• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Criptovalute

Previsioni sulle criptovalute per il 2022: sguardo approfondito al settore delle criptovalute il prossimo anno

Dicembre 22, 2021 Lascia un commento

Alla fine del 2021, analisti e osservatori di mercato fanno previsioni su come andrà generalmente l’industria delle criptovalute nel 2022. Bitcoin (BTC) è aumentato di circa il 70% dall’inizio del 2021. Da solo, la moneta del re è una delle principali forze che contribuisce alla capitalizzazione di mercato delle criptovalute di $ 2 trilioni. È stato un anno ricco di eventi per le criptovalute e, mentre volge al termine, gli analisti stanno ora dando le loro previsioni per il 2022.

Quest’anno ha avuto così tanti massimi e quasi altrettanti minimi per lo spazio criptografico. Ad esempio, Coinbase ha debuttato ad aprile come la prima grande piattaforma di scambio di criptovalute a diventare pubblica. Inoltre, un numero crescente di importanti istituzioni finanziarie, come Goldman Sachs, si è orientato maggiormente verso l’adozione delle app per criptovalute. Probabilmente la notizia più importante relativa alle criptovalute nel quarto trimestre del 2021 è stata l’approvazione da parte degli Stati Uniti di un ETF BTC.

Tuttavia, nonostante queste scoperte e progressi, l’aumento del controllo normativo e le forti fluttuazioni dei prezzi hanno anche colpito l’industria delle criptovalute. La crescente frequenza di questi porta ora gli analisti a ritenere che BTC diminuirà drasticamente nei prossimi mesi nel 2022.

[Leggi di più…] infoPrevisioni sulle criptovalute per il 2022: sguardo approfondito al settore delle criptovalute il prossimo anno

Archiviato in:Criptovalute

Bitcoin Halving: Come Funziona e Perchè Avviene

Maggio 12, 2020 Lascia un commento

Il Bitcoin è la criptovaluta più conosciuta ed adoperata nell’ambito dell’economia virtuale. Nata nel 2009 ad opera di Satoshi Nakamoto, il Bitcoin in breve è stato adoperato come metodo principale per effettuare transazioni online. I motivi principali per cui il Bitcoin viene utilizzato, sono sostanzialmente legati alla possibilità di fare acquisti online in totale anonimato, garantendo la privacy degli acquirenti; tuttavia, una simile circostanza ha fatto sì che il Bitcoin venisse largamente utilizzato nell’ambito del  Deep Web. Questa criptovaluta, inoltre, assicura un’indipendenza totale: non appartiene, difatti, a nessuno stato, governo o istituto bancario. Puoi approfondire queste tematiche sul sito specializzato sul Bitcoin bitcoingo.it. Tuttavia, attorno al Bitcoin orbitano alcuni meccanismi più o meno semplici: uno di questi, per esempio, è il fenomeno dell’Halving Bitcoin.

[Leggi di più…] infoBitcoin Halving: Come Funziona e Perchè Avviene

Indice dei Contenuti

  • Halving Bitcoin e mining: due concetti legati tra loro
  • Halving Bitcoin: quando entra in gioco
    • Come funziona l’halving
    • É davvero così indispensabile l’halving?

Archiviato in:Criptovalute

Bitcoin: Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta

Giugno 28, 2019 Lascia un commento

Avrai sicuramente sentito parlare almeno una volta del Bitcoin: ecco perciò qualche utile informazione che ti servirà conoscere così da poter investire al meglio. 

Cos’è il Bitcoin?

Quando si parla di Bitcoin si fa riferimento ad una vera e propria moneta elettronica. Devi sapere che essa nacque nel 2009 grazie ad un uomo noto nel mondo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Una grossa differenza che devi considerare per quel che concerne questo tipo di moneta è che si tratta di un sistema differente rispetto a tutte le altre in circolazione.

[Leggi di più…] infoBitcoin: Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta

Indice dei Contenuti

  • Cos’è il Bitcoin?
  • Come funziona il Bitcoin
  • I vantaggi della Critpovaluta
  • Le caratteristiche del Bitcoin

Archiviato in:Criptovalute

Bitcoin Valore e Quotazione: l’andamento del valore del Bitcoin negli Ultimi Anni

Giugno 28, 2019 Lascia un commento

Dopo aver compiuto dieci anni, il Bitcoin è stato sottoposto a un resoconto che ha permesso di capire quale sia l’andamento della moneta negli ultimi anni. Facciamo ora un breve riassunto per capire se questa moneta potrà essere ancora valida nel corso dei prossimi anni oppure se questa dovrà piegarsi alla concorrenza, vista l’ombra di Libra sempre più oscura e pronta a battagliare con la prima criptovaluta creata. 

I primi anni dei Bitcoin 

Sicuramente pensarai che la storia del valore dei Bitcoin inizi nel 2008-2009, biennio durante il quale questa moneta virtuale ha visto la luce. 
Ebbene la storia della criptovaluta deve essere posticipata di un anno, ovvero nel 2010, anno durante il quale la stessa ha iniziato ad assumere un valore vero e proprio, ovvero è stata quotata: il primo valore storico della criptovaluta si assestava su 0,39 dollari, valore il quale iniziò ad aumentare nel corso degli anni.

