• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Prestiti

Finanziamento o Prestito Auto: Calcolo e Simulazione per Acquisto Auto Nuova o Usata

Dicembre 16, 2019 Lascia un commento

I prestiti auto sono collocabili tra tutti quei finanziamenti di matrice finalizzata i quali vengono messi a punto da istituti di credito o finanziarie per andare incontro a tale specifica esigenza. Questa tipologia di prestito è nella maggior parte dei casi caratterizzata dalla presenza di tassi di interesse fissi e da un piano di ammortamento le cui rate risultano essere anch’esse costanti.

Contrariamente a quello che potresti erroneamente credere, il finanziamento auto potrà essere richiesto anche nella fattispecie particolare in cui oggetto del prestito sia un veicolo usato. In siffatto specifico caso l’entità della somma soggetta ad erogazione verrà calcolata tenendo in considerazione i listini di valutazione Eurotax. Vasta e variegata è a gamma di soluzioni opzionabili, ognuna di queste contraddistinta da caratteristiche differenti. In seguito una breve ed utile guida a proposito.

[Leggi di più…] infoFinanziamento o Prestito Auto: Calcolo e Simulazione per Acquisto Auto Nuova o Usata

Indice dei Contenuti

  • Prestito auto Cofidis
  • Prestito auto Findomestic
  • Prestito auto Agos
  • Prestito auto Carrefour Banca
  • Prestito auto Fiditalia

Archiviato in:Prestiti

Cessione del Quinto AGOS: Condizioni, Costi, Simulazione e Come Fare Richiesta

Dicembre 16, 2019 Lascia un commento

Per cessione del quinto si intende una particolare tipologia di finanziamento che istituti di credito e finanziarie offrono sia a lavoratori dipendenti sia a tutti coloro che possono beneficiare di un assegno pensionistico mensile. Particolare che la contraddistingue è identificabile nel fatto che il datore di lavoro o l’ente erogatore della pensione provvedono mensilmente alla trattenuta della rata ad essa inerente, con la somma che verrà pertanto direttamente versata alla banca o all’intermediario finanziario che ha destinato l’importo al richiedente.

Nei confronti di particolari fattispecie che vanno dalla morte del contraente fino ad arrivare alla perdita della propria occupazione, l’ente elargitore si tutela facendo sottoscrivere a quest’ultimo una polizza di tipo assicurativo. All’interno della vasta e variegata gamma di cessioni del quinto selezionabili, potrai rivolgere la tua attenzione anche a quella messa a punto da Agos Ducato. Si è in presenza di un’opzione che fa della flessibilità uno dei suoi punti di forza, dato che ti verrà conferita l’opportunità sia di scegliere la somma economica di cui fruire sia le tempistiche della futura restituzione.

[Leggi di più…] infoCessione del Quinto AGOS: Condizioni, Costi, Simulazione e Come Fare Richiesta

Indice dei Contenuti

  • Durata e beneficiari
  • Tassi e documentazione necessaria
  • I pensionati
  • L’ottenimento di un preventivo

Archiviato in:Prestiti

Prestiti Cambializzati: come Funzionano e come ottenere un Prestito Cambializzato, Vantaggi e Richiesta Online

Dicembre 16, 2019 Lascia un commento

Tra le varie forme di accesso al credito il prestito cambializzato non è certamente una delle più consuete anche se, il perdurare di una crescente difficoltà economica di fondo, ne ha favorito un certo consenso fra il pubblico. Cerchiamo allora di entrare nel dettaglio e scoprire qualche informazione in più su questa particolare tipologia di finanziamento.

[Leggi di più…] infoPrestiti Cambializzati: come Funzionano e come ottenere un Prestito Cambializzato, Vantaggi e Richiesta Online

Indice dei Contenuti

  • Cos’è un prestito cambializzato?
    • Come funziona
  • Cos’è una cambiale?
  • Ottenere un prestito cambializzato
  • La richiesta on line
  • Vantaggi di un prestito cambializzato

Archiviato in:Prestiti

Cessione del Quinto INPS: Come Funziona, Calcolo, Preventivo e Richiesta Online

Dicembre 4, 2019 Lascia un commento

In un momento economico particolare come quello odierno con un’economia altalenante, l’accesso al credito può essere una valida soluzione per poter avere una disponibilità economica maggiore, grazie a un finanziamento. Oggi le possibilità di un prestito sono differenti come per esempio la cessione del quinto INPS. Ma come funziona questa tipologia di finanziamento? E come puoi effettuare la richiesta? Di seguito descriviamo i vari aspetti in modo da valutare quali sono i vantaggi che puoi ottenere.

Cos’è la cessione del quinto INPS e come funziona

Per ricevere un prestito è necessario una garanzia che la banca ti richiede. In base a essa devi dimostrare che hai la capacità di restituire mensilmente le rate in cui sarà suddiviso il finanziamento. Quindi se hai una fonte di reddito fissa come uno stipendio mensile grazie a un contratto a tempo determinato o indeterminato o una pensione INPS, potrai senza nessun problema soddisfare gli standard richiesti da una banca. Quando si parla di cessione del quinto dello stipendio si fa riferimento proprio a questi due elementi. Ma come avviene l’adempimento economico della rata che caratterizzano il finanziamento? Infatti i pagamenti non transiteranno sul tuo conto corrente ma verranno automaticamente prelevati dall’ammontare della busta paga del tuo stipendio o della pensione che ricevi dall’INPS.

[Leggi di più…] infoCessione del Quinto INPS: Come Funziona, Calcolo, Preventivo e Richiesta Online

Indice dei Contenuti

  • Cos’è la cessione del quinto INPS e come funziona
  • Calcolo del quinto dello stipendio
  • Il preventivo del quinto dello stipendio INPS
  • Come fare richiesta

Archiviato in:Prestiti

Supermoney: Come Confrontare le Offerte di Prestiti e Mutui con Supermoney.eu

Maggio 29, 2019 Lascia un commento

Nella realtà economica moderna avere la possibilità di accedere a un prestito in modo semplice e veloce può essere un’ancora di salvezza per permetterti di risolvere quelle che sono le tue problematiche finanziarie. Potrebbero capitare imprevisti e quindi la necessità di dover disporre di un determinato capitale in tempi brevi. Grazie a internet si può attingere a una varietà di prodotti finanziari direttamente da casa. Scegliere il prestito e il mutuo adatto è però una procedura che richiede molta attenzione al fine di non accollarti dei tassi d’interesse troppo elevati e creare quindi una serie di difficoltà per il tuo futuro. Utilizzare quindi dei mezzi rapidi di comparazione in base a dei parametri prescelti può essere la giusta soluzione. La piattaforma di Supermoney.eu è un portale che ti offre la sicurezza nella scelta di un prestito oltre alla possibilità di confronto in pochi click. Ma come funziona? 

