• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • About Us
  • Redazione
  • Trasparenza

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Imposta di Bollo sul Conto Corrente: Cos’è, chi Paga e Quanto si Paga, Limiti e tutte le Informazioni

Maggio 13, 2019 Lascia un commento

Mediante il Decreto gergalmente denominato “Salva Italia“, il Governo ha deciso di introdurre la cosiddetta imposta di bollo. Si tratta di una tassa il cui ammontare ed applicazione, contrariamente a quello che si potrebbe erroneamente credere, non sono affatto uniformi. Ma di cosa si tratta esattamente? E chi deve pagarla di preciso? In seguito una serie di informazioni utili a proposito.

Definizione e Scadenze

L’entrata in vigore dell’imposta di bollo si è verificata nel 2012, a seguito dell’approvazione del Decreto Salva Italia menzionato in precedenza. Si tratta di una tassa, a scadenza annuale, che deve essere versata da tutti quei soggetti che risultano possedere la titolarità di un conto corrente. L’ammontare dell’imposrta da corrispondere è strettamente correlata a due sostanziali fattori:

[Leggi di più…] infoImposta di Bollo sul Conto Corrente: Cos’è, chi Paga e Quanto si Paga, Limiti e tutte le Informazioni

Archiviato in:Conti Correnti

RID Bancario: come Funziona, Modulo, Costo e Tempistiche

Maggio 13, 2019 Lascia un commento

Il RID, è l’acromimo utilizzato per definire un Rapporto Interbancario Diretto. Fa parte dei servizi di incasso dei crediti dato dalle banche ai proprietari di conto corrente. Nello specifico ha la funzione di addebito in automatico sul conto di remunerazioni varie. Esempio: le utenze di casa, le rate dell’auto o affitto oppure il mutuo, tassazioni diverse. Il suo uso non si limita a pagamenti fissi altre sì per movimenti occasionali.

Il suo funzionamento nello specifico

Il Rid bancario prende vita tramite un’autorizzazione, attraverso cui il cliente permette al proprio istituto di credito di attuare addebiti da parte di specifici utenti che avanzano credito verso il cliente stesso. La validità del permesso a tali operazioni è data dalla firma messa in banca su documento specifico a questo tema. Ma, non ha una validità perenne. Infatti, se per oltre 35 mesi non avvengono addebiti il permesso decade di validità.

[Leggi di più…] infoRID Bancario: come Funziona, Modulo, Costo e Tempistiche

Archiviato in:Conti Correnti

Coordinate Bancarie: dove Trovarle, cosa Sono e come si Utilizzano

Maggio 13, 2019 Lascia un commento

Nel momento in cui parliamo delle coordinate bancarie indichiamo una precisa sequenza numerica che altro non è che la carta di identità del nostro conto corrente bancario.

Questo numero seriale ha la funzione di permettere movimenti economici nel conto corrente. Per esempio: accredito dello stipendio o della pensione, addebiti vari come utenze domestiche o rate, spostamento di soldi da un conto corrente ad un’altro.

[Leggi di più…] infoCoordinate Bancarie: dove Trovarle, cosa Sono e come si Utilizzano

Archiviato in:Conti Correnti

Estratto Conto Bancario: Cos’è, Informazioni Contenute e Come Ottenerlo

Maggio 13, 2019 Lascia un commento

Come titolare di un conto corrente è importante essere a conoscenza di quelli che sono i mezzi a tua disposizione per poter verificare la disponibilità sul tuo conto. Uno di questo è l’estratto conto bancario. Fino a poco tempo fa arrivava ogni mese a casa tua, ed era l’unico modo per conoscere la tua posizione economica e di verificare le spese mensili. Oggi grazie a internet e alle piattaforma di home banking sarà possibile consultarlo in ogni momento. Saperlo interpretare e leggerlo è importante al fine di mantenere sempre un controllo sulle tue finanze. Ma che cos’è l’estratto conto? Quali sono le informazioni che in esso sono contenute? 

L’estratto conto bancario

L’estratto conto bancario è un documento nel quale sono presenti una serie di dati che ti identificano come titolare di uno specifico conto corrente oltre a tutti i movimenti, entrate e uscite che sono stati effettuati in un determinato periodo di tempo. Oggi lo puoi ricevere in maniera cartacea ogni mese direttamente a casa oppure direttamente in modo digitale.