[Leggi di più…] infoBitcoin Valore e Quotazione: l’andamento del valore del Bitcoin negli Ultimi Anni

Indice dei Contenuti

  • I primi anni dei Bitcoin 
  • Il primo periodo buio dei Bitcoin e del suo valore
  • La seconda esplosione dei Bitcoin e il periodo di stallo
  • L’attuale valore dei Bitcoin e i suoi sostenitori

Archiviato in:Criptovalute

Come Comprare Libra e Investire nella Moneta Virtuale di Facebook

Giugno 28, 2019 Lascia un commento

Facebook si prepara a fare concorrenza ai Bitcoin. A breve infatti il colosso del web lancerà Libra, la nuova moneta virtuale che ti consentirà di acquistare e di investire. Vediamo meglio in cosa consista questa criptovaluta e come si utilizzerà.

Libra, di cosa si tratta?

Il Wall Street Journal ha eletto Libra come uno dei progetti potenzialmente più redditizi di Facebook. Quella ideata da Mark Zuckemberg, infatti, potrebbe essere la Killer Application delle criptovalute, ossia quella che finalmente la imporrà nella quotidianità degli acquisti.

[Leggi di più…] infoCome Comprare Libra e Investire nella Moneta Virtuale di Facebook

Indice dei Contenuti

  • Libra, di cosa si tratta?
  • Come Comprare Libra e Investire nella Moneta
  • Libra, acquistare fuori da Facebook

Archiviato in:Criptovalute

Facebook Libra Coin: Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta

Giugno 20, 2019 Lascia un commento

Lunedì 18 giugno il noto social network Facebook ha lanciato la sua valuta elettronica, chiamata Libra, entra cosi in commercio una criptovaluta nuova che cambierà la storia dei pagamenti e della finanza. Si tratta di una modalità di pagamento che potrà essere utilizzata per piccoli pagamenti tra le famose applicazioni come Messanger, Instagram e Whatsapp. 

Libra, in realtà è un’associazione no profit con sede a Ginevra in Svizzera, fondata dallo stesso Zuckerberg, fondatore anche di Facebook, che si interessa della creazione della moneta virtuale. Questa associazione è composta da diverse società fidate, sparse in tutto il mondo, che si occuperanno della gestione dei dati e delle finanze. Inoltre essa ha lo scopo di creare un’infrastruttura finanziaria che ha il compito di aiutare milioni di persone a spostare con facilità diverse forme di pagamento sicure. 

[Leggi di più…] infoFacebook Libra Coin: Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta

Indice dei Contenuti

  • Obiettivo di Libra
  • Caratteristiche della Criptovaluta
  • Quando arriverà sul mercato mondiale? 

Archiviato in:Criptovalute

Coinbase: Come Funziona? La Guida Completa Wallet BitCoin e altre Criptovalute

Febbraio 27, 2019 Lascia un commento

Le criptovalute sono ormai una realtà all’interno del mondo finanziario. Dal 2009 anno in cui il primo blocco di Bitcoin è stato introdotto nel web, il loro valore ha continuato a crescere, portando un maggior numero di investitori ad osservarle con attenzione. Le monete digitali grazie alle loro caratteristiche possono essere utilizzate come integrazione del tuo portafoglio.

Puoi acquistare monete come Bitcoin, Ethereum, Litecoin al fine di poter effettuare degli investimenti o scambiarle con altre monete virtuali attraverso le piattaforme exchange come Coinbase. Ma come funziona Coinbase? Quali sono i passaggi che devi effettuare al fine di poter operare nel mondo delle criptovalute? Di seguito descriviamo i passi principali al fine di permetterti di registrarti al portale e di poter operare nel nuovo mondo delle monete digitali.

[Leggi di più…] infoCoinbase: Come Funziona? La Guida Completa Wallet BitCoin e altre Criptovalute

Indice dei Contenuti

  • Coinbase: la piattaforma per scambiare critpovalute
  • Creazione dell’accout e registrazione
  • Come scambiare le critpovalute
  • Come trasformare le criptovalute in denaro

Archiviato in:Criptovalute

Comprare Bitcoin: la Guida Completa

Gennaio 17, 2019 Lascia un commento

Di Bitcoin ne parlano davvero tutti, la rivoluzione delle criptovalute è davvero cominciata oramai indipendentemente dal prezzo che il Bitcoin e le altre valute digitali hanno nel tempo. In questa guida vedremo i primi passi per iniziare ad acquistare e vendere Bitcoin in modo sicuro.

Dove Comprare Bitcoin

Bitcoin può essere acquistato solo online (quindi non in Banca, Posta o altri uffici) tramite apposite piattaforme, affidabili e sicure che ti consentono di comprare vendere Bitcoin ma anche delle altre criptovalute. I più famosi di questi portali sono eToro (75% of retail CFD accounts lose money) e 24Option. Tutte piattaforme regolmentate e con licenza per operare anche nel mercato italiano, con interfaccia e supporto anche nella nostra lingua.

BrokerModalitàDeposito MinimoCompra e Vendi Bitcoin
eToro
www.etoro.com
Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario180 €
71% of retail CFD accounts lose money.
[Leggi di più…] infoComprare Bitcoin: la Guida Completa

Indice dei Contenuti

  • Dove Comprare Bitcoin
    • Acquistare Bitcoin con PayPal
    • Acquisto in Contanti
    • Comprare Bitcoin con Carta di Credito

Archiviato in:Criptovalute

Barra laterale primaria

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Continuando acconsenti all utilizzo dei cookie. Leggi l'informativa.OkInformativa