[Leggi di più…] infoSupermoney: Come Confrontare le Offerte di Prestiti e Mutui con Supermoney.eu

Indice dei Contenuti

  • I mezzi per poter valutare un prestito e mutuo
  • Come funziona il sistema di comparazione
  • I vantaggi di Supermoney.eu, pochi clic e molte informazioni

Archiviato in:Prestiti

Prestito 500 Euro Immediato Online: Come Ottenerlo

Marzo 27, 2019 Lascia un commento

Sei alla ricerca di un prestito di 500 euro e non sai come ottenerlo? Finanziare una tua richiesta di liquidità extra è semplicissima. Per un importo di modesta entità, come per l’appunto 500 euro, non c’è bisogno né di busta paga, né tanto meno di una persona che faccia da garante. Gli istituti bancari e le finanziarie disposte ad aiutarti sono davvero numerose. E, di per sé, la pratica dura pochissimo, anche perché non c’è molta documentazione da sottoscrivere.

In linea di massima, anche per un importo tutto sommato esiguo, quale 500 euro, si richiede, oltre ai documenti di identità solo raramente anche la busta paga o il cedolino della pensione. La pratica è velocissima, specie se la si paragona a qualche anno addietro. Specie con le finanziarie, in linea di massima, sono sufficienti appena 48 ore per centrare appieno l’obiettivo. Nel caso degli istituti bancari e di credito, la pratica può durare tutt’al più 72 ore.

[Leggi di più…] infoPrestito 500 Euro Immediato Online: Come Ottenerlo

Archiviato in:Prestiti

Prestito BancoPosta: Caratteristiche, Tassi, Rate e Come Ottenere prestiti di Poste Italiane

Marzo 26, 2019 Lascia un commento

Se sei alla ricerca di soluzioni pratiche e convenienti per ottenere liquidità aggiuntiva, in materia di prestiti una delle offerte più convenienti in assoluto è quella di Poste Italiane. Nello specifico, il prestito BancoPosta ti consente di realizzare tutti i tuoi progetti nella più totale tranquillità. Quali sono le caratteristiche principali di BancoPosta? Quali sono i suoi tassi? Che dire delle rate? Come richiederlo? In questo articolo effettuiamo una precisa disamina sull’argomento, al fine di garantirti una panoramica chiara sul prestito BancoPosta.

Caratteristiche prestito BancoPosta

La mission primaria di Poste Italiane è quella di accompagnarti passo dopo passo nel coronamento dei tuoi sogni e nella realizzazione dei tuoi progetti. Prestito BancoPosta ti propone un ventaglio di offerte in quanto a finanziamenti. Sta a te scegliere l’importo del credito da rimborsare e la durata del piano di ammortamento. La forbice va dai 3.000 ai 30.000 euro, dai 24 agli 84 mesi.

[Leggi di più…] infoPrestito BancoPosta: Caratteristiche, Tassi, Rate e Come Ottenere prestiti di Poste Italiane

Indice dei Contenuti

  • Caratteristiche prestito BancoPosta
  • Come richiedere prestito BancoPosta
  • Come viene accreditato l’importo
  • Rimborso del credito
    • Dettagli aggiuntivi
    • Esempio concreto
  • Conclusioni

Archiviato in:Prestiti

Prestito Findomestic: Finanziamenti e Prestiti Personali Findomestic

Marzo 26, 2019 Lascia un commento

Hai bisogno di un prestito personale per realizzare un desiderio o semplicemente hai la necessità di ottenere liquidità immediata per acquistare un veicolo o degli elettrodomestici? Se ti trovi in questa situazione e non sai a chi rivolgerti, puoi ottenere un finanziamento vantaggioso grazie al gruppo bancario Findomestic. Vediamo quali sono i prestiti personali Findomestic, come richiederli e quali sono le condizioni contrattuali. 

I prestiti Findomestic: Rata Unica 

Uno dei prestiti personali offerti da Findomestic è Rata Unica che ti consente di accorpare più finanziamenti e pagare una rata unica. Ad esempio se hai bisogno di 10.000 € per l’acquisto di un’auto e altri 5.000 per dei lavori di ristrutturazione, puoi consolidare i due finanziamenti e versare una sola rata. Questo tipo di finanziamento è possibile anche se hai contratto un altro finanziamento con un diverso istituto di credito.

[Leggi di più…] infoPrestito Findomestic: Finanziamenti e Prestiti Personali Findomestic

Indice dei Contenuti

  • I prestiti Findomestic: Rata Unica 
  • Rata Verde Findomestic
  • I prestiti personali per veicoli di Findomestic
  • Il piccolo prestito immobiliare o per le spese di ristrutturazione
  • Gli altri prestiti Findomestic

Archiviato in:Prestiti

Prestiti e Finanziamenti a Fondo Perduto (Giovani, Agricoltura, Imprenditoria Femminile ecc.)

Marzo 25, 2019 Lascia un commento

Un prestito a fondo perduto permette di ottenere un finanziamento senza essere tenuti a restituire una somma minima. Questi finanziamenti sono erogati in special modo ad alcune categorie come giovani imprenditori, donne, operanti in settori particolari o aziende che operano in settori strategici.

Come funzionano i prestiti a fondo perduto

Benché vengano chiamati prestiti hanno per la maggior parte le caratteristiche di un investimento. Essi infatti non hanno obbligo di rimborso in caso di difficoltà e non sono sottoposti a interessi come avviene comunemente per un finanziamento. Viene erogato da enti pubblici per lo sviluppo economico del paese e soprattutto per agevolare alcune categorie di imprenditori o di settori. Ovviamente esistono differenti tipologie di prestito a fondo perduro, tutto dipende dalla provenienza dei soldi che possono essere europei, regionali o statali.

[Leggi di più…] infoPrestiti e Finanziamenti a Fondo Perduto (Giovani, Agricoltura, Imprenditoria Femminile ecc.)