[Leggi di più…] infoEstratto Conto Bancario: Cos’è, Informazioni Contenute e Come Ottenerlo

Archiviato in:Conti Correnti

Giacenza Media Conto Corrente Unicredit: Come Visualizzarla e Richiederla

Marzo 29, 2019 Lascia un commento

Come prima procedura per conoscere la giacenza media di un conto Unicredit consiste nel recarsi presso lo sportello bancario e inoltrare la richiesta all’addetto. Il responsabile che ti servirà in filiale avrà il compito di stampare il documento stesso ed effettuare il calcolo affinché tu possa conoscere questo determinato importo che ti urge sapere.

Tieni presente che questa procedura potrebbe richiedere il pagamento soprattutto se hai terminato il numero di operazioni gratuite che puoi richiedere in un determinato lasso di tempo. Questa soluzione possiede quindi dei pregi e difetti che necessitano di essere conosciuti affinché tu possa far buon utilizzo di questa prima soluzione.

[Leggi di più…] infoGiacenza Media Conto Corrente Unicredit: Come Visualizzarla e Richiederla

Archiviato in:Conti Correnti

Prestito 500 Euro Immediato Online: Come Ottenerlo

Marzo 27, 2019 Lascia un commento

Sei alla ricerca di un prestito di 500 euro e non sai come ottenerlo? Finanziare una tua richiesta di liquidità extra è semplicissima. Per un importo di modesta entità, come per l’appunto 500 euro, non c’è bisogno né di busta paga, né tanto meno di una persona che faccia da garante. Gli istituti bancari e le finanziarie disposte ad aiutarti sono davvero numerose. E, di per sé, la pratica dura pochissimo, anche perché non c’è molta documentazione da sottoscrivere.

In linea di massima, anche per un importo tutto sommato esiguo, quale 500 euro, si richiede, oltre ai documenti di identità solo raramente anche la busta paga o il cedolino della pensione. La pratica è velocissima, specie se la si paragona a qualche anno addietro. Specie con le finanziarie, in linea di massima, sono sufficienti appena 48 ore per centrare appieno l’obiettivo. Nel caso degli istituti bancari e di credito, la pratica può durare tutt’al più 72 ore.

[Leggi di più…] infoPrestito 500 Euro Immediato Online: Come Ottenerlo

Archiviato in:Prestiti

Carta Ricaricabile con IBAN: Recensioni delle Migliori Carte di Credito Ricaricabili del Momento

Marzo 27, 2019 Lascia un commento

Sei alla ricerca di una carta prepagata ricaricabile con IBAN, che possa essere utilizzata (quasi) come se fosse un conto corrente? Ebbene, abbiamo cercato di comprendere quali possano essere le migliori alternative attualmente a disposizione sul mercato, richiedibili direttamente online. Vediamole insieme, una per uno.

[Leggi di più…] infoCarta Ricaricabile con IBAN: Recensioni delle Migliori Carte di Credito Ricaricabili del Momento

Archiviato in:Carte di Credito

Trading Online Cos’è: significato e Come Funziona il Trading Online

Marzo 27, 2019 Lascia un commento

L’evoluzione delle piattaforme tecnologiche, dei mercati finanziari ed il crescente clima di sfiducia e diffidenza che circonda gli Istituti di credito ha condotti molti risparmiatori, maggiormente evoluti nel campo delle conoscenze finanziarie, alla scoperta delle opportunità che il fai da te può dispensare.

L’argomento è di grande fascino e attualità anche in relazione al bombardamento mediatico che i social, in modo particolare, stanno proponendo ai risparmiatori; soprattutto il pubblico più giovane e più avvezzo all’utilizzo della tecnologia, pare trovare nel trading on line la risposta giusta alle proprie esigenze.

[Leggi di più…] infoTrading Online Cos’è: significato e Come Funziona il Trading Online

Archiviato in:Trading

Codici Identificativi degli Avvisi di Raccomandata: Quali sono e cosa Indicano

Marzo 27, 2019 Lascia un commento

Nel momento in cui non sei a casa, ti è capitato di ricevere un avviso di raccomandata? E’ possibile che il postino abbia lasciato nella buca delle lettere l’avviso di giacenza o l’avviso di deposito, dove sono riportati come dati il codice raccomandata, fondamentale per l’identificazione del contenuto, i giorni e le modalità di ritiro.

