• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Conti Correnti

Assegno Bancario: Funzionamento, Utilizzo, cos’è ed a cosa serve, come si Emette e Riscuote

Dicembre 10, 2018 Lascia un commento

L’assegno bancario è un titolo attraverso il quale chi possiede dei soldi in un istituto di credito può ordinare allo stesso di trasferire una determinata somma verso un ricevente o beneficiario. Questo metodo di pagamento è molto diffuso e sostituisce la transazione di denaro mediante contanti.

Le figure centrali relativamente a un passaggio di denaro mediante assegno sono tre ovvero il traente, l’istituto di credito e il beneficiario. Il traente è colui che emette l’assegno ovvero la persona che decide di donare una certa quantità di denaro a una seconda. L’istituto di credito completa il passaggio di soldi su invito della figura sopra descritta. Il beneficiario è infine colui che riceve il denaro mediante assegno.

[Leggi di più…] infoAssegno Bancario: Funzionamento, Utilizzo, cos’è ed a cosa serve, come si Emette e Riscuote

Archiviato in:Conti Correnti

BNL Family Conto Corrente per le Famiglie: Caratteristiche, Vantaggi, Tassi e tutte le Informazioni

Novembre 27, 2018 Lascia un commento

La Banca Nazionale del Lavoro, conosciuta anche come BNL, è un istituto bancario che appartiene al gruppo finanziario francese BNP paribas, mette a disposizione dei suoi clienti diversi prodotti. Infatti le famiglie in particolar modo possono scegliere tra i diversi prodotti di BNL Family quello più adatto a soddisfare le proprie esigenze.

Questa tipologia di conto si rivolge alle famiglie con operatività bassa, ossia che compiono poche operazioni sia allo sportello che online; alle famiglie con operatività media e alle famiglie con operatività elevate che arrivano ad effettuare tante operazioni sia recandosi presso lo sportello che tramite internet accedendo alla propria area riservata dal sito della BNL. Allo stesso modo questo conto può essere attivato dai pensionati con operatività bassa e media. Un’altra categoria di soggetti che può trovare interessante questo conto sono i giovani per i quali non è prevista la suddivisione in operatività bassa, media o elevata, ma sono indicate il numero delle operazioni totali che vengono solitamente effettuate pari a 164, divise in operazioni allo sportello pari a 117,60 euro e operazioni online pari a 95,60 euro.

[Leggi di più…] infoBNL Family Conto Corrente per le Famiglie: Caratteristiche, Vantaggi, Tassi e tutte le Informazioni

Archiviato in:Conti Correnti

Conto Corrente Arancio: Opinione e Recensione del conto corrente a Zero Spese di ING Direct

Novembre 27, 2018 Lascia un commento

Conto Corrente Arancio è uno dei prodotti finanziari offerti dall’istituto bancario ING Direct a zero spese caratterizzato da un’estrema facilità e velocità d’apertura. Questo prodotto è infatti stato appositamente ideato per una migliore gestione della propria liquidità grazie all’utilizzo di strumenti digitali, grazie ai quali è possibile aprire il proprio conto corrente, monitorarlo ed anche effettuare il pagamento di eventuali bonifici semplicemente via web.

Aprire un conto corrente Arancio è estremamente facile: per completare l’operazione è sufficiente collegarsi al portale della finanziaria e compilare il tutto con l’introduzione dei propri dati personali e, nel caso in cui foste già titolari di un conto corrente, avere a portata di mano il proprio Iban. Non sono previsti costi di registrazione e tutte le operazioni come bonifici, prelievi e ricariche telefoniche sono assolutamente gratuiti. Con la sottoscrizione del conto sono incluse una Carta di Debito Mastercard dotata di contactless ed una carta prepagata virtuale sempre con circuito Mastercard. É ulteriormente possibile per chi è interessato richiedere una carta di credito avente costo mensile di 2€ con la quale è possibile prelevare contanti presso qualsiasi sportello presso il territorio nazionale.

