Se hai la necessità di aprire un nuovo conto corrente online in questa guida vedremo quali sono le migliori offerte del momento, per avere conti a zero spese o molto economici, con carte di debito/credito, app e servizi collegati. Per far ciò, abbiamo preso in considerazione alcuni parametri che ci hanno permesso di individuare 3 vincitori su tutti. Andiamo dunque con ordine, e vediamo in che modo abbiamo valutato i conti correnti online 2019, e quali sono stati i nostri preferiti!
[Leggi di più…] infoMiglior Conto Corrente Online: Confronta i Conti del MomentoConti Correnti
Conto Deposito Illimity: Come Funziona, Interessi, Vincoli, tutti i dettagli e vantaggi del conto deposito di Ilimity Bank
Illimity Bank è una neonata banca digitale italiana (nata nel 2018) guidata dall’ex ministro Corrado Passera, la sede legale è a Milano con 300 dipendenti e articolazioni in tutte le provincie d’Italia. Garantisce su un conto deposito vincolato con un interesse lordo pari a 4,00%, sui conti non vincolati il ricavo è leggermente più basso. La sua totale digitalizzazione sgrava gli utenti da eccessive tasse, la vocazione tecnologica la rende una banca che gioca tutto il business un mercato che si rivolge anche agli smartphone.
Come funziona
Il conto deposito è attivabile solo se sei già un cliente. La procedura di attivazione è semplificata tramite il pc o i vari dispositivi mobili personali. L’iscrizione è semplice, devi seguire l’indicazione sul portale online della banca. Il conto deposito Illimity Bank, è gratuito e totalmente online, diventa vantaggioso se hai capitali e desideri farli fruttare in maniera sicura, con un vincolo che nella estensione più lunga arriva a un solo lustro. Anche la soluzione non vincolata è più vantaggiosa rispetto ad altre offerte della concorrenza. La procedura per attivare un conto di deposito: tutti i clienti maggiorenni devono prima aprire un conto tradizionale con la banca sul sito istituzionale https://www.illimity.com, e poi attivare un successivo deposito vincolato o svincolato.
I vincoli del conto Illimity Bank
Alla rendita lorda del conto vincolato e non, viene attivata una tassazione del 26% sugli interessi lordi maturati sul deposito in un anno. Nello specifico.
Tassi conto non svincolato:
- 2% per 24 mesi
- 2,90% per 36 mesi
- 3% per 48 mesi
- 4% per 60 mesi
Tassi conto vincolato:
- 1,50% per 24 mesi
- 2,10% per 36 mesi
- 2,50% per 48 mesi
- 3% per 60 mesi
Dettagli del conto Ilimity Bank
La banca ha aperto nei primi mesi del 2018, ottenendo un ottimo rating da parte delle più importanti agenzie mondiali (classificazione delle banche sulla base del portfolio di titoli obbligazionari e sulla presenza di crediti di dubbia esigibilità, con lo strumento si classifica anche il rischio finanziario delle imprese. La Bank è solida, con un CET1 ratio pari al 48%. La banca aderisce al fondo di tutela dei depositi che copre fino a 100.000 € e quindi i tuoi interessi sono al sicuro).
La banca vuole scommettere su quelle PMI che fanno intravedere delle potenzialità, alle quali mancano capitali e con un rating difficile. La mission della banca consiste nell’ ottimizzare la sua forte vocazione innovativa e digitale, per intercettare la grande domanda di risparmio di chi sta disattendendo il tradizionale mercato dei titoli di stato o non è soddisfatta dai conti di deposito tradizionali. Il conto di deposito ti offre dei discreti interessi e soprattuto garanzie sul capitale.
Interessi del conto Ilimity Bank
Gli interessi vengono calcolati a seconda del conto che sceglierai:
- conto svincolabile (il correntista ha accesso ai risparmi in ogni momento, ma gli interessi sono leggermente più bassi): si va dallo 0,6% per 6 mesi fino al 3% lordo per i 5 anni. Devi però sapere che se decidi di svincolare le somme prima del tempo pattuito, non ti verranno corrisposti gli interesse maturati ed è nelle tue disponibilità il solo capitale iniziale salvo penali;
- nel conto vincolato (i fondi sono bloccati per il tempo stabilito dal correntista): i rendimenti per le somme di denaro depositate sono più alti, si va dallo 0,70% per un vincolo semestrale, fino al 4% per 5 anni.
Vantaggi del conto Ilimity Bank
La Bank garantisce degli interessi davvero promettenti sul capitale.
Dagli interessi del deposito Illimity Bank, devi scorporare il lordo, ma sono comunque tra i più significativi sul mercato.
Il conto ti offre diversi vantaggi, con disparate interpretazioni d’utilizzo: puoi attivare carte di credito, di debito, prestiti e assicurazioni, tutte tramite procedura digitalizzata. Per non vincolare totalmente la somma che vuoi impegnare sul conto, puoi depositare, ad esempio, il 50% dei risparmi su un deposito vincolato a 5 anni, ottenendo un ottimo rendimento, superiore al 2.5% netto. La restante parte, puoi distribuirla su un conto svincolato a 6 mesi o a un anno, avendo degli interessi più bassi, ma certi, senza la limitazione di non poter utilizzare il tuo danaro per un periodo lungo.
Sito Ufficiale: www.illimitybank.com
Conto Corrente Hello Money di Hello Bank: Apertura, Costi, Vantaggi, la Recensione
Il conto Hello! Money è un tipo di conto corrente sottoscrivibile presso Hello bank!, banca facente parte del Gruppo BNL Paribas. I soggetti che possono aprire un conto di questa tipologia sono molteplici e non vi sono particolari restrizioni, rendendolo così adatto a soggetti privati e imprese.
Come aprire un conto corrente Hello! Money
Per aprire un conto corrente Hello! Money, la cosa più facile e immediata e utilizzare il portale online di Hello bank! dato che non sono previsti costi iniziali di registrazione e le operazioni da svolgere sono poche. Nel giro di un quarto d’ora circa dall’inizio della registrazione infatti è molto probabile che si abbia già finito e sia possibile iniziare a utilizzare il conto in tranquillità.
[Leggi di più…] infoConto Corrente Hello Money di Hello Bank: Apertura, Costi, Vantaggi, la RecensioneConto Corrente Fineco: Costi o Zero Spese, Carte, Apertura e Recensione
Come ogni istituto bancario, anche Fineco Bank mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di sottoscrivere un conto corrente. Questa possibilità viene concessa a qualunque persona fisica o giuridica ne abbia necessità, quindi possono aprire un conto corrente sia privati (famiglie, ec ecc…) sia imprese, società, ecc ecc… .
Sottoscrizione di un corrente Fineco
Aprire un conto corrente presso Fineco Bank è un’operazione molto facile è veloce che non prevede alcun cocontosto per il sottoscrittore e anzi, spesso la banca crea offerte per attirare nuovi correntisti grazie a queste vantaggiose offerte! Le modalità con cui si possono aprire un conto corrente Fineco sono due: o ci si reca presso gli uffici della banca nella propria città oppure, molto più rapido, è possibile aprire un conto corrente dal sito ufficiale della banca direttamente da casa.
[Leggi di più…] infoConto Corrente Fineco: Costi o Zero Spese, Carte, Apertura e RecensioneConto Corrente Plus di Illimity Bank: Come Aprirlo, Costi, Vantaggi, Servizi, la Recensione
Nel mondo delle banche online e dei pagamenti digitali, ormai cominciano ad esserci diversi competitor e, fra questi, anche in Italia qualcuno prova ad abbordare il nuovo mercato. Illimity Bank offre infatti una variante del classico sistema di banca online, con costi ripartiti in maniera intelligente e con la possibilità di non pagare molte delle commissioni invece obbligatorie con altri istituti online.
Il conto corrente Plus
Banca nativa digitale, Illimity mette a disposizione dei propri clienti il conto corrente Plus: senza alcuna sede fisica, il tutto viene gestito tramite applicazioni e sito, con buona cura nell’uso e nella grafica. Alcuni grafici e tabelle mostrano gli usi e consumi in tempo reale, così da calcolare con facilità entrate ed uscite secondo categorie e sottocategorie. Possibile anche l’impostazione di limiti di spesa per gestire ad esempio il totale da destinare a beni secondari come intrattenimento o shopping, ma molte sono le funzioni a disposizione.
[Leggi di più…] infoConto Corrente Plus di Illimity Bank: Come Aprirlo, Costi, Vantaggi, Servizi, la RecensionePignoramento Conto Corrente: Equitalia e Agenzia Entrate, Come Funziona, Quanto Dura, Limiti, Conto Cointestato
Il pignoramento del conto corrente rappresenta una procedura, attuata dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, qualora il debitore non dovesse essere in grado di far fronte a un suo debito.
Cosa si intende per pignoramento del conto corrente
Il pignoramento del conto corrente è una procedura, disciplinata dall’articolo 491 del Codice Civile, che viene attuata dall’Agenzia delle Entrate Riscossione nel caso di debiti fiscali o dalla banca, nel caso di debiti quali prestiti e finanziamenti vari, qualora il debitore dichiari di non essere possesso di beni immobili, come case e altri, o mobili, quali mezzi di trasporto, che possono essere sfruttati per far fronte al debito acceso proprio da quel soggetto.