Cosa si intende per avviso di raccomandata?

Come hai avuto modo di intuire trattasi di una comunicazione del postino che, cercando di consegnarti una raccomandata, non ti ha trovato in casa. In linea di massima, viene visto con una certa diffidenza, per il semplice fatto che né il mittente, né tanto meno l’oggetto effettivo del recapito. Ci può essere di tutto, da multe a cartelle di Equitalia, senza dimenticare le informative delle varie compagini assicurative che magari intendono comunicarti il rinnovo obbligatorio della polizza per la tua auto. Occorre attendere come minimo un giorno per ritirare il plico.

[Leggi di più…] infoCodici Identificativi degli Avvisi di Raccomandata: Quali sono e cosa Indicano

Archiviato in:Banche

Prestito BancoPosta: Caratteristiche, Tassi, Rate e Come Ottenere prestiti di Poste Italiane

Marzo 26, 2019 Lascia un commento

Se sei alla ricerca di soluzioni pratiche e convenienti per ottenere liquidità aggiuntiva, in materia di prestiti una delle offerte più convenienti in assoluto è quella di Poste Italiane. Nello specifico, il prestito BancoPosta ti consente di realizzare tutti i tuoi progetti nella più totale tranquillità. Quali sono le caratteristiche principali di BancoPosta? Quali sono i suoi tassi? Che dire delle rate? Come richiederlo? In questo articolo effettuiamo una precisa disamina sull’argomento, al fine di garantirti una panoramica chiara sul prestito BancoPosta.

Caratteristiche prestito BancoPosta

La mission primaria di Poste Italiane è quella di accompagnarti passo dopo passo nel coronamento dei tuoi sogni e nella realizzazione dei tuoi progetti. Prestito BancoPosta ti propone un ventaglio di offerte in quanto a finanziamenti. Sta a te scegliere l’importo del credito da rimborsare e la durata del piano di ammortamento. La forbice va dai 3.000 ai 30.000 euro, dai 24 agli 84 mesi.

[Leggi di più…] infoPrestito BancoPosta: Caratteristiche, Tassi, Rate e Come Ottenere prestiti di Poste Italiane

Archiviato in:Prestiti

Prestito Findomestic: Finanziamenti e Prestiti Personali Findomestic

Marzo 26, 2019 Lascia un commento

Hai bisogno di un prestito personale per realizzare un desiderio o semplicemente hai la necessità di ottenere liquidità immediata per acquistare un veicolo o degli elettrodomestici? Se ti trovi in questa situazione e non sai a chi rivolgerti, puoi ottenere un finanziamento vantaggioso grazie al gruppo bancario Findomestic. Vediamo quali sono i prestiti personali Findomestic, come richiederli e quali sono le condizioni contrattuali. 

I prestiti Findomestic: Rata Unica 

Uno dei prestiti personali offerti da Findomestic è Rata Unica che ti consente di accorpare più finanziamenti e pagare una rata unica. Ad esempio se hai bisogno di 10.000 € per l’acquisto di un’auto e altri 5.000 per dei lavori di ristrutturazione, puoi consolidare i due finanziamenti e versare una sola rata. Questo tipo di finanziamento è possibile anche se hai contratto un altro finanziamento con un diverso istituto di credito.

[Leggi di più…] infoPrestito Findomestic: Finanziamenti e Prestiti Personali Findomestic

Archiviato in:Prestiti

Tassi Mutui: i mutui più convenienti di Oggi

Marzo 26, 2019 Lascia un commento

Quando si parla di quali siano i mutui migliori è necessario distinguere tra tassi variabili e fissi. Inoltre è necessario verificare se si tratta di un nuovo prodotto bancario oppure di una surroga. Ecco una breve comparazione delle migliori offerte di marzo 2019.

I migliori mutui di oggi a tasso variabile e misto

Per verificare quali siano i mutui migliori è necessario confrontare con attenzione le varie offerte presenti sul mercato in base alla tipologia di appartenenza. Infatti è bene distinguere tra i prodotti a tasso fisso, variabile e misto, oltre che tra le nuove sottoscrizioni e le surroghe. Queste ultime risultano essere molto importanti quando si ritiene che il mutuo originario sia poco vantaggioso e si decida di fare riferimento a un’altra banca che offra condizioni migliori.

