• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Grafico Oro: Quotazione e Prezzo dell’Oro Oggi e Andamento Storico in Grafico

Gennaio 4, 2019 Lascia un commento

Quella che è la celeberrima e sbandierata popolarità dell’oro è dovuta principalmente ad una proprietà universalmente accettata. Una proprietà che pone questo metallo prezioso in una posizione di tutto vantaggio rispetto ad altri beni rifugio, visto all’unanimità come una sorta di valuta globalmente accettata, una valuta riposta e conservata dalla quasi totalità delle banche centrali del mondo. Un fascino, quello di cui si è fatto appena cenno, che ha tramutato l’oro in un solido supplemento al proprio portafoglio di investimenti di chiunque possa permetterselo, una porto sicuro dove poter preservare quella che è la ricchezza del singolo investitore, un metodo per trasmettere quest’ultima di generazione in generazione. 

Prezzo dell’oro per l’anno 2018

Un andamento oscillatorio, analogo a quello che ha contraddistinto l’anualità 2017, ha caratterizzato il valore dell’oro per ciò che concerne l’anno appena trascorso, il 2018. La causa che ha comportato questo tanto imprevedibile quanto variabile andazzo tentennante è da ricercare all’interno di numerose situazioni. Dall’insediamento di Trump sull gradino più alto delle istituzioni americane fino ad arrivare al sopraggiungere di tensioni politiche tra gli stessi Stati Uniti ed una delle potenze nucleari emergenti, la Corea del Nord, vasta e variegata risulta essere la serie di avvenimenti e di fattori che, in maniera più o meno incisiva, sono arrivati ad urtare prepotentemente su un parametro, la quotazione dell’oro appunto, molto sensibile a tali aspetti.

Se provi ad orientare la lente di ingrandimento sul grafico storico dell’oro, dato sul quale ci si soffermerà dettagliatamente in seguito, potresti agevolmente dedurre che il 2017 ha visto un complessivo e vigoroso ribasso delle quotazioni dell’oro, con il prezzo che, soprattutto per quello che riguarda la mensilità di marzo, è arrivata a toccare la quota di 2,120.00 dollari l’oncia. 

Oro: la massima quotazione

In base a ciò che è stato in precedenza accennato, l’oro costituisce senza ombra di dubbio alcuna un bene rifugio per una fetta se non altro consistente di investitori. Una qualità, quella intrinsecamente contenuta dal metallo di colore giallo, che emerge in maniera particolare nei momenti di maggiore crisi economica, dove gli alti tassi di inflazione potrebbero rendere relativamente basso il valore del denaro. La quotazione dell’oro ha raggiunto il suo picco massimo più recente nel settembre del 2011, sfiorando il ragguardevole prezzo di 1,921.00 dollari all’oncia. Essendo l’oro scambiato in dollari, la quotazione che lo contraddistingue è legata a filo doppio con quella che è la tendenza di codesta valuta. Ciò significa, in termini più facilmente comprensibili, che quando il dollaro subisce un processo di indebolimento, l’oro vive invece contrariamene un rialzo automatico della sua quotazione. Prova tangibile è rappresentata dal fatto che, quando il dollaro crolla, coloro che possono disporre di altre monete comprano l’oro a prezzi assolutamente interessanti. Conseguenza immediata sarà quindi un aumento della domanda dell’oro, con una quotazione che a sua volta aumenterà sensibilmente. Nella fattispecie contraria, ossia quando il dollaro è più forte, la quotazione dell’oro si abbassa in quanto il suo acquisto diventa meno agevole per i possidenti di altre valute. 

Grafico del prezzo e quotazione in tempo reale

Tenendo in considerazione l’arco temporale intercorso tra il mese di ottobre del 2018 e la giornata odierna, 3 gennaio 2019, la quotazione altalenante dell’oro viene oggettivamente dimostrata da un grafico la cui consultazione conferma pienamente questo trend. Prendendo come punto di partenza la data del 4 ottobre 2018, allora la quotazione dell’oro si aggirava intorno 1,203.85 dollari l’oncia. Un ribasso ha invece disegnato i connotati dei giorni immediatamente successivi, con una quotazione che ha raggiunto il suo punto più basso il 9 ottobre, data nella quale l’oro veniva scambiato a 1,185.58 dollari l’oncia. A quest’ultima cifra ha poi seguito un breve rialzo, un rialzo che ha condotto a raggiungere, in data 23 ottobre, il livello di 1,236.92 dollari l’oncia. Preludio, questo, di un ulteriore ribasso, che vedrà nel 13 novembre la data del suo culmine, con l’oro scambiato a 1,201.04 dollari l’oncia. Vi è, stando ai dati pervenuti in tempo reale nella giornata di oggi, un rialzo finale, con uno scambio che in data odierna avviene ad una cifra di 1,287.79 dollari l’oncia.

Indice dei Contenuti

  • Prezzo dell’oro per l’anno 2018
  • Oro: la massima quotazione
  • Grafico del prezzo e quotazione in tempo reale

Archiviato in:Quotazioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli Collegati

  • Quotazione, Prezzo e Valutazione dell’Argento Usato: Monete, Oggetti e Gioielli in Argento

  • Grafico Oro: Quotazione e Prezzo dell’Oro Oggi e Andamento Storico in Grafico

  • Borsa Italiana Spread: Come l’andamento della Borsa è influenzato dall’andamento dello Spread BTP Bund

  • Spread in Tempo Reale: Valore e Quotazione dello Spread BTP Bund Italia Tempo Reale

  • Spread BTP Decennali: Quotazione e Valore dello Spread Italia a 10 anni

  • Spread Grafico Italia: Grafico Storico e in Tempo Reale dello Spread BTP Bund

  • Quotazione Oro Usato: Prezzo e Valore dell’Oro Usato al Grammo Oggi

  • Prezzo e Quotazione Oro Oggi in Tempo Reale

  • Prezzo e Quotazione del Petrolio Oggi in Tempo Reale: Come Visualizzarla e da Cosa Dipende

  • Spread Oggi: come Visualizzare l’Andamento e Quotazione dello Spred in Tempo Reale

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.