[Leggi di più…] infoConto Corrente Arancio: Opinione e Recensione del conto corrente a Zero Spese di ING Direct

Archiviato in:Conti Correnti

Libretto Postale Smart: Tassi, Caratteristiche, Costi e Vantaggi del Libretto Postale SMART

Novembre 27, 2018 Lascia un commento

I libretti postali di risparmio sono strumenti finanziari offerti da Poste Italiane, dove il deposito, il pagamento degli interessi e la restituzione del capitale sono garantiti dallo Stato Italiano. I libretti sono oggi di due tipi: Libretto Ordinario e Libretto Smart dematerializzato. Quest’ultimo è un mezzo di investimento a basso costo e non molto rischioso.

Il Libretto Smart è una soluzione totalmente gratuita, cioè il cliente non deve sostenere alcuna spesa specifica per questo tipo di investimento rispetto a quello Ordinario. Il tasso base annuo lordo è dello 0,01%, mentre quello annuo netto è dello 0,007%. Sono solitamente previsti interessi sopra soglia ai clienti che hanno capitali superiori a 1, 2 e 3 milioni di euro, tuttavia per il 2018 non sono previsti.

[Leggi di più…] infoLibretto Postale Smart: Tassi, Caratteristiche, Costi e Vantaggi del Libretto Postale SMART

Archiviato in:Conti Correnti

Codice IBAN: Cos’è, caso Serve e dove si Trova

Novembre 26, 2018 Lascia un commento

Il codice iban è un codice alfanumerico molto importante che ci permette di effettuare le operazioni bancarie in tutta sicurezza in ambito Sepa. Sepa è il sistema in ambito europeo che garantisce, nel vecchio continente, la funzionalità e correttezza dei pagamenti automatici. Su questo circuito passano quasi la totalità dei pagamenti e delle transazioni finanziarie essendo ricomprese quelli relativi al bancomat, alle carte di credito e ai bonifici.

Iban, cos’è

L’Iban è un codice che raccoglie una serie di informazioni che permettono di identificare titolare del conto corrente e istituto di credito. Il codice infatti è composto da diverse parti che identificano innanzitutto il paese di riferimento del conto corrente. Per esempio i codici iban italiani iniziano con IT (secondo il disciplinare ISO 3166). Successivamente vi sono altri parametri che definiscono la banca di appoggio e la relativa filiale. Alla fine vi sono dei numeri che indicano il numero di conto corrente effettivo. L’iban sostituisce, inglobandoli, anche l’Abi ( Associazione bancaria italiana, indicante l’istituto bancario), il Cin (composto da un carattere volto al controllo della correttezza dell’Iban stesso il cosiddetto control internal number) e il Cab (cioè il codice di avviamento bancario). Questi infatti, assieme al numero di conto corrente, formano il cosiddetto Bban che sta a significare basic bank account number. Il Bban identifica le coordinate bancarie nazionali.

[Leggi di più…] infoCodice IBAN: Cos’è, caso Serve e dove si Trova

Archiviato in:Conti Correnti

Come Aprire un Conto Corrente in Svizzera Legalmente: Costi e Come Fare Concretamente

Novembre 22, 2018 Lascia un commento

Il pericolo della patrimoniale avanzato dal Governo ha intimorito molti italiani, che sentono i propri risparmi minacciati da una procedura forzosa contro cui non possono nulla. A tale scopo sono tanti coloro che hanno interesse ad aprire conti correnti all’estero, soprattutto in Svizzera. Questa procedura non è illegale, basta solamente che il richiedente abbia effettuato una regolare dichiarazione dei redditi senza escludere la somma che vuole depositare all’estero. In Svizzera l’apertura di un conto corrente è una procedura relativamente semplice, sebbene comporti alcuni particolari obblighi.

Apertura del conto corrente in Svizzera

Aprire un conto corrente in Svizzera ovviamente pretende la presentazione di una richiesta presso una succursale o filiale dell’istituto bancario. Possono essere presenti entro il territorio italiano, in caso contrario servirà recarsi direttamente in Svizzera. Ad oggi non è consentito aprire un conto corrente online, seppure lo si può gestire totalmente da casa attraverso un computer ed una connessione internet. I requisiti minimi richiesti sono la maggiore età e la presentazione di un documento di identità valido. In quest’ultimo caso basta la carta d’identità accettata dalle banche svizzere. Questi requisiti sono i minimi richiesti per presentare la domanda, ma non comporta automaticamente l’approvazione. L’istituto bancario svizzero avvierà un’istruttoria diretta ad accertare alcuni elementi fondamentali. La procedura riguarda:

[Leggi di più…] infoCome Aprire un Conto Corrente in Svizzera Legalmente: Costi e Come Fare Concretamente

Archiviato in:Conti Correnti

Conto Adesso di Credite Agricole: Caratteristiche, Costi, Interessi e come avere il Buono regalo Amazon

Ottobre 25, 2018 Lascia un commento

Credite Agricole è un gruppo bancario di livello internazionale, solido e molto diffuso in Italia, grazie all’adesione di un certo numero di istituti bancari. Sempre attento alle necessità dei propri clienti, ha promosso un conto on-line con una serie di servizi a zero spese ed economicamente vantaggiosi: il conto Adesso. Facile da aprire e completamente o-line sarà possibile svolgere una serie di operazioni direttamente sul proprio computer. Ma quali sono le caratteristiche di questo conto? Di seguito andremo ad evidenziare i costi, interessi e il semplice passaggi che ti permettono di aprire il conto Adesso in pochi passaggi.

Le caratteristiche del conto Adesso

Conto Adesso rispecchia la volontà del gruppo bancario di aprire le porte a una clientela più vasta. Il conto viene aperto direttamente on-line. Durante la procedura sarà chiesto di scegliere una filiale virtuale di riferimento. Sarà possibile recarsi presso di essa per poter svolgere le ordinarie operazioni, ma queste prevedono una commissione. Le medesime operazioni se svolte invece direttamente da conto Adesso non avranno nessun costo.

[Leggi di più…] infoConto Adesso di Credite Agricole: Caratteristiche, Costi, Interessi e come avere il Buono regalo Amazon

Archiviato in:Conti Correnti

Numero Conto Corrente: Cos’è e dove si Trova, a cosa Serve e come Utilizzarlo

Luglio 11, 2018 Lascia un commento

Oggigiorno praticamente tutti possediamo un conto corrente in banca oppure in posta. Questo strumento si è via via affermato poiché unisce due importanti caratteristiche: comodità e sicurezza. Comodità poiché è molto semplice poter avere i propri soldi su un conto piuttosto che portarseli dietro fisicamente e sicurezza per lo stesso motivo. È infatti molto più sicuro avere la maggior parte del denaro sul conto piuttosto che tenerlo in tasca o nascosto da qualche parte in casa.

Va detto, inoltre, come grazie al conto corrente siano disponibili per il proprietario molteplici servizi che vanno dal più comune prelievo con il bancomat presso gli sportelli ATM dislocati sul territorio alla possibilità di fare acquisti e operazioni tranquillamente seduti al proprio PC di casa (ad esempio disporre bonifici). Anche per quanto riguarda la sfera lavorativa, ormai la maggior parte dei dipendenti vede accreditato sul proprio conto mensilmente il bonifico dal datore di lavoro. Per non parlare poi della comodità che si riscontra anche nei pagamenti. È infatti possibile pagare le bollette tramite addebito diretto sul proprio conto senza dover utilizzare bollettini e fare code in posta. Possiamo quindi affermare che il conto corrente è oggigiorno un vero e proprio portafoglio virtuale.

[Leggi di più…] infoNumero Conto Corrente: Cos’è e dove si Trova, a cosa Serve e come Utilizzarlo

Archiviato in:Conti Correnti

Come Compilare un Assegno Bancario: Istruzioni per farlo Correttamente

Luglio 11, 2018 Lascia un commento

Se si è titolari di un conto corrente presso un istituto di credito l’assegno bancario è uno degli strumenti di trasferimento del denaro più pratici e veloci. Un’ottima alternativa per chi preferisce utilizzare altri mezzi di pagamento rispetto al classico contante. Prima di tutto occorre fare una distinzione tra due diversi tipi di assegno:

  •  trasferibile ossia quello previsto per importi inferiori ai mille euro che il beneficiario può girare a terzi semplicemente opponendo la sua firma sulla parte posteriore dell’assegno dove è presente a dicitura girata;
  • non trasferibile ossia quello previsto per importi superiori ai mille euro che non può essere girato dal beneficiario a terzi soggetti.