[Leggi di più…] infoPignoramento Conto Corrente: Equitalia e Agenzia Entrate, Come Funziona, Quanto Dura, Limiti, Conto CointestatoUnicredit Conto Corrente: Tipologie, Costi, Servizi, Come Aprirlo
Le tipologie di conto corrente Unicredit offrono molteplici condizioni diverse: ecco tutti i costi e i servizi previsti e una guida a come aprire il conto Unicredit.
Unicredit è un gruppo bancario che offre un gran numero di prodotti dedicate ad una vasta tipologia di clienti: conti correnti, libretti di risparmio e operazioni di investimento. Proprio al fine di offrire strumenti adeguati alle differenti esigenze dei clienti, Unicredit mette a disposizione diverse tipologie di conti correnti. Vediamone di volta in volta le caratteristiche, indicando costi, servizi e modalità di apertura.
[Leggi di più…] infoUnicredit Conto Corrente: Tipologie, Costi, Servizi, Come AprirloConto Corrente Widiba: Tassi, Costi, Servizi, Vantaggi e Come Aprirlo
I conti correnti online sono delle realtà molto convenienti e utili se desideri un prodotto finanziario che sia tecnologicamente avanzato e che rispende alle ultime realtà fintech. Scegliere non è sempre facile data la presenza sul mercato di numerosi conti con offerte competitive e a costi ridotti. Un esempio è quello Widiba, che ti offre l’opportunità di avere in pochi minuti un conto online ma con le potenzialità i servizi e i vantaggi di un conto ordinario. Ma quali sono le caratteristiche del conto Widiba? Di seguito andremo a considerare gli aspetti più importanti in modo da permetterti di valutare se sia per te conveniente aprirne uno.
Conto corrente Widiba: Cos’è e come aprirlo
Widiba è una realtà giovane, dallo stile innovativo e che pone attenzione ai propri clienti. Alle sue spalle vi è la sicurezza di MPS. L’istituto Monte dei Paschi di Siena, ha volto creare un prodotto che venisse in contro a tutte le tipologie di clientela, e in particolari a coloro che utilizzano i sistemi online e gli ultimi strumenti tecnologici. Aprire il conto Widiba è semplici e molto intuitivo. Basta collegarsi al sito www.widiba.it e selezionare la dicitura “apri conto“. Prima di procedere tieni vicino a te, il codice fiscale, un documento di riconoscimento e il cellulare. La procedura la puoi effettuare direttamente online, compilando i form con i dati richiesti ed effettuando la verifica che può avvenire attraverso webcam, con bonifico da altro conto corrente, oppure recandoti in una filiale MPS. La sicurezza è garantita grazie alla firma digitale.
[Leggi di più…] infoConto Corrente Widiba: Tassi, Costi, Servizi, Vantaggi e Come AprirloTransferWise: cos’è e come Usarlo per trasferire Denaro
TransferWise è un servizio con il quale puoi convertire denaro e inviarlo all’estero in modo semplice e conveniente. Grazie a un tasso di cambio trasparente e costantemente aggiornato, commissioni molto più basse rispetto a quelle proposte dal sistema bancario e la possibilità di poter gestire i propri trasferimenti di denaro in qualsiasi momento tramite app, TransferWise è divenuta soluzione sempre più utilizzata per quelle persone che si trovano nella necessità di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo. Ma come funziona TransferWise? E quanto costa?
Inviare denaro con TransferWise
Inviare denaro con TransferWise è molto semplice. Tutto quello che dovrai fare è infatti collegarti sul sito internet del servizio, effettuare l’autenticazione, indicare in che modo intendi trasferire il tuo denaro (bonifico bancario, carte di debito, carte di credito, ecc.), e quindi indicare la valuta del beneficiario e gli estremi di quest’ultimo. Facile, no?
[Leggi di più…] infoTransferWise: cos’è e come Usarlo per trasferire DenaroImposta di Bollo sul Conto Corrente: Cos’è, chi Paga e Quanto si Paga, Limiti e tutte le Informazioni
Mediante il Decreto gergalmente denominato “Salva Italia“, il Governo ha deciso di introdurre la cosiddetta imposta di bollo. Si tratta di una tassa il cui ammontare ed applicazione, contrariamente a quello che si potrebbe erroneamente credere, non sono affatto uniformi. Ma di cosa si tratta esattamente? E chi deve pagarla di preciso? In seguito una serie di informazioni utili a proposito.
