Come prima procedura per conoscere la giacenza media di un conto Unicredit consiste nel recarsi presso lo sportello bancario e inoltrare la richiesta all’addetto. Il responsabile che ti servirà in filiale avrà il compito di stampare il documento stesso ed effettuare il calcolo affinché tu possa conoscere questo determinato importo che ti urge sapere.
Tieni presente che questa procedura potrebbe richiedere il pagamento soprattutto se hai terminato il numero di operazioni gratuite che puoi richiedere in un determinato lasso di tempo. Questa soluzione possiede quindi dei pregi e difetti che necessitano di essere conosciuti affinché tu possa far buon utilizzo di questa prima soluzione.
La giacenza media e il conto autonomo
Qualora tu voglia evitare di richiedere l’estratto conto presso la filiale Unicredit, hai l’occasione di mettere in pratica una seconda metodologia grazie alla quale puoi conoscere questo dato: in questa circostanza devi armarti di calcolatrice, penna e carta affinché tu ottenga questo dato.
Il procedimento consiste nello svolgere il calcolo sommando le entrate e sottraendo tutte le spese che hai sostenuto durante tutto il mese e tale operazione deve essere svolta per tutti i 12 mesi dell’anno, in modo che tu ottenga il risultato di fine mese, sia positivo che negativo. Successivamente hai il compito di calcolare la giacenza media annua sul conto Unicredit, semplicemente sommando e sottraendo gli importi mensili che hai ottenuto col primo calcolo: a questa procedura segue la divisione col coefficiente 365, ovvero i giorni che compongono l’anno.
Procedendo in questa maniera ottieni un dato che rappresenta la giacenza media annua, ovvero la somma di denaro rimasta all’incirca sempre presente sul tuo conto deposito. Qualora tu decida di effettuare questa procedura su un conto cointestato, dovrai dividere l’importo della giacenza media per il numero di titolari dello stesso: procedendo in questa maniera hai l’occasione di conoscere con maggior precisione a quanto ammonta questo valore.
La giacenza media del conto Unicredit online
Se vuoi evitare di svolgere questo insieme di operazioni i primi giorni dell’anno successivo a quello appena trascorso, puoi recarti nel tuo profilo personale della banca Unicredit e cercare il documento della giacenza media tra quelli che ti vengono messi a disposizione da parte della banca.
Generalmente, a inizio anno, la banca mette a disposizione questo documento in via gratuita, che può essere scaricato e ti permette di ottenere questo risultato specifico.
Questo è il metodo maggiormente rapido e meno faticoso che puoi sfruttare per conoscere la giacenza media del conto corrente Unicredit, anche se devi aspettare la fine dell’anno prima di conoscere l’esatto importo che ha caratterizzato l’anno di vita del tuo conto Unicredit.
Lascia un commento