Indice dei Contenuti

  • Come funzionano i prestiti a fondo perduto
  • Erogazione dei contributi: fondi nazionali e fondi europei 
  • Tutto quello che c’è da sapere sui finanziamenti a fondo perduto 

Archiviato in:Prestiti

Calcolo Rata Prestito: Come Calcolare le Rate di Prestiti e Finanziamenti, Formula e Simulazione

Marzo 7, 2019 Lascia un commento

Che si tratti di finanziare l’acquisto di una nuova automobile, aprire un’attività mettendosi in proprio o ottenere i fondi per realizzare quel progetto sognato da tempo, un prestito personale può essere la migliore soluzione per reperire in breve tempo il denaro necessario. La domanda che puntualmente si pone è però sempre la stessa: quanto ci verranno a costare gli interessi sul capitale ottenuto?

Essere in grado di determinare l’ammontare della rata periodica che dovremo pagare al momento della restituzione è essenziale per valutare in modo consapevole le offerte delle società finanziarie, confrontarle e soprattutto capire se possiamo ragionevolmente permetterci un determinato prestito. In questo articolo analizzeremo i fattori che concorrono a determinare il tasso d’interesse applicato su un finanziamento e il metodo per calcolare correttamente l’importo complessivo da restituire.

[Leggi di più…] infoCalcolo Rata Prestito: Come Calcolare le Rate di Prestiti e Finanziamenti, Formula e Simulazione

Archiviato in:Prestiti

Piccolo Prestito INPDAP: Cosa Sono, Come Funziona, Tabelle e Simulazione

Marzo 4, 2019 Lascia un commento

In un periodo di incertezza economica come quello che siamo attraversando può purtroppo facilmente accadere di dover far fronte ad una spesa imprevista per la quale non si dispone nell’immediato delle risorse economiche necessarie. A supporto dei dipendenti della pubblica amministrazione attivi o pensionati che si trovano a vivere questa difficile situazione, INPS Gestione Dipendenti Pubblici (ex INPDAP) ha studiato una apposita soluzione di prestito personale a rata fissa con trattenuta su stipendio o pensione. Questa formula di finanziamento di semplice gestione può rappresentare una valida alternativa alle finanziarie private, che presentano l’incognita di tassi di interesse variabili, consistenti commissioni e rischi notevoli in caso di insolvenza.

Vediamo dunque nel dettaglio le specifiche economiche del Piccolo Prestito Gestione Pubblica, i requisiti per richiederlo e le modalità di presentazione della domanda.

[Leggi di più…] infoPiccolo Prestito INPDAP: Cosa Sono, Come Funziona, Tabelle e Simulazione

Archiviato in:Prestiti

Prestiti per Disoccupati: Come Ottenere un Prestito Personale anche se non hai Lavoro

Marzo 1, 2019 Lascia un commento

Il prestito per disoccupati è pensato per coloro che, non hanno un reddito dimostrabile ma hanno bisogno di denaro. Vedremo, per gli stessi, quali agevolazioni sono previste.

Negli ultimi tempi, vista la grande difficoltà economica che incombe su tutto il paese, è sempre più difficile accedere ad un prestito senza alcuna busta paga o un reddito da lavoro dimostrabile. Per agevolare il più possibile coloro che non hanno un lavoro è stata pensata una specifica forma di finanziamento che consiste nel prestito per disoccupati; si tratta di un prodotto finanziario pensato per coloro che hanno bisogno di liquidità ma non possono dimostrare di avere un reddito da lavoro. In questi casi la somma concessa a titolo di prestito non è superiore a 15.000 euro e inoltre, la stessa, non può avere un periodo di ammortamento superiore a 5 anni.

[Leggi di più…] infoPrestiti per Disoccupati: Come Ottenere un Prestito Personale anche se non hai Lavoro

Indice dei Contenuti

  • Il prestito per disoccupati senza garanzie
  • Il prestito per disoccupati con fornitura di garanzia
  • Conclusioni

Archiviato in:Prestiti

Prestiti Veloci: Come ottenere dei Prestiti in Modo Molto Veloce

Marzo 1, 2019 Lascia un commento

L’accesso al credito è qualcosa di molto importante soprattutto nel caso in cui hai necessità di ricevere una somma di piccola entità nel più breve tempo possibile. I prestiti veloci sono una tipologia di finanziamento che risponde a questa esigenza. Nella vita moderna gli imprevisti possono influenzare in maniera diretta o indiretta il tuo bilancio familiare.

Per esempio potresti trovarti a dover risolvere un’emergenza di tipo medico, oppure la necessità di avere una liquidità immediata per affrontare delle spese, e non puoi attendere le tempistiche di un prestito tradizionale. In altri casi non hai le garanzie richieste da una banca o un istituto di credito per ricevere un finanziamento. Comprendere come funzionano i prestiti veloci e come ottenerli potrebbe essere molto utile al fine di risolvere un problema finanziario.

[Leggi di più…] infoPrestiti Veloci: Come ottenere dei Prestiti in Modo Molto Veloce

Indice dei Contenuti

  • Cosa sono i prestiti veloci
  • Come ottenere dei prestiti veloci
  • I passaggi per ottenere il prestito

Archiviato in:Prestiti

Prestiti tra Privati Italiani Seri e Sicuri: Come fare ad Avere un Prestito Online da Privato

Gennaio 6, 2019 Lascia un commento

Hai chiesto un prestito ad una società finanziaria o a una banca ma ti è stato negato perché non avevi i requisiti necessari? Tranquillo! Oggi, per ottenere la liquidità che ti serve puoi ricorrere a un’alternativa valida e del tutto legale: prestito fra privati.

Chiariamo cosa sono, come funzionano e quali sono gli aspetti legali.
I prestiti fra privati sono una soluzione molto vantaggiosa perché non richiedono spese di intermediazione e hanno tassi più bassi rispetto alle tradizionali società creditizie.

Per ottenere un prestito serio privato si possono seguire due canali. Una prima possibilità è quella di una trattativa privata con parenti o amici disposti a concederti il prestito. Familiari o amici concordano un tasso d’interesse inferiore e più conveniente. Naturalmente, l’accordo deve avere un contratto scritto e per stipularlo meglio se ti rivolgi ad un professionista. Nel contratto devono essere indicate oltre le generalità delle due parti, anche le modalità del rimborso. La restituzione del credito deve avvenire secondo le modalità dettate dall’Agenzia delle Entrate con metodi di pagamento tracciabili: assegno o bonifico bancario.