Definizione e Scadenze
L’entrata in vigore dell’imposta di bollo si è verificata nel 2012, a seguito dell’approvazione del Decreto Salva Italia menzionato in precedenza. Si tratta di una tassa, a scadenza annuale, che deve essere versata da tutti quei soggetti che risultano possedere la titolarità di un conto corrente. L’ammontare dell’imposrta da corrispondere è strettamente correlata a due sostanziali fattori:
[Leggi di più…] infoImposta di Bollo sul Conto Corrente: Cos’è, chi Paga e Quanto si Paga, Limiti e tutte le InformazioniRID Bancario: come Funziona, Modulo, Costo e Tempistiche
Il RID, è l’acromimo utilizzato per definire un Rapporto Interbancario Diretto. Fa parte dei servizi di incasso dei crediti dato dalle banche ai proprietari di conto corrente. Nello specifico ha la funzione di addebito in automatico sul conto di remunerazioni varie. Esempio: le utenze di casa, le rate dell’auto o affitto oppure il mutuo, tassazioni diverse. Il suo uso non si limita a pagamenti fissi altre sì per movimenti occasionali.
Il suo funzionamento nello specifico
Il Rid bancario prende vita tramite un’autorizzazione, attraverso cui il cliente permette al proprio istituto di credito di attuare addebiti da parte di specifici utenti che avanzano credito verso il cliente stesso. La validità del permesso a tali operazioni è data dalla firma messa in banca su documento specifico a questo tema. Ma, non ha una validità perenne. Infatti, se per oltre 35 mesi non avvengono addebiti il permesso decade di validità.
[Leggi di più…] infoRID Bancario: come Funziona, Modulo, Costo e TempisticheCoordinate Bancarie: dove Trovarle, cosa Sono e come si Utilizzano
Nel momento in cui parliamo delle coordinate bancarie indichiamo una precisa sequenza numerica che altro non è che la carta di identità del nostro conto corrente bancario.
Questo numero seriale ha la funzione di permettere movimenti economici nel conto corrente. Per esempio: accredito dello stipendio o della pensione, addebiti vari come utenze domestiche o rate, spostamento di soldi da un conto corrente ad un’altro.
[Leggi di più…] infoCoordinate Bancarie: dove Trovarle, cosa Sono e come si UtilizzanoEstratto Conto Bancario: Cos’è, Informazioni Contenute e Come Ottenerlo
Come titolare di un conto corrente è importante essere a conoscenza di quelli che sono i mezzi a tua disposizione per poter verificare la disponibilità sul tuo conto. Uno di questo è l’estratto conto bancario. Fino a poco tempo fa arrivava ogni mese a casa tua, ed era l’unico modo per conoscere la tua posizione economica e di verificare le spese mensili. Oggi grazie a internet e alle piattaforma di home banking sarà possibile consultarlo in ogni momento. Saperlo interpretare e leggerlo è importante al fine di mantenere sempre un controllo sulle tue finanze. Ma che cos’è l’estratto conto? Quali sono le informazioni che in esso sono contenute?
L’estratto conto bancario
L’estratto conto bancario è un documento nel quale sono presenti una serie di dati che ti identificano come titolare di uno specifico conto corrente oltre a tutti i movimenti, entrate e uscite che sono stati effettuati in un determinato periodo di tempo. Oggi lo puoi ricevere in maniera cartacea ogni mese direttamente a casa oppure direttamente in modo digitale.
[Leggi di più…] infoEstratto Conto Bancario: Cos’è, Informazioni Contenute e Come OttenerloGiacenza Media Conto Corrente Unicredit: Come Visualizzarla e Richiederla
Come prima procedura per conoscere la giacenza media di un conto Unicredit consiste nel recarsi presso lo sportello bancario e inoltrare la richiesta all’addetto. Il responsabile che ti servirà in filiale avrà il compito di stampare il documento stesso ed effettuare il calcolo affinché tu possa conoscere questo determinato importo che ti urge sapere.
Tieni presente che questa procedura potrebbe richiedere il pagamento soprattutto se hai terminato il numero di operazioni gratuite che puoi richiedere in un determinato lasso di tempo. Questa soluzione possiede quindi dei pregi e difetti che necessitano di essere conosciuti affinché tu possa far buon utilizzo di questa prima soluzione.
[Leggi di più…] infoGiacenza Media Conto Corrente Unicredit: Come Visualizzarla e RichiederlaConto Corrente Zero Spese: i Migliori Conti Online Senza Costi
Tendenza di mercato in costante crescita, i conti correnti online a zero spese fanno registrare ormai da tempo un costante aumento delle sottoscrizioni: sempre più risparmiatori italiani scelgono infatti di dire addio alle soluzioni tradizionali in favore di modalità di gestione del denaro più smart, trasparenti e soprattutto economiche.
