L’agognata pensione è un corollario d’inestricabili requisiti: contributivi, d’età e soprattutto di leggi. Per capire quali sono i requisti per andare in pensione, serve una guida e un esperto. Bisogna in primis comprendere la differenza tra la pensione di anzianità, di vecchiaia e quella anticipata. I requisiti per andare in pensione vengono definiti ogni due anni sulla base dell’aspettativa di vita (aumenta l’età media degli italiani e aumentano i requisiti e per maturare la pensione).
Adeguamento dei requisiti pensionistici
L’aumento dell’aspettativa di vita, ha reso necessario al sistema pensionistico di potersi stabilizzare secondo indicatori che permettono di erogare pensioni sulla base del PIL e soprattutto del numero di contribuenti attivi. Questa forbice si è ampiamente ristretta rispetto alle maglie più larghe dei primi anni del 1970. La popolazione invecchia propria per l’aumento della qualità della vita, il sistema ha dovuto implementare dei contrappesi che sono adattati con il mutare delle condizioni. I requisiti vanno decisi ogni due anni. Il prossimo adeguamento è previsto per il biennio 2021-2022.
[Leggi di più…] infoRequisiti Pensione: Anni, Età e Contributi necessari per andare in Pensione