[Leggi di più…] infoPrestiti tra Privati Italiani Seri e Sicuri: Come fare ad Avere un Prestito Online da Privato

Archiviato in:Prestiti

Prestiti INPS per Pensionati, Simulazione e Finanziamento, Come Richiederli

Gennaio 4, 2019 Lascia un commento

In una realtà moderna in cui spesso possono verificarsi spese improvvise, la possibilità di ricevere un prestito è qualcosa di molto importante. Se hai una pensione INPS potrai accedere a una serie di prestiti a tasso agevolato. Ma come funzionano queste tipologie di prestiti? Quali sono i vantaggi che puoi ricevere se hai una pensione INPS o exINPDAP? Di seguito andremo ad analizzare quali soni i prestiti a cui puoi accedere.

I prestiti INPS: quali sono le tipologie previste per i pensionati

Le possibilità di ricevere un prestito come pensionato dell’INPS sono differenti. Potrai attingere o ai prestiti direttamente offerti dall’Istituto di Previdenza Sociale, oppure a quelli indiretti. In questo caso sarà possibile sottoscrivere un accordo finanziario con una banca o finanziaria che ha una convenzione con l’INPS potendo quindi accedere a somme maggiori. I prestiti previsti dall’INPS per i propri pensionati sono:

  • piccolo prestito: per il 2019 viene riconfermato la possibilità di ricevere un prestito di una somma di denaro limitata che potrà essere restituita in 12, 24, 36 o 48 rate. Il fine è quello di venire incontro alle necessità immediate. L’importo massimo previsto è proporzionato alla pensione ed è equivalente durata del prestito;
  • prestito pluriennale: sono prestiti che si caratterizzano per importi superiori e per una durata che può andare da cinque anni a un massimo di 10 anni, con un minimo di 60 rate e un massimo di 120 rate. Anche in questo caso il tasso è agevolato. La somma erogabile è proporzionata alla pensione. La rata mensile in ogni caso non potrà mai superare il valore di 1/5 dello stipendio;
  • prestito con cessione del quinto della pensione: per i pensionati inoltre sarà possibile chiedere anche il prestito con la cessione del quinto dello stipendio. Le rate potranno essere massimo 120 per periodo di 10 anni. L’importo viene calcolato in base alla pensione percepita dal richiedente e la rata non potrà mai superare il valore di 1/5 dello stipendio.

Come accedere al prestito INPS

Se vuoi chiedere un prestito all’INPS, è necessario che tu sia in possesso in primo luogo dei requisiti fondamentali. Devi ricevere una pensione dell’Istituto di previdenza e inoltre si richiede obbligatoriamente l’iscrizione al Fondo della Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie sociali. Per richiedere un prestito potrai utilizzare direttamente il sito dell’INPS. Una volta immesso il tuo pin, dovrai accedere alla pagina “credito” sul sito nel quale sono presenti le differenti tipologie di prestiti erogabili direttamente dall’INPS. Sarà inoltre possibile consultare il proprio estratto pensionistico. La simulazione è immediata e ti permette di calcolare l’eventuale importo massimo che puoi richiedere in base alla tua pensione. Per i piccoli prestiti non sarà necessaria nessuna forma di comunicazione particolare che giustifichi le spese che devono essere sostenuto.

Mentre per i prestiti pluriennali ti saranno rischieste delle documentazione aggiuntive da fornire. Attraverso il sito sarà possibile anche conoscere la quota cedibile della pensione. Una volta effettuata la simulazione potrai presentare la domanda per il piccolo prestito direttamente on-line se possiedi il pin di accesso, oppure attraverso un servizio di intermediazione come un CAF. Nel caso invece della richiesta di un prestito pluriennale, la domanda deve essere fatta direttamente on-line con l’aggiunta della relativa documentazione che ti verrà richiesta. Per i prestiti con la cessione del quinto della pensione dovrai rivolgerti direttamente all’istituto di credito o a un CAF. Sarà poi l’INPS a fornire la documentazione necessaria al fine di poter autorizzare il finanziamento.

Tassi d’interesse e condizione agevolate

Grazie all’intervento dell’INPS sarà possibile non solo accedere a un prestito a tasso agevolato, ma anche a una serie di vantaggi:

  • maggiori garanzie: le possibilità di avere un prestito sono molto elevate e proporzionate alla disponibilità del Fondo Credito dell’INPS. I tempi sono abbastanza brevi;
  • tassi agevolati: i tassi sono bassi e sono sempre inferiori al 5% premettendo in questa maniera di avere una disponibilità del credito a un costo più basso rispetto a quello effettuato in un istituto di credito;
  • copertura assicurativa: in caso di impossibilità di adempiere al tuo prestito per difficoltà o per morte intereverrà a saldare il debito l’INPS attraverso il Fondo Rischi.

Simulazione di un prestito

Per poter comprendere meglio il vantaggio di un prestito INPS immaginiamo che disponi di una pensione di circa 1.200€ e vuoi richiedere un prestito pluriennale. La rata ideale massima potrà essere di 239,81€. Quindi potrai ricevere un prestito a 60 mesi con il tasso del 3,5% e un importo lordo di 13.200,00 €, oppure uno a 120 mesi con un tasso del 3,5% e pari a un importo lordo di 24.300,00 €.

Indice dei Contenuti

  • I prestiti INPS: quali sono le tipologie previste per i pensionati
  • Come accedere al prestito INPS
  • Tassi d’interesse e condizione agevolate
    • Simulazione di un prestito

Archiviato in:Prestiti

Prestito Postepay Evolution: Come ottenere Mini Prestiti con Poste Italiane

Dicembre 29, 2018 Lascia un commento

Di grande attualità in questo particolare contesto economico e sociale sono le transazioni effettuate tramite le piattaforme web. Oggi un numero sempre maggiore di persone si rivolge ai canali on line per perfezionare i propri acquisti; lo strapotere di mercato consolidato nel tempo da queste nuove forme di shopping, hanno reso sempre più necessario implementare i sistemi di sicurezza relativi alle forme di pagamento utilizzate.

Per questo motivo le carte prepagate hanno subito sempre maggiore diffusione fra i risparmiatori; nell’ottica di garantire un servizio migliore, perfezionando sempre più i canoni di sicurezza, Poste Italiane ha proposto al pubblico la Postepay Evolution che rappresenta l’evoluzione della carta prepagata storicamente commercializzata dagli sportelli postali.

