesso agli atti giudiziari come quelli del tribunale o della prefettura; quello bianco, invece, collegato a diffide o richieste di pagamento.

[Leggi di più…] infoRaccomandata Market Codici 689, 665, 648, 649, cosa Sono e cosa Significano

Archiviato in:Banche

Come Risparmiare Tempo con il Bollettino Postale Online

Marzo 12, 2019 Lascia un commento

Il bollettino postale è uno dei metodi di pagamento e di incasso più utilizzato in Italia: spesso si utilizza per sottoscrivere abbonamenti a riviste, per pagare le mense scolastiche o le tasse per l’istruzione, per il rinnovo del passaporto… Imparare a compilare un bollettino postale online o in formato cartaceo, al giorno d’oggi, dovrebbe rientrare in quelle capacità acquisite da tutti. Ma non è sempre così.

Bollettino postale online

Per pagare un bollettino postale evitando le file alla Posta si può utilizzare il portale online, al quale si accede mediante registrazione. Esistono, inoltre delle applicazioni ufficiali disponibili per smartphone e tablet. I campi previsti dal portale sono gli stessi che sono riportati sul documento cartaceo.Il pagamento avviene tramite PostePay o conto corrente BancoPosta.

[Leggi di più…] infoCome Risparmiare Tempo con il Bollettino Postale Online

Archiviato in:Banche

Avviso Giacenza Raccomandata: tutti i Codici degli Avvisi per Sapere Contenuto e Tipologia

Marzo 1, 2019 Lascia un commento

La raccomandata è un documento che viene spedito a mezzo posta e che deve essere convalidato dal destinatario, con una firma, che ne accerta l’avvenuta consegna.

Se però il postino, arrivando a casa del destinatario, dovesse rendersi conto che questo è assente, non potendo consegnare la raccomandata, può lasciare nella buca un avviso di giacenza con il quale invita il destinatario a recarsi presso un ufficio postale entro 30 o 180 giorni (nel caso di atti giudiziari) per ritirare il documento.

[Leggi di più…] infoAvviso Giacenza Raccomandata: tutti i Codici degli Avvisi per Sapere Contenuto e Tipologia

Archiviato in:Banche

Fideiussione Bancaria: a Cosa Serve, Tipologie, Come Richiederla

Marzo 1, 2019 Lascia un commento

Quando si parla di fideiussione e in particolare di fideiussione bancaria, si intende una garanzia di pagamento legale. Nel caso in cui il debitore non sia in grado di restituire il denaro al creditore, sarà proprio la banca ad intervenire, risolvendo il debito. Questo istituto si applica generalmente sui mutui richiesti per l’acquisto di immobili. Questa garanzia è soggetta ad certa durata. La fideiussione è molto utile perchè copre la banca dal rischio di insolvenza del debitore.

Il funzionamento della fideiussione bancaria

Questo particolare tipo di garanzia si concede nel momento in cui vi è la firma del contratto tra le parti. Viene indicata la somma che la banca garantisce e tutti i termini previsti per la restituzione del denaro. A firmare questo accordo sono il beneficiario che sarà l’istituto di credito che avrà erogato il denaro, il contraente che è colui che richiede il denaro e vi è un terzo soggetto chiamato garante. In questo caso sarà la banca ad assumere questo ruolo, chiamandosi più precisamente fideiussore, in quanto sarà lui a garantire. 

[Leggi di più…] infoFideiussione Bancaria: a Cosa Serve, Tipologie, Come Richiederla

Archiviato in:Banche

Truffa dei Diamanti da Investimento: In cosa consistee, Indagini, Sequestri, Banche Coinvolete e VIP Vittime

Febbraio 23, 2019 Lascia un commento

Nonostante, già da diversi anni, la Federpreziosi annunciava quanto accaduto solo pochi giorni fa e la Consob dichiarava che l’acquisto di diamanti anche se effettuato in banca non può essere considerato investimento finanziario non è stato sufficiente a salvare i risparmi di milioni di italiani dalla truffa dei diamanti da investimento.

Truffa dei diamanti da investimento: cosa è successo e in cosa consiste

Solo qualche giorno fa, al termine di un’inchiesta portata avanti dalla Procura di Milano, la guardia di finanza ha sequestrato preventivamente 700 milioni di euro a carico di due società note nella compravendita di diamanti, la Intermarket Diamond Business di Milano e la Diamond Private Investment della capitale, e di ben 5 banche. In buona sostanza le due note società, di cui la prima fallita, si avvalevano del canale bancario per piazzare i diamanti sul mercato vendendoli ai clienti delle banche stesse.

[Leggi di più…] infoTruffa dei Diamanti da Investimento: In cosa consistee, Indagini, Sequestri, Banche Coinvolete e VIP Vittime

Archiviato in:Banche

Migliori Banche Italiane: Elenco e Classifica Aggiornata

Giugno 28, 2018 Lascia un commento

Stai pensando di aprire un conto presso una delle numerose banche italiane ma non sai proprio a chi affidarti? Magari questo momento di grave crisi economica non ti fa stare tranquillo e hai paura di affidare tutti i tuoi risparmi ad un istituto finanziario che temi possa non rivelarsi la scelta adatta alle tue esigenze. La solidità di una banca di certo non è un fattore di facile misurazione, eppure sono stati ideati alcuni indici che ti possono far capire immediatamente quanto una banca sia affidabile.

Innanzitutto, il rating: ci sono delle agenzie internazionali – come ad esempio Moody’s, Standard & Poor’s o Fitch – che si occupano di dare un voto alle banche in base al loro grado di solvibilità e affidabilità finanziaria. I voti vanno da AAA, che indica una altissima affidabilità, fino a D, per le banche che invece non sono in grado di pagare le obbligazioni alla scadenza.

[Leggi di più…] infoMigliori Banche Italiane: Elenco e Classifica Aggiornata

Archiviato in:Banche

Barra laterale primaria

Articoli Collegati

  • Perché la Commissione di indagine sul lavoro

  • Conto Deposito Illimity: Come Funziona, Interessi, Vincoli, tutti i dettagli e vantaggi del conto deposito di Ilimity Bank

  • Surroga del Mutuo: Cos’è, Come Funziona, Risparmio e Vantaggi di Cambiare Mutuo senza Costi

  • Fattura Elettronica: Cos’è, come Funziona, Emissione e Ricezione, la Guida Completa

  • Conto Corrente Widiba: Tassi, Costi, Servizi, Vantaggi e Come Aprirlo

  • Housers: come Funziona, Opportunità, Opinioni e come Investire nel primo portale di Crowdfunding Immobiliare

  • Pignoramento Conto Corrente: Equitalia e Agenzia Entrate, Come Funziona, Quanto Dura, Limiti, Conto Cointestato

  • Investimenti Immobiliari: Come e Dove Investire in Italia e all’Estero, anche Senza Soldi

  • Infrastrutture Trasporti e Reti

  • Festa del Lavoro: Origine e Storia della Festa del 1 Maggio

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Continuando acconsenti all utilizzo dei cookie. Leggi l'informativa.OkInformativa