[Leggi di più…] infoTassi Mutui: i mutui più convenienti di Oggi

Archiviato in:Mutui

Conto Corrente Zero Spese: i Migliori Conti Online Senza Costi

Marzo 25, 2019 Lascia un commento

Tendenza di mercato in costante crescita, i conti correnti online a zero spese fanno registrare ormai da tempo un costante aumento delle sottoscrizioni: sempre più risparmiatori italiani scelgono infatti di dire addio alle soluzioni tradizionali in favore di modalità di gestione del denaro più smart, trasparenti e soprattutto economiche.

Mantenendo invariato il pacchetto di servizi tipicamente garantito da ogni istituto di credito, a sostituire l’operatività in filiale subentrano piattaforme web e applicazioni smartphone di ultima generazione. Tramite un’interfaccia utente semplice e intuitiva sarà possibile svolgere ogni operazione in completa sicurezza comodamente da casa propria.
Unirsi alla rivoluzione digitale dei conti correnti online a zero spese è facile e veloce, tuttavia orientarsi tra le proposte di decine di istituti di credito potrebbe non esserlo altrettanto. Per offrirti un valido aiuto nella scelta, in questo articolo analizzeremo nel dettaglio alcune tra le migliori offerte sul mercato.

[Leggi di più…] infoConto Corrente Zero Spese: i Migliori Conti Online Senza Costi

Archiviato in:Conti Correnti

Prestiti e Finanziamenti a Fondo Perduto (Giovani, Agricoltura, Imprenditoria Femminile ecc.)

Marzo 25, 2019 Lascia un commento

Un prestito a fondo perduto permette di ottenere un finanziamento senza essere tenuti a restituire una somma minima. Questi finanziamenti sono erogati in special modo ad alcune categorie come giovani imprenditori, donne, operanti in settori particolari o aziende che operano in settori strategici.

Come funzionano i prestiti a fondo perduto

Benché vengano chiamati prestiti hanno per la maggior parte le caratteristiche di un investimento. Essi infatti non hanno obbligo di rimborso in caso di difficoltà e non sono sottoposti a interessi come avviene comunemente per un finanziamento. Viene erogato da enti pubblici per lo sviluppo economico del paese e soprattutto per agevolare alcune categorie di imprenditori o di settori. Ovviamente esistono differenti tipologie di prestito a fondo perduro, tutto dipende dalla provenienza dei soldi che possono essere europei, regionali o statali.

[Leggi di più…] infoPrestiti e Finanziamenti a Fondo Perduto (Giovani, Agricoltura, Imprenditoria Femminile ecc.)

Archiviato in:Prestiti

Raccomandata Market Codici 689, 665, 648, 649, cosa Sono e cosa Significano

Marzo 25, 2019 Lascia un commento

Non tutti sanno che ogni avviso di giacenza, legato ad raccomandata che non è stata consegnata al destinatario, ha un codice che differisce a seconda del contenuto della stessa. Vediamo nel dettaglio alcuni di questi codici ed il loro significato.

L’importanza dei codici

Tutti sanno che il cartoncino dell’avviso di giacenza ha un colore specifico a seconda del contenuto della raccomandata; ad esempio: quello verde è connesso agli atti giudiziari come quelli del tribunale o della prefettura; quello bianco, invece, collegato a diffide o richieste di pagamento.

[Leggi di più…] infoRaccomandata Market Codici 689, 665, 648, 649, cosa Sono e cosa Significano

Archiviato in:Banche

Carta di Credito Gratuita: Le Migliori Carte di Credito Online Gratis

Marzo 24, 2019 Lascia un commento

Quando si parla di carte di credito si pensa che queste necessariamente debbano essere collegate ad un conto corrente ma non è sempre così. La carta di credito permette di effettuare acquisti online o nei negozi fisici in totale libertà, senza la necessità di disporre del denaro necessario nella carta e senza il bisogno di ricaricarla preventivamente. La carta di credito mette mensilmente a disposizione una certa somma di denaro che può essere liberamente spesa per gli acquisti sia online che nei negozi fisici; la somma spesa dovrà poi essere rimborsata entro il 15 del mese successivo oppure in comode rate se la carta offre questa possibilità.