Mantenendo invariato il pacchetto di servizi tipicamente garantito da ogni istituto di credito, a sostituire l’operatività in filiale subentrano piattaforme web e applicazioni smartphone di ultima generazione. Tramite un’interfaccia utente semplice e intuitiva sarà possibile svolgere ogni operazione in completa sicurezza comodamente da casa propria.
Unirsi alla rivoluzione digitale dei conti correnti online a zero spese è facile e veloce, tuttavia orientarsi tra le proposte di decine di istituti di credito potrebbe non esserlo altrettanto. Per offrirti un valido aiuto nella scelta, in questo articolo analizzeremo nel dettaglio alcune tra le migliori offerte sul mercato.
Bollettino MAV Bancario: Cos’è, a Cosa Serve e Come si Paga
Il MAV è l’acronimo con sui viene definito una particolare tipologia di pagamento interbancario mediante avviso. Corrisponde a un bollettino che è prestampato e precompilato e molto utilizzato al fine di effettuare specifici versamenti direttamente in banca oppure alla posta. La caratteristica principale del bollettino è quello di essere quindi precompilato. Con tale termine si identifica la presenza all’interno dello stampato di dati già esistenti come:
- identificativo e casuale: nella parte superiore viene identificato quasi sempre la causale del pagamento è il soggetto che sarà il beneficiario dello stesso, come per esempio un’università, il condominio, oppure un istituto di credito o una finanziaria;
- codice: è presente un codice identificativo composto da 17 o 18 cifre che permette quindi di identificare la tipologia di pagamento che andrai ad effettuare in maniera unica, senza possibilità di errore da parte della banca;
- importo e data: nel MAV precompilato in alto è segnato l’importo che dovrà essere versato associato al bollettino. Inoltre quasi sempre nella parte inferiore è indicata anche la data di scadenza entro la quale l’importo deve essere effettuato;
- identificativo del debitore: infine in alcune versioni di bollettino bancario MAV sono già presenti i tuoi dati, con il nome e cognome e l’indirizzo di riferimento. In altri invece, vi sono degli spazi da compilare prima di effettuare il pagamento.
A cosa serve il bollettino MAV
Grazie ai dati presenti sul bollettino, il MAV è uno strumento impiegato da tutta una serie di enti e grandi imprese in modo da avere la certezza che il pagamento venga effettuato in maniera corretta e senza errori. Infatti non solo il codice di 17 o 18 cifre identifica la causale del versamento, ma in oltre il fatto che è presente una data di scadenza, obbliga il debitore a dover attuare i versamenti entro e non oltre quella indicata.
Per questo viene utilizzato dalle Università per il pagamento delle tasse, oppure dagli enti per il versamento dei tributi. Anche molte finanziarie che permettono il pagamento di un mutuo o di un finanziamento senza accredito sul conto, utilizzano il MAV. Spesso per il versamento delle rate condominiali è tra i metodi più ricercati da parte degli amministratori.
Come si paga il bollettino
Ma come si può pagare il MAV. Precisiamo che potrai effettuare il pagamento in due modi: presso la posta oppure in banca. Di seguito andremo ad analizzare le diverse forme di pagamenti che possono essere effettuati attraverso un istituto bancario:
- conto corrente online: il mezzo più pratico è quello di utilizzare il portale home banking della tua banca. Dovrai quindi accedere all’area riservata ed evidenziare la parte riguardante i pagamenti. In questa sezione oltre ai bonifici sarà possibile anche il pagamento di bollettini e del MAV. Una volta effettuata la scelta, dovrai immettere i dati concernenti il versamento, quindi l’importo, il codice numerico presente sul bollettino e la causale e confermare l’invio. L’operazione viene eseguita immediatamente. Salva o stampa la ricevuta del versamento, in modo da allegarla al bollettino come attestazione dell’esecuzione;
- pagamento in banca per cassa: altra possibilità è quella di presentarsi in banca con il bollettino. Non sei obbligato ad andare alla tua banca, ma potrai pagarlo in qualunque sportello. Ovviamente se hai un conto corrente con uno sportello reale, è preferibile recarsi dove ti conoscono per rendere la procedura più veloce. Dovrai portare con te il bollettino compilato in ogni sua parte, il tuo documento di riconoscimento e CF, oltre all’importo da versare a titolo di pagamento. Il cassiere rilascerà un timbro sul bollettino con la data e la filiale che ha effettuato il pagamento che equivale alla tua ricevuta;
- pagamento attraverso conto corrente: se decidi di recarti fisicamente nella tua banca il pagamento può avvenire anche con addebito sul tuo conto corrente. In questo caso, basta consegnare il bollettino e indicare al cassiere il conto di riferimento. A questo punto come nel caso precedente come ricevuta ti verrà rilasciato il timbro sul bollettino;
- pagamento bancomat: alcuni istituti di credito permettono anche il pagamento dei MAV direttamente allo sportello bancomat. Come nel caso della procedura online dovrai introdurre tutti i dati presenti sul bollettino. Una volta completato, potrai stampare la ricevuta dell’esecuzione positiva del pagamento.