Cos’è Postepay Evolution

Postepay Evolution può essere considerata una vera e propria rivoluzione nel settore delle carte prepagate; nata per affiancare o sostituire le prepagate standard, è uno strumento finanziario che, pur mantenendo le caratteristiche tipiche di una prepagata, ha un codice IBAN ad essa collegato.

Per questo motivo il titolare di Postepay evolution ha la possibilità di utilizzare la carta anche per farsi accreditare lo stipendio tramite bonifico SEPA o la pensione. Richiedere l’emissione di Postepay Evolution è semplice e rapido ed è sufficiente recarsi a qualsiasi soprtello postale per farlo. Il costo di emissione della tessera è di Euro 5; il canone annuo è di 10 Euro e all’emissione è richiesta una ricarica minima di 15 euro.

Oltre a tutte le funzionalità e caratteristiche di una prepagata, la Postepay Evolution consente di effettuare pagamenti tramite procedura bonifici SEPA o tramite il canale postagiro. Consente, inoltre, solo per i titolari di Postepay Evolution, di accedere ad un particolare tipo di finanziamento chiamato Mini Prestito BancoPosta.

Mini Prestito Banco Posta su Carta Postepay

Si tratta di una particolare tipologia di finanziamento al consumo adatto alle esigenze di molti risparmiatori che necessitano di piccole somme. Il finanziamento può essere richiesto esclusivamente da titolari di carta Postepay Evolution anche non titolari di conto corrente bancario o postale aventi età compresa tra i 18 ed i 70 anni compiuti e residenti in Italia. Il prestito si articola su tre differenti tagli di importo finanziabile; Mille, duemila o tremila euro tutti rimborsabili sulla medesima durata temporale di 22 mesi.

Per richiedere il prestito è sufficiente recarsi presso un qualsiasi sportello postale e compilare l’apposito modulo di richiesta. Sarà altresì necessario produrre opportuna documentazione a corredo della domanda. Nello specifico verrà richiesto documento di identità, codice fiscale e un qualsiasi documento di reddito. A tal proposito è interessante rilevare come il finanziamento non si rivolto esclusivamente a coloro che accreditano emolumenti o pensioni sulla ostepay Evolution, ma possa essere richiesto anche da chi abbia entrate saltuarie o affitti.

Il finanziamento può essere richiesto anche da cittadini stranieri che, in aggiunta alla documentazione già evidenziata, dovranno produrre copia del passaporto, del permesso di soggiorno in corso di validità ed un certificato di residenza italiana che ne attesti la residenza da almeno un anno se lavoratori dipendenti o da almeno 3 anni se lavoratori autonomi. Oltre ad un documento di reddito sarà necessaria anche la dichiarazione del datore di lavoro che ne certifichi la continuità di occupazione da almeno dodici mesi.

La richiesta presentata sarà sottoposta alla valutazione di Poste Italiane; in caso di approvazione della stessa la somma sarà accreditata in unica soluzione sulla carta Postepay Evolution e sarà immediatamente disponibile. Le modalità di rimborso delle 22 rate con scadenza prefissata il 15 od il 30 di ogni mese sarà con addebito automatico sulla propria carta.

E’ inoltre sempre possibile richiedere l’estinzione anticipata del finanziamento (decorsi 14 giorni dall’erogazione tempo previsto per l’eventuale diritto di recesso) e non sono previste penali di alcun tipo. L’iter di valutazione della domanda è particolarmente veloce ed i tempi di risposta solitamente rapidi. Il Mini prestito Banco Posta è senza dubbio la risposta più efficace per gestire esigenze inaspettate o per togliersi piccole soddisfazioni senza eccessivi gravami.

Archiviato in:Prestiti

Cessione del Quinto Compass: i Migliori Prestiti Compass con cessione del Quinto dello Stipendio

Dicembre 28, 2018 Lascia un commento

In questo articolo cercheremo di trattare in modo chiaro ed esaustivo l’argomento dei prestiti finanziari con la formula della cessione del quinto. Si tratta di una tipologia di “prestito garantito” che viene offerto dalla Compass, testa di serie del Gruppo Mediobanca, ormai da più di 60 anni. 

COS’È LA CESSIONE DEL QUINTO? 

Si tratta di una forma particolare di prestito finanziario in cui il rimborso avviene mensilmente, attraverso la trattenuta del 20% dello stipendio (un quinto appunto). È rivolto a dipendenti pubblici, privati e pensionati. Questo prestito non necessita di ulteriori garanzie poiché lo stipendio stesso, o la pensione, fungono da entrata mensile da cui attingere: ecco perché non può essere richiesto dai lavoratori autonomi ma solo da chi riceve una busta paga. 

Il prestito può essere restituito in una periodo tra i due e i dieci anni e prevede una serie di coperture assicurative in caso di perdita del lavoro o morte. Può essere riconosciuto a tutti i lavoratori, sia a italiani che stranieri, residenti in Italia, fino ad un massimo di 75.000 €. Compass si fa carico della stipula e di tutti gli oneri della polizza obbligatoria, ai sensi del 
D.P.R. 180/50.

CHE DIFFERENZA C’È TRA UN PRESTITO PERSONALE E LA CESSIONE DEL QUINTO? 

La differenza sostanziale sta nel modo in cui il prestito viene restituito, quindi nel pagamento delle rate. Con la cessione del quinto la rata viene pagata in seguito ad una trattenuta diretta sulla busta paga o sul cedolino della pensione, e non può superare il valore del 20%.

Nel caso del prestito personale invece, la rata viene calcolata in base alla combinazione importo/durata del prestito, e può essere pagata dal cliente come preferisce: bollettino postale, bonifico, ecc.

COME SI RICHIEDE LA CESSIONE DEL QUINTO?

È possibile richiedere un prestito con la formula ‘cessione del quinto’ in uno degi 180 punti vendita Compass che si trovano in tutta Italia.
Oppure puoi fissare un appuntamento con un nostro consulente tramite il nostro sito online oppure telefonando al numero verde 800 77 44 33.

Vediamo ora come funziona la cessione del quinto per la varie categorie.

REQUISITI FONDAMENTALI PER RICHIEDERE IL PRESTITO

Per i lavoratori dipendenti:- Assunzione con contratto a tempo indeterminato- Età compresa tra i 18 e i 63 anni- Residenza in Italia
Per i pensionati:- Non superano i 79 anni al momento in cui presentano la richiesta- Non superano gli 85 al momento della scadenza- Dispongono di una pensione del valore di almeno 507,42 € al netto della quota cedibile. 

