• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Investire in Orologi di Lusso: come Farlo e a cosa Prestare Attenzione

Luglio 2, 2018 Lascia un commento

Sono sempre di più le persone che invece che investire in azioni preferiscono di gran lunga gli orologi. Un investimento decisamente particolare ma che permette, se fatto nel giusto modo, di ottenere dei ritorni economici davvero interessanti. Una domanda che in tanti si pongono è se gli orologi riescono a mantenere il loro valore nel tempo. Non solo certi brand e modelli di orologi riescono a mantenere il loro valore nel tempo ma riescono addirittura a moltiplicarlo risultando così degli ottimi investimenti. Attenzione però perché se non si presta la giusta attenzione e se non si acquisisce una certa esperienza si potrebbe incorrere in delle vere e proprie fregature. Ecco allora alcuni consigli per investire correttamente in orologi.

Su quali marchi di orologi investire

Tra i vari marchi di orologi sui quali investire decisamente i Rolex rappresentano una scelta sicura, da sempre infatti è considerato il brand di lusso per eccellenza. Naturalmente ci sono dei Rolex che vengono valutati di più rispetto ad altri, un esempio è il Submariner, uno dei Rolex più popolari e ambiti del mercato, che è riuscito ad incrementare progressivamente il suo valore. Oggi è possibile acquistarne uno per un certo prezzo e rivenderlo tranquillamente per il doppio. Tra gli altri modelli Rolex che rappresentano investimenti sicuri rientrano il Rolex GMT, il Daytona, il Day-Date e il Rolex 5513 James Bond.

Subito dopo i Rolex troviamo gli orologi Cartier che non hanno nulla da invidiare ai Rolex in termini di fama, prestigio e lusso, come riporta il sito orologipolso.org. Soprattutto alcuni modelli sono dei pezzi rari e molto apprezzati dai collezionisti che per averli sarebbero disposti a pagare diverse migliaia di euro. Non dimentichiamo poi, per chi vuole fare un ottimo affare, anche gli orologi di Patek Philippe, Piaget e Omega.

Le caratteristiche degli orologi sui quali investire

A prescindere dai marchi sui quali si decide di investire, gli orologi devono presentare determinate caratteristiche, tra cui:
– essere stati prodotti in versione limitata. La maggior parte degli orologi più richiesti dai collezionisti infatti sono dei pezzi rari, difficilmente trovabili sul mercato;
– appartenere a marchi di lusso per eccellenza;
– essere in perfette condizioni. Ogni orologio deve presentarsi in ottime condizioni e nella sua confezione;
– essere datati. Gli orologi maggiormente richiesti dai collezionisti sono orologi prodotti dagli anni venti agli anni settanta/ottanta. Anche alcuni modelli degli anni novanta però non vanno sottovalutati e presentano delle ottime prospettive.

Dove acquistare orologi di lusso

Oggi esistono varie possibilità per poter acquistare orologi di lusso. Il canale tradizionale è rappresentato dai commercianti o venditori privati. Negli ultimi anni sempre più persone preferiscono acquistare nelle aste in cui è possibile fare dei considerevoli affari, ma anche il commercio online sta prendendo sempre più piede. Qualsiasi canale voi scegliate per i vostri acquisti diventa in ogni caso fondamentale rivolgersi ad un terzo, un professionista esperto in grado di valutare le condizioni, eventuali difetti e soprattutto l’originalità del prodotto.

Oggi infatti molti falsari sono in grado di produrre degli orologi totalmente identici agli originali che potrebbero infinocchiare anche il più esperto degli acquirenti. Neanche la presenza di certificati che ne attestano l’originalità spesso sono sufficienti a scongiurare il pericolo, dato che un buon falsario potrebbe falsificare anche quelli. Proprio per evitare una clamorosa fregatura quindi diventa necessaria la consulenza di un esperto che dopo un’attenta analisi, oltre a verificare l’originalità, può fornire anche certificati aggiuntivi.

Indice dei Contenuti

  • Su quali marchi di orologi investire
    • Le caratteristiche degli orologi sui quali investire
  • Dove acquistare orologi di lusso

Archiviato in:Investimenti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli Collegati

  • Altroconsumo Finanza: la Rivista, Informazioni, Abbonamento, Costi e Vantaggi

  • MoneyFarm Opinioni e Recensione, Rendimenti e Funzionamento

  • CIR, Conti individuali di Risparmio: Cosa Sono, Come Funzionano e Quali vantaggi offrono nell’investire in BTP

  • Investire in Orologi di Lusso: come Farlo e a cosa Prestare Attenzione

  • Rendimento BTP Netto a 5 e 10 Anni: Come Calcolarlo

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.