Occorre ricordare che prima di emettere un assegno bancario bisogna essere certi di avere sul conto la somma della quale s’intende disporre perché l’emissione di un assegno scoperto rappresenta un’ipotesi d’illecito amministrativo punito con sanzioni pecuniarie e con sanzioni accessorie tra cui l’Impossibilità di emettere nuovi assegni per un periodo di almeno due anni.
Poiché l’assegno sia valido è necessario che venga compilato correttamente e in tutte le sue parti. Vediamo di seguito come compilare un assegno bancario.

[Leggi di più…] infoCome Compilare un Assegno Bancario: Istruzioni per farlo Correttamente

Archiviato in:Conti Correnti

Bonifico SEPA: Cos’è e Significato, Costi Tempi e Come Farlo in Italia

Giugno 30, 2018 Lascia un commento

Con l’acronimo SDD si indica il Sepa Direct Debit, ovvero un nuovo strumento di pagamento grazie al quale è stata eliminata la distinzione tra pagamenti nazionali ed esteri effettuati con bonifici, carte di pagamento e addebiti diretti su conto corrente.

Nato quindi con l’intento di permettere ai cittadini europei di fare i pagamenti all’interno dell’area euro in tutta tranquillità e sicurezza, ogni cliente può accedere al proprio conto corrente anche quando si trova in un Paese differente. Entriamo dunque nei particolari e scopriamo come funzionano i bonifici SEPA, caratteristiche e vantaggi.

[Leggi di più…] infoBonifico SEPA: Cos’è e Significato, Costi Tempi e Come Farlo in Italia

Archiviato in:Conti Correnti

Giacenza Media sul Conto Corrente: Calcolo e Dove Trovarla

Giugno 28, 2018 Lascia un commento

Da qualche anno uno degli indicatori più richiesti dai correntisti alle loro banche è la giacenza media del conto corrente. Si tratta di un valore che assume molta importanza in quanto la sua indicazione è richiesta per la compilazione della DSU, la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Questo documento è particolarmente importante perché permette di accedere a diverse prestazioni socio-sanitarie usufruendo di agevolazioni economiche. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come viene calcolata.

[Leggi di più…] infoGiacenza Media sul Conto Corrente: Calcolo e Dove Trovarla

Archiviato in:Conti Correnti

Assegno Circolare Non Trasferibile: cos’è, a cosa Serve, come si Utilizza e come Richiederlo

Giugno 27, 2018 Lascia un commento

Avrai sicuramente sentito parlare di assegno circolare, in questo articolo ti spiego cos’è, come funziona, dove si richiede e la differenza da un assegno bancario. L’assegno è una forma di pagamento utilizzata principalmente per il trasferimento di grandi somme di denaro. Tuttavia ha perso la sua egemonia nei pagamenti, venendo scavalcato dai bancomat,carte di credito e pagamenti digitali, rimane comunque una forma di pagamento comoda e utilizzata da una buona percentuale della popolazione italiana.

L’assegno bancario classico

L’assegno bancario è una promessa di pagamento fatta dal debitore al creditore. Chi deve dei soldi compila l’assegno con i dati di chi dovrebbe riceverli e glielo consegna. Il creditore verserà l’assegno in banca sul suo conto corrente e dopo cinque giorni lavorativi la cifra indicata dovrebbe essere accreditata.

[Leggi di più…] infoAssegno Circolare Non Trasferibile: cos’è, a cosa Serve, come si Utilizza e come Richiederlo

Archiviato in:Conti Correnti

Codice Bic Swift Banca: Cos’è, Come si Usa e Dove si Trova

Giugno 18, 2018 Lascia un commento

Il codice BIC / Swift è un codice che viene utilizzato in ambito interbancario per poter condividere alcune importanti informazioni quando si invia o quando si riceve un bonifico. Di fatti, sulla base del codice BIC / Swift, è possibile comunicare sul sistema interbancario quali sono i dati riferibili alla banca del destinatario, al suo Paese, alla filiale di riferimento,  e così via.