Negli ultimi anni si parla di carte di credito gratuite e nonostante lo scetticismo generale queste carte esistono realmente e sono diversi gli istituti bancari che le offrono. Esistono costi nascosti? È difficile rispondere a questa domanda ma ovviamente se la carta è collegata ad un conto corrente che prevede dei costi allora anche la carta di credito indirettamente avrà dei costi. Diverso è invece il caso in cui la carta non sia collegata ad alcun conto oppure nel caso in cui sia collegata ad un conto privo di costi. Cerchiamo di analizzare le caratteristiche e i costi delle migliori carte di credito gratuite.

[Leggi di più…] infoCarta di Credito Gratuita: Le Migliori Carte di Credito Online Gratis

Archiviato in:Carte di Credito

Bollettino MAV Bancario: Cos’è, a Cosa Serve e Come si Paga

Marzo 24, 2019 Lascia un commento

Il MAV è l’acronimo con sui viene definito una particolare tipologia di pagamento interbancario mediante avviso. Corrisponde a un bollettino che è prestampato e precompilato e molto utilizzato al fine di effettuare specifici versamenti direttamente in banca oppure alla posta. La caratteristica principale del bollettino è quello di essere quindi precompilato. Con tale termine si identifica la presenza all’interno dello stampato di dati già esistenti come:

  • identificativo e casuale: nella parte superiore viene identificato quasi sempre la causale del pagamento è il soggetto che sarà il beneficiario dello stesso, come per esempio un’università, il condominio, oppure un istituto di credito o una finanziaria;
  • codice: è presente un codice identificativo composto da 17 o 18 cifre che permette quindi di identificare la tipologia di pagamento che andrai ad effettuare in maniera unica, senza possibilità di errore da parte della banca;
  • importo e data: nel MAV precompilato in alto è segnato l’importo che dovrà essere versato associato al bollettino. Inoltre quasi sempre nella parte inferiore è indicata anche la data di scadenza entro la quale l’importo deve essere effettuato;
  • identificativo del debitore: infine in alcune versioni di bollettino bancario MAV sono già presenti i tuoi dati, con il nome e cognome e l’indirizzo di riferimento. In altri invece, vi sono degli spazi da compilare prima di effettuare il pagamento.

A cosa serve il bollettino MAV

Grazie ai dati presenti sul bollettino, il MAV è uno strumento impiegato da tutta una serie di enti e grandi imprese in modo da avere la certezza che il pagamento venga effettuato in maniera corretta e senza errori. Infatti non solo il codice di 17 o 18 cifre identifica la causale del versamento, ma in oltre il fatto che è presente una data di scadenza, obbliga il debitore a dover attuare i versamenti entro e non oltre quella indicata.

Per questo viene utilizzato dalle Università per il pagamento delle tasse, oppure dagli enti per il versamento dei tributi. Anche molte finanziarie che permettono il pagamento di un mutuo o di un finanziamento senza accredito sul conto, utilizzano il MAV. Spesso per il versamento delle rate condominiali è tra i metodi più ricercati da parte degli amministratori.

Come si paga il bollettino

Ma come si può pagare il MAV. Precisiamo che potrai effettuare il pagamento in due modi: presso la posta oppure in banca. Di seguito andremo ad analizzare le diverse forme di pagamenti che possono essere effettuati attraverso un istituto bancario:

  • conto corrente online: il mezzo più pratico è quello di utilizzare il portale home banking della tua banca. Dovrai quindi accedere all’area riservata ed evidenziare la parte riguardante i pagamenti. In questa sezione oltre ai bonifici sarà possibile anche il pagamento di bollettini e del MAV. Una volta effettuata la scelta, dovrai immettere i dati concernenti il versamento, quindi l’importo, il codice numerico presente sul bollettino e la causale e confermare l’invio. L’operazione viene eseguita immediatamente. Salva o stampa la ricevuta del versamento, in modo da allegarla al bollettino come attestazione dell’esecuzione;
  • pagamento in banca per cassa: altra possibilità è quella di presentarsi in banca con il bollettino. Non sei obbligato ad andare alla tua banca, ma potrai pagarlo in qualunque sportello. Ovviamente se hai un conto corrente con uno sportello reale, è preferibile recarsi dove ti conoscono per rendere la procedura più veloce. Dovrai portare con te il bollettino compilato in ogni sua parte, il tuo documento di riconoscimento e CF, oltre all’importo da versare a titolo di pagamento. Il cassiere rilascerà un timbro sul bollettino con la data e la filiale che ha effettuato il pagamento che equivale alla tua ricevuta;
  • pagamento attraverso conto corrente: se decidi di recarti fisicamente nella tua banca il pagamento può avvenire anche con addebito sul tuo conto corrente. In questo caso, basta consegnare il bollettino e indicare al cassiere il conto di riferimento. A questo punto come nel caso precedente come ricevuta ti verrà rilasciato il timbro sul bollettino;
  • pagamento bancomat: alcuni istituti di credito permettono anche il pagamento dei MAV direttamente allo sportello bancomat. Come nel caso della procedura online dovrai introdurre tutti i dati presenti sul bollettino. Una volta completato, potrai stampare la ricevuta dell’esecuzione positiva del pagamento.

