• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Business
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Immigrazione

SOPEMI 2010. Prospettiva sulle migrazioni internazionali

Giugno 9, 2018 Lascia un commento

• Secondo il SOPEMI (Sistema di Osservazione Permanente sulle Migrazioni), la migrazione internazionale resta una
questione prioritaria nell’agenda politica dei Paesi membri dell’OCSE, nonostante il calo della domanda di forza
lavoro nel contesto di crisi economica. La pubblicazione annuale International Migration Outlook esamina i recenti
sviluppi in materia di flussi e politiche migratorie nei Paesi dell’OCSE. Analizza, inoltre, l’impatto dell’immigrazione
sui cambiamenti degli ultimi decenni in seno alla popolazione in età lavorativa, nonché il ruolo che svolgeranno
i flussi migratori, ai livelli pianificati, nell’espansione della popolazione in età lavorativa nel corso del prossimo
decennio. Il rapporto tratta, quindi, la questione degli studenti internazionali, illustrando un primo tentativo di
calcolarne le percentuali che rimangono nei Paesi di accoglienza al termine degli studi.

[Leggi di più…] infoSOPEMI 2010. Prospettiva sulle migrazioni internazionali

Archiviato in:Immigrazione

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Aiuti a fondo perduto fino a 50.000 euro alle aziende: Cosa prevede il Decreto Rilancio
  • Bonus Biciclette e Monopattini 2020: Come Funziona, Requisiti e Richiesta, a chi Spetta, Importi
  • Bonus Vacanze 2020: a chi Spetta, Requisiti Isee e Reddito, Come Richiederlo e come Funziona
  • Bonus Baby Sitter 2020: Come Funziona, Requisiti, Novità del Decreto Rilancio
  • Bitcoin Halving: Come Funziona e Perchè Avviene

Articoli Collegati

  • Escapologia Fiscale, Opinioni e Recensione sul Corso per Pagare Meno Tasse Legalmente

  • Contrattazione nazionale – settori pubblico e privato

  • Legge di Bilancio 2019: Cosa Contiene e Quali Sono le Novità Annunciate

  • Reddito di Cittadinanza 2019: Come Funziona, Requisiti ISEE, Vincoli, Come Richiederlo e Fare Domanda

  • Prestiti Senza Busta Paga e Garanzia: Cosa Sono, Come Averli

  • MoneyFarm Opinioni e Recensione, Rendimenti e Funzionamento

  • Conto Bancoposta: Costi, Come Aprire un Conto Corrente Bancoposta Online

  • Calcolo Rata Prestito: Come Calcolare le Rate di Prestiti e Finanziamenti, Formula e Simulazione

  • Come Compilare un Assegno Bancario: Istruzioni per farlo Correttamente

  • Surroga del Mutuo: Cos’è, Come Funziona, Risparmio e Vantaggi di Cambiare Mutuo senza Costi

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa