Se hai la necessità di aprire un nuovo conto corrente online in questa guida vedremo quali sono le migliori offerte del momento, per avere conti a zero spese o molto economici, con carte di debito/credito, app e servizi collegati. Per far ciò, abbiamo preso in considerazione alcuni parametri che ci hanno permesso di individuare 3 vincitori su tutti. Andiamo dunque con ordine, e vediamo in che modo abbiamo valutato i conti correnti online 2019, e quali sono stati i nostri preferiti!
Come trovare il miglior conto corrente online
I requisiti che un buon conto corrente online dovrebbe avere sono evidentemente molto numerosi, ma riteniamo che i seguenti siano una buona base di valutazione:
- economicità: un conto corrente online deve essere gratuito o, comunque, costare molto di meno rispetto ai conti correnti che possiamo trovare nelle banche tradizionali;
- sicurezza: un aspetto estremamente importante è legato alla sicurezza in fase di accesso e di gestione, al fine di incrementare la serenità durante l’utilizzo delle operazioni;
- remunerazione: soprattutto se si tratta di un conto deposito, è fondamentale che la banca digitale presso cui apriamo un conto corrente sia in grado di darci un rendimento superiore alla media dei rendimenti della giacenza a vista;
- carte di pagamento: le carte di debito e di credito ci permetteranno di poter spendere i soldi presenti sul rapporto. Perché farne a meno? Assicuriamoci che siano abilitate ai principali circuiti di pagamento internazionali;
- altre funzioni: dall’analisi delle spese alle assistenze, dall’assicurazione alle partnership, questi criteri apparentemente residuali potrebbero fungere in realtà da leva decisiva per poter aprire efficacemente un conto online.
Detto ciò, abbiamo selezionato 3 conti correnti online che riteniamo possano avere avuto una marcia in più in questo 2019. Scopriamoli insieme!
Illimity Bank
Illimity Bank è uno degli ultimi entrati nel settore delle banche digitali ma… ha sicuramente recuperato il tempo perduto!
Oggi questo istituto ci propone un Conto Plus Illimity a 0 euro al mese se attivato entro il 15 gennaio e, in cambio, ci propone un rapporto gratuito, una carta di debito internazionale, una carta di credito a canone zero, un conto deposito fino al 2% di remunerazione, progetti di spesa con rendimento dello 0,50%, prelievi gratuiti in tutto il mondo se uguali o superiori a 100 euro, servizi di analisi di spese e suggerimenti smart, vista aggregata di tutti i conti (anche presso altre banche), bonifici istantanei gratuiti.
L’azzeramento del canone di conto corrente è in validità per 12 mesi, superati i quali il canone sarà pari a 8,50 euro. È comunque possibile confermare l’azzeramento del canone nel caso in cui si rispettino almeno due di queste condizioni:
- accredito dello stipendio / pensione per almeno 750 euro al mese;
- almeno due domiciliazioni attive sul proprio conto corrente (come le bollette di casa);
- almeno 300 euro di spese al mese tra carta di credito e carta di debito.
Se invece si ritiene di non poter rispettare i requisiti del Conto Plus, si potrà in qualsiasi momento passare al Conto Smart, sempre gratuito, ma con un limite di 3 prelievi gratis al mese in area UE (poi 1,50 euro), carta di credito disponibile solo dietro pagamento di canone pari a 20 euro all’anno, e bonifici spontanei con commissione pari a 2 euro.
Sito Ufficiale: www.illimitybank.com
Banca N26
Un altro punto di riferimento per tutti coloro i quali vogliono aprire un conto corrente online è certamente rappresentato da N26, istituto di credito tedesco da diverso tempo presente anche nel nostro Paese con una offerta sicuramente competitiva. N26 ci propone un Conto Business e tre diversi Conti Personali:
- N26: sempre gratuito, permette di prelevare gratuitamente dagli ATM in area euro e di effettuare pagamenti gratis in ogni valuta;
- Conto N26 You: al costo di 9,90 euro al mese, ci propone pagamenti gratis in ogni valuta, prelievi gratis dagli ATM in area euro, prelievi gratuiti in tutto il mondo, sconti e offerte concessi da i partner e pacchetto assicurativo Allianz;
- Conto N26 Metal: al costo di 16,90 euro al mese, propone tutti i vantaggi che abbiamo sopra riassunto in relazione al Conto N26 You, con in più l’accesso a esperienze esclusive e un supporto clienti dedicato.
Un servizio competitivo, di grandissima qualità, abbinato a una carta su circuito Mastercard, facilmente utilizzabile in tutto il mondo.
Sito Ufficiale: www.n26.com/it/
Carta Hype
Chiudiamo infine con Carta Hype e Carta Hype Plus, una scelta davvero molto competitiva per chi è alla ricerca di un conto digitale e di uno strumento di pagamento versatile.
In particolare, la Carta Hype, con canone sempre pari a zero, ci propone una carta contactless con IBAN, la possibilità di pagare ovunque con il proprio smartphone, di controllare e pianificare le spese e i risparmi, di prelevare da qualsiasi ATM nel mondo, di guadagnare Cashback attraverso gli acquisti effettuati con la carta e di inviare e ricevere bonifici gratuitamente.
Chi avesse delle esigenze superiori a quelle che è possibile soddisfare con Carta Hype può passare a Hype Plus, al costo di 1 solo euro al mese. Oltre a tutte le funzioni di Hype Start, si avrà la possibilità di ricaricare fino a 50.000 euro all’anno, di accreditare direttamente lo stipendio, di addebitare in automatico le tue spese periodiche, di ricaricare all’istante da altra carta gratuita, di controllare le spese e i pagamenti direttamente da personal computer. Presto sarà inoltre possibile utilizzare Hype Plus anche per poter effettuare la richiesta di Credit Boost, ovvero un finanziamento fino a 2.000 euro.
Sito Ufficiale: www.hype.it
Insomma, tre pratiche soluzioni, oggi apribili direttamente online in pochi e semplici passaggi. Un ventaglio di proposte che, ne siamo certi, sarà sicuramente in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze dei nostri lettori, e che invitiamo a sperimentare anche in via contemporanea.
Considerato infatti che questi rapporti sono completamente gratuiti, sarà possibile testarli in maniera diretta per qualche tempo, per poi scegliere quale o quali sono più soddisfacenti, e ai quali affidare un’operatività più frequente.
Ricordiamo infatti che, così come l’operazione di apertura del conto è completamente gratuita, lo stesso dicasi anche per l’operazione di chiusura dello stesso rapporto, effettuabile direttamente tramite web, in alcuni semplici passaggi.

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.
Indice dei Contenuti
Lascia un commento