Carta di Credito e Conto Corrente N26: la Recensione Completa
Desideri una banca a portata di smartphone e prelievi ATM nel mondo in qualsiasi valuta a zero commissioni? Allora l’app di N26 Bank e la carte di credito e debito ad essa collegate potrebbero decisamente fare al caso tuo.
In questo articolo andremo ad analizzare le principali caratteristiche del conto N26 e tutti i vantaggi associati alla gamma completa di carte Base, Black e Metal. Se viaggiare è il tuo lavoro o la tua passione o semplicemente se cerchi un conto online smart e gratuito con associata una carta di debito MasterCard senz’altro troverai questa soluzione davvero interessante.
Conto N26: costi, vantaggi e modalità di attivazione
Attvabile da risparmiatori dei principali paesi dell’Unione Europea, il conto proposto da N26 Bank si inserisce a pieno titolo nella categoria dei conti correnti online a canone zero. La gestione del denaro avviene esclusivamente via web sulla piattaforma Homebanking dedicata o da smartphone tramite l’apposita applicazione, mentre non è prevista operatività filiale. Tramite l’interfaccia grafica semplice e intuitiva dei servizi di Internet Banking via browser e app sarà possibile compiere con semplicità e in completa sicurezza tutte le principali tutte le principali attività connesse ad un tradizionale conto corrente con il vantaggio di una radicale riduzione dei costi fissi.
[Leggi di più…] infoCarta di Credito e Conto Corrente N26: la Recensione CompletaConto Corrente Che Banca: Tipologie, Caratteristiche, Costi, Come Aprirlo e Opinioni
Le banche online che offrono la possibilità di aprire un conto senza doverti recare in filiale sono in continuo aumento. Basta accedere a internet e ti troverai con una serie di differenti proposte. Non sempre è facile scegliere. Un esempio sono i conti di Che Banca.
L’istituto fa parte del gruppo Mediolanum e opera nel settore dei conti online ormai da anni, offrendo servizi e tipologie di conti che sono molto vantaggiosi. Potrebbe essere un utile investimento poter scegliere di aprire un conto online con Che Banca. Di seguito analizzeremo le varie tipologie previste, con le loro caratteristiche e i costi in modo da darti una panoramica dei conti correnti di Che Banca.
[Leggi di più…] infoConto Corrente Che Banca: Tipologie, Caratteristiche, Costi, Come Aprirlo e OpinioniIntesa San Paolo Conto Corrente: Online, Giovani, Tipologie, Caratteristiche e Offerte
Intesa Sanpaolo rappresenta senza dubbio alcuno uno degli istituti bancari italiani più celebri ed affidabili. Sono migliaia i risparmiatori che, annualmente, aprono il proprio conto corrente conferendo fiducia ad una banca che, ormai da decenni, è sinonimo di sicurezza. Ma quali sono le tipologia di conto corrente che Intesa Sanpaolo offre? E quali sono le loro caratteristiche? In seguito una breve carrellata a proposito.
Conto Facile Intesa Sanpaolo
Se sei alla ricerca di un conto corrente che si adatti alle perfezione alle tue particolari esigenze o richieste, Conto Facile di Intesa Sanpaolo potrebbe fare proprio a caso tuo. Tale flessibilità è dovuta al fatto che, accanto ai servizi basici offerti dall’istituto bancario, avrai l’opportunità di affiancarne altri, quelli che risponderanno meglio alle tue particolari richieste. Attiverai in questo modo soltanto ciò che ti necessita davvero.
Il canone mensile da corrispondere alla banca ammonta ad 8 euro, ma la vasta e variegata gamma di offerte messe a punto da Intesa Sapaolo porta spesso ai minimi termini questa seppur esigua spesa. Se poi la tua età non abbia ancora superato i 26 anni, il canone mensile viene azzerato. Una volta che avrai aperto il conto, questo ti attribuisce l’opportunità di farti accreditare al proprio interno il tuo stipendio o la tua prestazione pensionistica, senza alcun costo aggiuntivo. Se è vero che non vi è alcuna spesa supplementare, altrettanto vero è il fatto che la gratuità è garantita anche per ciò che concerne il servizio di internet banking. A tali prestazioni ne potranno essere addizionate altre: dalle polizze assicurative ai buoni di risparmio fino ad arrivare al deposito di titoli.