Proprio per questo motivo il codice BIC / Swift, nei trasferimenti internazionali di valuta, viene affiancato al codice IBAN, consentendo di poter indirizzare con maggiore efficienza il flusso di denaro verso il giusto destinatario.

[Leggi di più…] infoCodice Bic Swift Banca: Cos’è, Come si Usa e Dove si Trova

Archiviato in:Conti Correnti

Buoni Fruttiferi Postali: Cosa Sono, Tassi, Rendimenti e Interessi

Giugno 18, 2018 Lascia un commento

Nella circostanza in cui fossi interessato ad effettuare investimenti all’insegna della più totale convenienza e, al tempo stesso, nell’evenienza in cui avessi a cuore il risparmio nell’ottica della massima sicurezza, i Buoni Fruttiferi Postali sono la soluzione che fanno al caso tuo. Il motivo? In qualità di investitore, puoi procedere al riacquisto del capitale nel momento in cui lo reputi opportuno. Va detto poi che il garante dei Buoni Fruttiferi Postali è lo Stato Italiano e che a collocarli è Poste Italiane in esclusiva.

Dopo questa panoramica generale, vediamo cosa sono i Buoni Fruttiferi Postali, quali sono i loro tassi, i loro interessi e i loro rendimenti.

[Leggi di più…] infoBuoni Fruttiferi Postali: Cosa Sono, Tassi, Rendimenti e Interessi

Archiviato in:Conti Correnti

Libretto Postale: Come Funziona, Interessi e Tipologie di Libretti Postali

Giugno 15, 2018 Lascia un commento

Il libretto postale è considerato come la soluzione giusta per chi desidera mettere i propri risparmi al sicuro. Nato nel 1875, questo prodotto finanziario delle Poste Italiane vanta una storia che dura da oltre 140 anni, portando con sé una solida tradizione, ma riuscendo allo stesso tempo ad adeguarsi ai vari cambiamenti e rinnovamenti. Ne è la chiara dimostrazione la possibilità di poter sfruttare la versione digitale di questo prodotto. Ma entriamo nei dettagli e scopriamo assieme le varie tipologie, gli interessi e come funzionano.

Tipologie libretti postali

 È possibile scegliere fra varie tipologie di libretti postali in grado di adattarsi alle proprie esigenze. In particolare potrete scegliere tra:

[Leggi di più…] infoLibretto Postale: Come Funziona, Interessi e Tipologie di Libretti Postali

Archiviato in:Conti Correnti

Cariparma NowBanking Privati: Cos’è, Come Funziona e Accesso Home Banking

Giugno 11, 2018 Lascia un commento

Se il flusso di clientela all’interno delle filiali bancarie “tradizionali” continua a diminuire, la ragione non è solamente del fatto che molto spesso i correntisti hanno sempre meno tempo di rivolgersi nei consueti canali di bancarizzazione. Il merito è anche di piattaforme di internet banking sempre più evolute, che vi permetteranno di poter effettuare qualsiasi tipo di operazione informativa e dispositiva, semplicemente rimanendo a casa vostra, oppure dall’ufficio, o ancora dal mare o in fila dal medico: è sufficiente aprire il proprio browser del pc o usare un’app per il mobile banking, e il gioco è fatto.

In questo ambito, il servizio Cariparma NowBanking Privati, del gruppo Credit Agricole, può certamente permettere alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare tutte le principali transazioni senza doversi necessariamente recare all’interno delle filiali bancarie. Ma quali sono i servizi concessi? Come richiedere l’accensione di questo servizio? Come fare l’accesso? E come richiedere un’assistenza clienti dedicata?

[Leggi di più…] infoCariparma NowBanking Privati: Cos’è, Come Funziona e Accesso Home Banking

Archiviato in:Conti Correnti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Barra laterale primaria

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.