• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Business
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

NoiPa Area Riservata: Come Consultare il Cedolino

Agosto 20, 2018 Lascia un commento

L’innovativo portale tecnologico chiamato “Noipa” è un sito internet che permette di gestire con estrema precisione i dati dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni in materia di trattamenti economici. Questo sistema è in grado di calcolare in maniera meticolosa le voci che compongono le buste paga dei dipendenti della Pubblica Amministrazione sia per quanto riguarda gli adempimenti fiscali, sia per quelli previdenziali.

Noipa inoltre è in grado di fornire servizi inerenti alla registrazione presenze dei membri degli enti locali, degli stessi amministratori e dei partner esterni che collaborano con le aziende statali.

Un team di esperti a tua disposizione

Questo portale si avvale di professionisti specializzati in materia fiscale e amministrativa, capaci in qualsiasi momento di adattare il servizio alle continue modifiche di legge a cui il nostro ordinamento giuridico viene sottoposto.

Gli operatori della piattaforma “Noipa” per far fronte alle continue esigenze dei lavoratori interagiscono con la Direzione dei Sistemi Informazioni e dell’Innovazione con la quale riescono ad adempiere agli obblighi amministrativi loro assegnati. Puoi accedere al NoiPa alla pagina NoiPa Login.

Essi possono inoltre contare, e allo stesso tempo confrontarsi, con la Ragioneria Territoriale dello Stato, con la quale gestiscono i dipendenti degli enti locali ed il personale scolastico. Altri importanti enti pubblici che usufruiscono di questo servizio sono la Banca d’Italia, gli Istituti di Previdenza e gli Uffici centrali di Bilancio i quali direttamente on line sono in possono ottenere le informazioni di cui necessitano.

Servizi proposti ai lavoratori amministrati

I dipendenti della Pubblica Amministrazione e i dirigenti i cui dati sono stati inseriti all’interno del portale “Noipa” hanno la possibilità di visualizzare il loro salario e il loro archivio presenze-assenze servendosi dei sistemi interattivi più sofisticati.

Se hai bisogno quindi di conoscere le informazioni che riguardano i dettagli del tuo stipendio e delle relative ritenute fiscali ad esso associate mensilmente, potrai avvalerti di un cedolino in formato elettronico. Potrai accedere direttamente ad esso consultando l’area riservata ai clienti nella sezione “Documenti Personali” semplicemente inserendo la tua password accompagnata dal tuo codice fiscale, oppure utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi.

La prima pagina del cedolino contiene le tue informazioni personali, mentre nella seconda sono presenti gli importi progressivi. Infine nella terza (se presente) sono contenute le informazioni specifiche per chi ne avesse bisogno.
Questo innovativo cedolino è dotato di Codici Anagrafici Bidimensionali i quali garantiscono un livello di sicurezza senza precedenti al fine di mantenere inalterata la personalità e la riservatezza dei tuoi dati che risulteranno disponibili ogni qual volta deciderai di consultarli.

Si può sostenere quindi che il mondo del web è in grado di aiutarti a trovare le informazioni relative ai tuoi stipendi e ai tuoi fogli presenza offrendo la possibilità ad aziende come Noipa di operare in totale autonomia e segretezza. Questa innovativa piattaforma ha facilitato enormemente il lavoro delle pubbliche amministazioni alleggerendo drasticamente la burocrazia e cercando sempre di adeguarsi alle continue esigenze dei lavoratori.

Le recenti ricerche in campo tecnologico ed informatico saranno in grado di aumentare ulteriormente la velocità di archiviazione dei dati e personali e daranno la possibilità agli utenti del sito di ottenere in modo ancor più intuitivo le informazioni desiderate.

Archiviato in:Pubblica Amministrazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Aiuti a fondo perduto fino a 50.000 euro alle aziende: Cosa prevede il Decreto Rilancio
  • Bonus Biciclette e Monopattini 2020: Come Funziona, Requisiti e Richiesta, a chi Spetta, Importi
  • Bonus Vacanze 2020: a chi Spetta, Requisiti Isee e Reddito, Come Richiederlo e come Funziona
  • Bonus Baby Sitter 2020: Come Funziona, Requisiti, Novità del Decreto Rilancio
  • Bitcoin Halving: Come Funziona e Perchè Avviene

Articoli Collegati

  • Tredicesima Noiopa 2019: Dipendenti Pubblici e Docenti, quando arriva e come Visualizzarla

  • Orari Visite Fiscali INPS e Fasce di Reperibilità per Malattia per Dipendenti Pubblici e Privati

  • Stipendi PA: Guida su come Fare a Visualizzarli sul Portale NoiPA

  • NoiPa Cedolino Archivio: come fare per Visualizzarlo e Conoscere l’Importo dell Stipendio prima che sia Pronto

  • NoiPa Area Riservata: Come Consultare il Cedolino

  • NoiPa Cedolino Stipendi: Login e Accedi all’Area Riservata

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.