CESSIONE DEL QUINTO PER I PENSIONATI

Gli importi che si possono richiedere sono completamente personalizzati e possono adattarsi a tutte le esigenze. Si può avanzare richiesta per piccole e grandi somme, fino ad un massimo di 75.000 €. 

L’importo da restituire è definito e fisso, gestito dall’ente pensionistico, con tassi di interesse in accordo con quelli applicati da INPS, ex INPDAP ed ex ENPALS. 

CESSIONE DEL QUINTO PER I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI

In questo caso richiedere un finanziamento di questo tipo alla Compass è semplicissimo, soprattutto perché a farti da garante sarà la serietà del tuo datore di lavoro oltre che la tua busta paga fissa. Per questa categoria inoltre, è possibile accostare alla cessione del quinto una ‘Delegazione di pagamento’. Cioè significa che è possibile accedere ad un secondo finanziamento, a condizione che i prestiti insieme non incidano oltre il 40% sullo stipendio.

Indice dei Contenuti

  • COS’È LA CESSIONE DEL QUINTO? 
    • CHE DIFFERENZA C’È TRA UN PRESTITO PERSONALE E LA CESSIONE DEL QUINTO? 
    • COME SI RICHIEDE LA CESSIONE DEL QUINTO?
    • REQUISITI FONDAMENTALI PER RICHIEDERE IL PRESTITO
    • CESSIONE DEL QUINTO PER I PENSIONATI
    • CESSIONE DEL QUINTO PER I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI

Archiviato in:Prestiti

Findomestic Area Clienti: Numeri di Telefono e Numero Verde per l’Assistenza Findomestic

Dicembre 28, 2018 Lascia un commento

Findomestic è un istituto di credito dall’esperienza ormai trentennale sul mercato italiano. Nata nel 1984 essenzialmente come istitituto specializzato nell’erogazione di prestiti al consumo non finalizzati, ha via via ampliato i proprii settori di interesse lanciando la prima carta di credito revolving sul mercato italiano (Carta Aura) e acquisendo ulteriori competenze nel settore dei finanziamenti a medio lungo termine e nel leasing.

Negli ultimi anni ha ulteriormente ampliato la propria quota di mercato circa i prestiti personali di piccolo e medio importo finalizzato all’acquisto di particolari beni (in modo particolare elettrodomestici) grazie alla crescente rete di rapporti con i centri della grossa distribuzione come Conforama ed Emmezeta.

Sul finire degli anni ’90, Findomestic, precursore dei tempi, ha realizzato un proprio sito internet tecnologicamente all’avanguardia che consente ai clienti una rapida consultazione dei propri prodotti ed un’agevole valutazione in itinere delle proprie richieste.

Benchè siano presenti sul territorio italiano numerosi punti Findomestic, la gestione da remoto tramite piattaforma web o telefonicamente dei propri strumenti di debito o di credito, la rende una banca giovane ed al passo con i cambiamenti del mercato e delle esigenze.

Il sito internet Findomestic con l’Area Clienti

La piattaforma web di Findomestic è particolarmente intuitiva e di facile consultazione. Tutti i clienti hanno la possibilità di registrarsi all’area riservata. Per farlo, oltre ai dati anagrafici, sarà necessario inserire il numero di carta posseduta od il codice cliente che si può facilmente estrapolare dalla documentazione inviata da Findomestic.

Una volta completata la registrazione ed ottenute le credenziali personali di accesso, sarà possibile accedere all’Area clienti e ottenere tutte le informazioni di cui si ha bisogno.

Sulla home page del servizio, in un’apposita tendina si visulizzano immediatamente i settori a cui è possibile far riferimento. Si trovano rispettivamente le voci che riportano alle carte di credito sottoscritte, le linee di credito, i prestiti personali ed i conto deposito di cui si è titolari.

Nell’ambito delle carte di credito il cliente ha la possibilità di gestire la propria carta in autonomia richiedendo on line una lista movimenti, un anticipo contanti, bloccare o riemettere una nuova carta in caso di furto o smarrimento, richiedere un nuovo pin della stessa oppure scegliere la rata della propria revolving in base alle necessità.

Consultando la sezione dei prestiti personali, è possibile averne con chiarezza la situazione attuale intesa come debito residuo e scadenza. E’ altresì possibile richiedere delle modificazioni all’importo rata oppure, se necessario, inoltrare richiesta di sospensione nell’addebito di una rata.

L’accesso al proprio conto deposito, invece, oltre alle classiche funzioni di interrogazione quali movimenti, saldo, interessi maturati o versamenti effettuati, consente di disporre prelevamenti sullo stesso con la funzionalità di bonifico o assegno.

Sempre sulla home page del sito Findomestic l’accesso alla tendina “Assistenza” consente al cliente di trovare supporto in relazione alle più disparate esigenze; in modo particolare, oltre a trovare chiarimenti sul funzionamento dei vari prodotti, il cliente potrà richiedere copia di contratti assicurativi, di cessione del quinto o di conto deposito sottoscritti.

Oltre ad avere accesso alla documentazione cartacea, il cliente potrà denunciare un sinistro o recedere da un contratto di assicurazione o da un conto deposito.

La libertà di azione è, dunque, molto ampia e snella con il risultato di ridurre l’impatto con le lungaggini burocratiche e con la conseguenza di risultare particolarmente apprezzata da una clientela giovane ed imprenditoriale che ha spiccata dimestichezza con le piattaforme web e che non ha molto tempo a disposizione.

L’assistenza telefonica

La clientela meno esperta ed avvezza alla tecnologia, ad ogni modo, ha a sua disposizione due canali alternativi ugualmente efficienti. La capillare diffusione di centri Findomestic sul territorio italiano rende particolarmente agevole l’accesso anche alla clientela più tradizionale che potrà trovare nel contatto umano assistenza immediata. Ugualmente interessante ed agevole è il contatto telefonico.

Due sono i numeri di telefono che sono riservati alla clientela: in caso di necessità informativa sulla propria carta di credito è possibile contattare 803888 (055 3374555 solo da cellulari) che è attivo tutti i giorni in orario continuato comprese le ore notturne; il numero 848844999, invece, è risrrvato a coloro che sono interessati a richiedere un prestito personale ed è attivo dal lunedì al sabato delle ore 9.00 alle 20.00.