XME Conto di Intesa Sanpaolo
L’apertura di questo nuovo conto corrente può essere effettuata sia recandoti direttamente in una qualsiasi filiale della banca oppure comodamente da casa, tramite piattaforma online. Ciò che rende questo conto davvero innovativo è un sistema che, sforbiciando l’entità del canone da corrispondere mensilmente, si presta a diventare idoneo ad una clientela trasversale. L’obiettivo è infatti quello di venire incontro a qualsiasi tipologia di clientela, il tutto riassunto nei connotati che seguono:
- praticità, con ogni correntista che vedrà praticamente azzerarsi la stragrande maggioranza delle lunghe e farraginose pratiche burocratiche;
- classicità, mediante servizi esplicabili direttamente in filiale ed adatti a clienti che hanno necessità di un’assistenza puntuale e precisa;
- dinamicità, parola d’ordine per chi reputa il proprio tempo prezioso;
- esclusività, per chi desidera poter fruire di servizi che varchino i ristretti confini del solito.
I particolari servizi di cui vorrai far uso sono se non altro determinanti per calcolare l’ammontare delle spese che dovrai sostenere con il Conto XME. Il gergalmente denominato “pacchetto base” è pari a 72 euro, spalmati per l’intera annualità, con rate mensili da 6 euro ciascuna. Per ogni servizio aggiuntivo vi sono poi dei costi supplementari. Valida fino al 30 giugno è una promozione molto conveniente. Quest’ultima non solo ridurrà notevolmente i costi fissi, ma anche quelli dovuti a eventuali servizi aggiuntivi. Alcuni esempi menzionabili possono essere:
- i 7 euro se il conto è intestato solo a te e se non hai ancora compiuto 30 anni;
- i 6 euro se il tuo corrente è legato ad un servizio di gestione di portafogli;
- i 2 euro di accredito dello stipendio o della pensione.
Conto Bancoposta: Costi, Come Aprire un Conto Corrente Bancoposta Online
Sempre più spesso chi vuole aprire un conto, si rivolge ad un Ufficio Postale perché ci sono tanti vantaggi e opzioni nei confronti di una normale banca. Esistono diversi tipi di conto che le Poste Italiane hanno studiato per i loro clienti, da quelli standard a quelli molto più dettagliati e specifici. Aprire un conto postale, oggi non è più difficile come un tempo, perché le Poste Italiane svolgono sempre più azioni simili alle banche.
La scelta di aprire un conto postale è molto vasta; esistono conti BancoPosta standard, Bancoposta Più e Bancoposta Click. Tutti questi conti postali hanno specifiche caratteristiche. La maggior parte dei conti postali permettono di usufruire di tanti servizi come: l’accredito di uno stipendio o di pensioni, ricariche telefoniche, pagamento di bollette, prelievo di contanti oppure l’utilizzo della carta di debito Postamat, l’uso di Buoni Fruttiferi e di diversi prodotti finanziari.
[Leggi di più…] infoConto Bancoposta: Costi, Come Aprire un Conto Corrente Bancoposta OnlineCRO Bancario: come Funziona, come si Ottiene e per cosa si Utilizza il CRO di un Bonifico Bancario
Il sistema bancario e finanziario hanno adottato una serie di codici e parametri alfanumerici da usare nelle varie operazioni. Essi rispondono a varie esigenze, particolarmente per la verifica e veridicità di un determinato atto compiuto attraverso il sistema bancario. Tra questi codici rientra il CRO, ovvero il codice di riferimento operazione.
Il codice di riferimento operazione, abbreviato CRO, è formato da undici cifre ed è assegnato ad ogni operazione bancaria, in particolare modo nell’esecuzione di bonifici bancari. Nel caso in cui questa operazione è effettuata attraverso le Poste Italiane, il CRO sarà formato da quindici cifre aggiungendo l’apposito numero fisso 7601, al fine di differenziarlo dal bonifico bancario. Con la nascita del circuito SEPA, il CRO è stato sostituito da un codice alfanumerico di trenta caratteri che lo ricomprende, chiamato Transaction Reference Number, cioè il TRN.
[Leggi di più…] infoCRO Bancario: come Funziona, come si Ottiene e per cosa si Utilizza il CRO di un Bonifico BancarioBuoni Fruttiferi Postali: Cosa Sono, Calcolo Rendimenti dei Buoni delle Poste Italiane
I buoni fruttiferi postali sono strumenti finanziari emessi dalla società “Cassa depositi e prestiti” e garantiti dallo Stato Italiano. Collocati per la prima volta sul mercato nel 1924, i buoni hanno riscosso un grande successo presso i piccoli e medi risparmiatori. I primi esemplari sono stati emessi in forma cartacea ma negli ultimi anni possono essere sottoscritti anche in forma “dematerializzata” su internet o tramite App.
