Il Fondo Est consiste in un’assicurazione integrativa che offre assistenza sanitaria; l’adesione è riservata a determinate categorie lavorative, è obbligatoria e viene effettuata dai datori di lavoro a favore dei dipendenti per i quali si applica un contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL).
Il Fondo Est è dedicato in generale al settore terziario e consiste in un’ottima opportunità sia per il datore di lavoro che per il lavoratore. Nel caso tu sia un datore di lavoro, a fronte di una piccola spesa alla quale contribuisce anche il dipendente nella misura di 2 euro mensili (con una piccola trattenuta in busta), puoi usufruire di alcune agevolazioni fiscali (detrazioni IRPEF). Se sei un lavoratore subordinato hai l’opportunità di accedere a numerose prestazioni mediche convenzionate, risparmiando molto denaro su ognuna di esse. Il Fondo Est si rivolge alle seguenti tipologie di attività:
- aziende che si occupano di servizi e distribuzione (settore terziario);
- aziende che operano nel turismo;
- attività ortofrutticole e agrumare;
- farmacie comunali;
- impianti sportivi che aderiscono alla Confcommercio;
- aziende iscritte all’Unasca (Unione Autoscuole); comprende anche le imprese che si occupano di consulenza automobilistica.
L’adesione al Fondo Est
Usufruire dell’assicurazione sanitaria integrativa è semplice; puoi fare tutto online con l’ausilio di un semplice computer, sia che tu sia un datore di lavoro, sia che tu sia un dipendente. Al Fondo Est è dedicato un sito esaustivo dove è possibile registrarsi in entrambi i casi; lo stesso portale prevede una serie di tutorial particolareggiati mediante i quali puoi eseguire ogni passaggio scongiurando qualsiasi genere di errore. Come datore di lavoro riceverai al termine della registrazione la password di accesso tramite la e-mail, nonchè il codice utente; i dati saranno fondamentali al fine del pagamento dei contributi. Come lavoratore dipendente potrai invece usufruire di tutte le agevolazioni previste dal contratto di assicurazione.
Le prestazioni sanitarie legate al Fondo Est
Grazie a questa assicurazione sanitaria integrativa puoi beneficiare di una notevole copertura sulle spese da sostenere; le cure mediche alle quali hai accesso tramite il Fondo Est sono:
- cure terapiche;
- prestazioni diagnostiche;
- visite specialistiche;
- prestazioni odontoiatriche;
- ticket sanitari di pronto soccorso e accertamento;
- oculistica;
- ricovero in istituti privati a seguito di operazioni chirurgiche.
Ogni voce è soggetta a franchigie che variano a seconda dell’intervento da sostenere. L’odontoiatria consente in media un ragguardevole risparmio, nell’ordine del 75% del totale, con un tetto massimo di 3 mila e 300 euro per l’implantologia.
Altri destinatari del Fondo Est
Il Fondo Est propone ulteriori soluzioni che riguardano categorie particolari di lavoratori, come le donne in gravidanza e coloro che necessitano di presidi ortopedici. A favore delle gestanti il Fondo Est propone quello che è un vero e proprio pacchetto maternità; puoi ottenere 80 euro per ogni notte (e giorno) di ricovero per sette giorni quale indennità di parto, nonchè il pagamento di tutte le prestazioni relative alla gravidanza in misura totale (100%) fino a un tetto di mille euro. L’assicurazione comprende quindi le visite ginecologiche, le analisi del sangue, le ecografie e altra prestazioni pertinenti alla maternità. Se hai invece bisogno di un busto ortopedico, di stampelle o di altri presidi ortopedici, Il Fondo Est copre l’affitto di questi dispositivi in una misura pari all’80% del totale per un massimo di 3 mila euro.
Il procedimento di rimborso spese del Fondo Est
Per beneficiare di una visita convenzionata, scegli la struttura sanitaria di tuo interesse e prenota presso di essa online, attraverso l’area riservata del portale di Fondo Est o chiamando il numero verde 800016648 . In tal modo la struttura provvederà a richiederti unicamente il conguaglio delle spese a te spettante, mentre il resto sarà automaticamente addebitato all’assicurazione.
Questa soluzione è valida rivolgendosi a centri odontoiatrici o diagnostici facenti parte della rete di Fondo Est.
Se devi affrontare una spesa sanitaria, è sufficiente che tu conservi la fattura che attesta l’avvenuta operazione e provveda all’invio di una sua copia all’indirizzo FONDO EST – Ufficio Liquidazioni – Via Cristoforo Colombo, 137- 00147 Roma compilando l’apposito modulo di rimborso presente al seguente link:
- http://www.fondoest.it/sites/default/files/modulo_richiesta_rimborso_FondoEst_0.pdf
Sia il modulo che l’indirizzo sono utili ai fini del rimborso per le seguenti operazioni:
- maternità, presidi ortopedici, agopuntura e fisioterapia.
Nel caso di altre tipologie di assistenza fra le quali il ricovero e il rimborso del ticket ospedaliero, è necessario spedire all’indirizzo UniSalute S.p.A Fondo Est – c/o CMP BO Via Zanardi 30, 40131 Bologna BO e compilare il modulo di rimborso presente al seguente link:
- http://www.fondoest.it/sites/default/files/Modulo%20per%20la%20richiesta%20di%20rimborso%20UniSalute.pdf
Lascia un commento