Archiviato in:Prestiti

Prestiti AGOS Senza Busta Paga: Come Richiedere un Prestito senza la busta Paga

Dicembre 26, 2018 Lascia un commento

Agos Ducato offre un finanziamento nato dall’esigenza di consentire l’accesso al prestito anche a persone prive di busta paga, non in possesso quindi di un’attestazione d’introito periodico sicuro come garanzia.
Parliamo di piccoli imprenditori, di casalinghe o di giovani, tutte categorie di persone che hanno difficoltà nei finanziamenti ma che possono trovarsi nella necessità momentanea di denaro liquido legata magari ad un acquisto o spesa imprevista.

Si chiamano prestiti finalizzati, quelli rivolti all’acquisto di beni di un certo valore come auto, moto, elettrodomestici o mobili in cui la garanzia è rappresentata dal bene stesso e la somma è stabilita in base al suo valore. Il denaro viene erogato dalla società finanziaria direttamente al venditore e tu assumi l’obbligo di rientro verso Agos. E’ possibile avere un prestito con Agos Ducato anche se sei un lavoratore autonomo privo di busta paga e nella necessità di denaro per far fronte a spese impreviste o altro.

Agos ti richiede l’ultima dichiarazione dei redditi presentata e sulla base di questa valuta la tua capacità economica. In una seconda fase Agos stabilisce il prestito massimo erogabile ed il piano di rientro rateale tenendo conto delle tue esigenze. Un altro modo di accedere al prestito senza busta paga è offerto da Agos Ducato con la presentazione di un garante. Questa persona firma un contratto che è parte integrante della tua richiesta e che lo impegna a pagare le rate quando e se tu non riesci a fare fronte al debito. La situazione economica del garante è oggetto di valutazione da parte di Agos per assicurarsi il completo rimborso della somma prestata. 

Si può inoltre stipulare una polizza vita su di te che richiedi il prestito: in questo caso il prestito di Agos Ducato è offerto in base alla valutazione della compagnia assicuratrice e non legato alla busta paga. 

Un’ultima forma di accordo che si può stabilire per ottenere il finanziamento desiderato da Agos, è offrire come garanzia del prestito l’accensione di un’ipoteca su un immobile di proprietà. Se non sarai in grado di fare fronte alle rate di rimborso la banca potrà battere all’asta l’immobile di garanzia ricavando la somma mancante per il rientro della cifra anticipata.

In questa breve esposizione hai visto quanto sia semplice accedere al prestito con Agos Ducato, anche senza la busta paga. La tua parte consiste solo nel fornire i dati richiesti e le certificazioni relative al tipo di garanzia offerto. Visitando il sito internet della Agos Ducato puoi trovare tutte le informazioni riguardanti questo prodotto, oltre alla possibilità di
richiedere un preventivo. In questo modo puoi conoscere subito le caratteristiche del finanziamento a te riservato senza alcun impegno da parte tua a sottoscrivere. Per effettuare il calcolo della rata basta inserire la cifra richiesta e scegliere il periodo di rimborso, tenendo presente che all’aumentare del numero dei mesi che ti prendi per il rimborso la rata mensile si abbassa, ma aumentano gli interessi dovuti.

Vediamo ora con un esempio pratico le caratteristiche del prestito Agos senza busta paga.  Poniamo che la cifra di cui hai bisogno è pari a 10.000 euro dovrai scegliere una durata compresa tra i 12 e i 120 mesi per la restituzione del prestito. La scelta più plausibile e conveniente è il medio termine, tra i 48 ed i 60 mesi per la restituzione: dai 4 ai 5 anni. Le rate calcolate ammontano rispettivamente a 234,50 euro/mese e 192,10 euro/mese. Per quanto riguarda i tassi d’interesse applicati il Tan è di 4,92% per entrambe, mentre il Taeg è del 6,67% per i 48 mesi mentre sale a 6,45% nel periodo più lungo.

Una volta scelta la forma di finanziamento che soddisfa maggiormente le tue esigenze, tutto quello che devi fare è presentare la richiesta compilando il relativo form con i dati personali e la documentazione. Dopo aver inviato la richiesta di prestito online in pochi giorni avrai una risposta che in caso di esito positivo, può essere rappresentata proprio dai soldi accreditati sul conto corrente indicato nel modulo di avvio pratica. Se preferisci un rapporto diretto con il consulente a cui fare domande e risolvere tutti i dubbi, puoi recarti in filiale. Dopo aver fissato l’appuntamento online scegliendo data e orario dallo stesso sito di Agos, puoi anche selezionare l’ufficio più comodo per te. 

Archiviato in:Prestiti

Prestiti Senza Garanzie: Come Ottenere Prestiti Veloci e Immediati Senza Garanzie

Novembre 2, 2018 Lascia un commento

In materia di prestiti senza garanzie non hai ancora trovato la soluzione che fa al caso tuo? Beh, ti capisco. Ottenere in Italia questo tipo di finanziamento non è cosa semplice. In questo articolo, se non hai le dovute garanzie, a svelarti le migliori condizioni ci pensiamo noi. Per ognuno dei prestiti personali proposti, ti segnaleremo un apposito esempio di piano di ammortamento con tanto di indicazione della rata mensile da versare, del TAN e del TAEG.

Prima di tutto, cosa sono i prestiti senza garanzia? A chi sono indirizzati? Parliamo di tipologie di prestito, in linea di massima, di importi decisamente contenuti, visto che l’importo massimo è rappresentato da 10.000 euro. Il target di riferimento è quello dei protestati e dei cattivi pagatori che, di fatto, grazie alle proposte commerciali di varie agenzie finanziarie, hanno la possibilità di ritornare nel giro. Inoltre, casalinghe, lavoratori autonomi, studenti, neo-imprenditori, lavoratori dipendenti con più finanziamenti in corso per un totale variabile tra il 35% e il 50% delle entrate nette, grazie a questi prestiti senza garanzia possono coronare ugualmente il loro sogno.

[Leggi di più…] infoPrestiti Senza Garanzie: Come Ottenere Prestiti Veloci e Immediati Senza Garanzie

Indice dei Contenuti

  • Premessa
  • Prestito d’onore: cos’è?
  • Prestiti erogati dagli enti pubblici
    • Younited Credit
    • Prestito Semplice
    • Findomestic
  • Conclusioni

Archiviato in:Prestiti

Prestito Vitalizio Ipotecario: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo, Banche che lo Offrono

Ottobre 31, 2018 Lascia un commento

Il prestito vitalizio ipotecario è una nuova forma di finanziamento approvata dalla legge n. 44/2015 ed effettivamente introdotta dal 6 maggio scorso. Questo tipo di prestito è rivolto a tutti i soggetti al di sopra di una certa età, ovvero 60 anni, che possiedono e a cui sono intestati immobili residenziali da poter ipotecare. Vediamo insieme come funziona un prestito vitalizio ipotecario, come richiederlo e soprattutto quali sono gli istituti bancari che lo offrono.