I buoni fruttiferi hanno il grande vantaggio che, oltre a rappresentare uno degli investimenti più sicuri sul mercato, non hanno spese di apertura o di chiusura e possono essere rimborsati in un qualsiasi momento, su richiesta del risparmiatore.
[Leggi di più…] infoBuoni Fruttiferi Postali: Cosa Sono, Calcolo Rendimenti dei Buoni delle Poste ItalianeCome Fare un Bonifico Estero o Internazione con la Banca o Come Risparmiare con Transferwise
Il bonifico rappresenta uno strumento di pagamento molto utilizzato sia da persone aventi un conto bancario nello stesso paese che da intestatari di due conti aperti in paesi differenti. In questo caso, si tratta di una forma di bonifico internazionale che quasi tutti gli istituti bancari concedono e permettono di effettuare; tuttavia, non è raro che in alcuni casi questo non sia possibile e che si ricorra ad altre tipologie di sistemi per inviare denaro da un conto italiano ad un conto europeo o intercontinentale.
In questo articolo vi spiegheremo come fare un bonifico estero o internazionale con la propria banca e, in alternativa, come utilizzare il sistema Transferwise per effettuare trasferimenti in denaro tra conti aperti in paesi differenti, con notevole risparmio.
[Leggi di più…] infoCome Fare un Bonifico Estero o Internazione con la Banca o Come Risparmiare con TransferwiseGiacenza Media Poste: come Calcolare e Trovare la giacenza media di un Conto Corrente Postale
Le Poste italiane offrono una molteplicità di servizi legati ai conti correnti BancoPosta,e per questo motivo molte persone si affidano a loro. Da qualche anno, le Poste hanno seguito il corso dell’innovazione tecnologica immettendo sul mercato conti correnti postali con la stessa efficienza di quelli bancari e con costi accessibili a tutti. Si possono fare operazioni di accredito di stipendio/pensione, domiciliazione delle utenze. Le carte a debito legate al conto ti permettono di prelevare, pagare online o nei negozi forniti di POS.
Fra i tanti prodotti troviamo il vantaggioso Conto di BasePosta. Permette le operazioni di base di incasso e pagamento ed è gratis per i pensionati che non superano una certa soglia di reddito. Mentre il Conto BancoPosta è un prodotto con PIN personalizzato e tramite un’ App può, anche, essere gestito da uno smartphone o dal proprio Pc. Il canone annuale comprende su richiesta del cliente un carnet di assegni. I conti correnti postali soddisfano tutte le esigenze e le richieste del cliente come la rendicontazione mensile o trimestrale. Essa contiene tutti i numeri creditori, il calcolo delle competenze e degli interessi, il saldo e la giacenza media.
[Leggi di più…] infoGiacenza Media Poste: come Calcolare e Trovare la giacenza media di un Conto Corrente PostaleConti Corrente in Offerta con Buono Amazon in Regalo: Conto Adesso di Credite Agricole
Cariparma propone a tutti i clienti che sottoscrivono l’apertura di un nuovo conto corrente Adesso, di ricevere in omaggio un buono Amazon dal valore di 200 euro spendibile online per i propri acquisti. Un premio molto interessante fornito dalla banca più importante di Credit Agricole che va ad incentivare certamente la scelta per quello che si presenta già come un conto ottimale grazie alla possibilità di apertura e gestione completamente gratuite.
Aprire un conto corrente Adesso: come fare
Per prendere parte a questa promozione interessante è necessario aprire il conto comodamente online. La procedura non è complessa e può essere eseguita comodamente anche da coloro che hanno poca dimestichezza con il web. Occorre avere a portata di mano la propria carta di identità, il codice fiscale, eventuali dati relativi ad un altro conto corrente e il proprio cellulare. Per accedere alla sottoscrizione basta cliccare su Aprilo Adesso e completare la procedura guidata. Inserire i propri dati anagrafici, gli estremi dei documenti e le informazioni richieste. Una volta completato l’inserimento dei dati arriverà sullo smartphone una password per verificare l’accesso. Grazie alla firma digitale e al riconoscimento facciale potrà essere completata l’apertura e bisognerà attendere solo l’invio materiale della carta al proprio domicilio, che dovrà poi essere attivata sempre online.
[Leggi di più…] infoConti Corrente in Offerta con Buono Amazon in Regalo: Conto Adesso di Credite Agricole