Cos’è e come funziona

Il prestito vitalizio ipotecario è una nuova tipologia di finanziamento non finalizzato il cui importo può essere gestito dal beneficiario in totale autonomia. La sua concessione è esclusivamente rivolta a soggetti over 60 in possesso di garanzie immobiliari, fondamentali per ottenere dalla banca la sua erogazione.

[Leggi di più…] infoPrestito Vitalizio Ipotecario: Cos’è, Come Funziona e Come Richiederlo, Banche che lo Offrono

Indice dei Contenuti

  • Cos’è e come funziona
  • Come richiederlo
  • Banche che lo offrono

Archiviato in:Prestiti

Fiditalia Prestiti: Preventivo, Simulazione, Calcolo e Rate dei Prestiti Personali Fiditalia

Ottobre 31, 2018 Lascia un commento

State cercando un prestito per comprare l’auto nuova oppure per sposarvi e comprare casa? Nessun problema, per qualunque esigenza basta affidarsi alla società Fiditalia, leader nel campo dei prestiti e presente nel mondo della finanza da più di trenta anni.

Con il termine prestito si fa riferimento ad una cessione di denaro fatta da queste varie società per tutte quelle persone che ne hanno bisogno, con il vincolo della restituzione di importo uguale o gravoso di interessi. Detta società, regolarmene inserita agli albi finanziari e con sede a Milano, vanta cinquecento dipendenti. Inoltre ha nel territorio italiano ben centoventi agenzie ma la cosa più importante è il fatto di appartenere al Gruppo Sociètè Gènèrale, classificata come settimana banca più importante al mondo per la capitalizzazione di capitali nell’Unione Europea, scelta da più di trenta milioni di persone.

[Leggi di più…] infoFiditalia Prestiti: Preventivo, Simulazione, Calcolo e Rate dei Prestiti Personali Fiditalia

Archiviato in:Prestiti

Prestito Compass: Finanziamenti, Calcolo Rata, Simulazione dei Prestiti Personali Compass

Ottobre 30, 2018 Lascia un commento

Sei alla ricerca di un prestito personale e tra le tante soluzioni disponibili non sai su quale orientarti? Optare per un prestito Compass può rappresentare la soluzione migliore, visto e considerato che in media le condizioni sono più convenienti rispetto a quanto propone la concorrenza.

Perché scegliere un prestito Compass?

Compass Banca S.p.A. è una valida società finanziaria facente parte del gruppo MedioBanca. Conta più di 180 filiali dislocate all’interno del territorio nazionale e dal 1960, anno in cui è stata fondata a Milano, si conferma una delle più valide realtà per ciò che concerne il credito al consumo. Prestiti personali inclusi. Sceglierli può essere un’opportunità, in quanto questa finanziaria ti offre la possibilità di coronare i tuoi sogni e di raggiungere i tuoi obiettivi. Desideri acquistare un’utilitaria nuova o un’auto di seconda mano? Sei intenzionato a ristrutturare casa? Devi acquistare i mobili per la tua seconda abitazione? Vuoi ottimizzare i consumi energetici acquistando i pannelli solari che oggi stanno andando per la maggiore? Vuoi iscrivere tuo figli all’università?

[Leggi di più…] infoPrestito Compass: Finanziamenti, Calcolo Rata, Simulazione dei Prestiti Personali Compass

Indice dei Contenuti

  • Perché scegliere un prestito Compass?
    • Prestito Personale Compass Easy
    • Compass Total Flex
    • Compass Cifra Tonda
    • Compass Unica
  • Calcola la tua rata del finanziamento

Archiviato in:Prestiti

AGOS Ducato Prestiti Personali e Finanziamenti: Quali Sono, Simulazione, Preventivo e Calcolo Rata Agos

Ottobre 30, 2018 Lascia un commento

Agos Ducato è una società finanziaria tra le più conosciute ed apprezzate nel mercato del credito al consumo. Offre un servizio completo tramite il sito istituzionale e le numerose filiali sparse per il territorio. I suoi prodotti finanziari spaziano dal prestito personale per l’acquisto di beni e servizi e le più comuni formule di finanziamento, tutte caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo. È possibile richiedere preventivi online gratuiti, per poi ottenere il prestito voluto tramite il loro sito oppure recandosi presso una delle filiali.

Prestito personale Agos Ducato

La formula principale per il prestito personale è la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Consiste nel calcolo del prestito e della rata mensile per l’ammortamento in riferimento della quinta parte dello stipendio o della pensione. Ciò permette al debitore di non patire troppo il peso del prestito, essendo esso limitato ad una cifra prestabilita che consente il pagamento della rata mensile senza alcun problema.

[Leggi di più…] infoAGOS Ducato Prestiti Personali e Finanziamenti: Quali Sono, Simulazione, Preventivo e Calcolo Rata Agos

Indice dei Contenuti

  • Prestito personale Agos Ducato
    • Prestito senza busta paga o cedolino pensione
  • Simulazione e preventivo del prestito

Archiviato in:Prestiti

Prestiti Senza Busta Paga e Garanzia: Cosa Sono, Come Averli

Ottobre 4, 2018 Lascia un commento

In un momento di crisi come quello attuale, il mercato del credito al consumo e più in generale dei prestiti è incrementato molto. Le forme di finanziamento concesso ai richiedenti è vario, ma quando la convergenza economica complica l’esistenza individuale, anche accedere al prestito diventa difficile per alcune categorie.

Parliamo di coloro che sono senza busta paga o garanzia; nondimeno anche per loro esistono delle possibilità. Da chiarire subito che in realtà una garanzia sul prestito deve esistere, poiché nessun istituto bancario o finanziario concederebbe danaro correndo l’eccessivo rischio di non averlo in dietro. A limite esistono alcune forme di prestito senza busta paga o garanzia, che prevedono l’erogazione di piccole somme oppure concesse per determinati scopi.

[Leggi di più…] infoPrestiti Senza Busta Paga e Garanzia: Cosa Sono, Come Averli

Archiviato in:Prestiti

Barra laterale primaria

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.