Archiviato in:Conti Correnti

Carta di Credito e Conto Corrente N26: la Recensione Completa

Marzo 22, 2019 Lascia un commento

Desideri una banca a portata di smartphone e prelievi ATM nel mondo in qualsiasi valuta a zero commissioni? Allora l’app di N26 Bank e la carte di credito e debito ad essa collegate potrebbero decisamente fare al caso tuo.
In questo articolo andremo ad analizzare le principali caratteristiche del conto N26 e tutti i vantaggi associati alla gamma completa di carte Base, Black e Metal. Se viaggiare è il tuo lavoro o la tua passione o semplicemente se cerchi un conto online smart e gratuito con associata una carta di debito MasterCard senz’altro troverai questa soluzione davvero interessante.

Conto N26: costi, vantaggi e modalità di attivazione

Attvabile da risparmiatori dei principali paesi dell’Unione Europea, il conto proposto da N26 Bank si inserisce a pieno titolo nella categoria dei conti correnti online a canone zero. La gestione del denaro avviene esclusivamente via web sulla piattaforma Homebanking dedicata o da smartphone tramite l’apposita applicazione, mentre non è prevista operatività filiale. Tramite l’interfaccia grafica semplice e intuitiva dei servizi di Internet Banking via browser e app sarà possibile compiere con semplicità e in completa sicurezza tutte le principali tutte le principali attività connesse ad un tradizionale conto corrente con il vantaggio di una radicale riduzione dei costi fissi.

[Leggi di più…] infoCarta di Credito e Conto Corrente N26: la Recensione Completa

Archiviato in:Conti Correnti

Come Risparmiare Tempo con il Bollettino Postale Online

Marzo 12, 2019 Lascia un commento

Il bollettino postale è uno dei metodi di pagamento e di incasso più utilizzato in Italia: spesso si utilizza per sottoscrivere abbonamenti a riviste, per pagare le mense scolastiche o le tasse per l’istruzione, per il rinnovo del passaporto… Imparare a compilare un bollettino postale online o in formato cartaceo, al giorno d’oggi, dovrebbe rientrare in quelle capacità acquisite da tutti. Ma non è sempre così.

Bollettino postale online

Per pagare un bollettino postale evitando le file alla Posta si può utilizzare il portale online, al quale si accede mediante registrazione. Esistono, inoltre delle applicazioni ufficiali disponibili per smartphone e tablet. I campi previsti dal portale sono gli stessi che sono riportati sul documento cartaceo.Il pagamento avviene tramite PostePay o conto corrente BancoPosta.

[Leggi di più…] infoCome Risparmiare Tempo con il Bollettino Postale Online

Archiviato in:Banche

Calcolo Rata Prestito: Come Calcolare le Rate di Prestiti e Finanziamenti, Formula e Simulazione

Marzo 7, 2019 Lascia un commento

Che si tratti di finanziare l’acquisto di una nuova automobile, aprire un’attività mettendosi in proprio o ottenere i fondi per realizzare quel progetto sognato da tempo, un prestito personale può essere la migliore soluzione per reperire in breve tempo il denaro necessario. La domanda che puntualmente si pone è però sempre la stessa: quanto ci verranno a costare gli interessi sul capitale ottenuto?

Essere in grado di determinare l’ammontare della rata periodica che dovremo pagare al momento della restituzione è essenziale per valutare in modo consapevole le offerte delle società finanziarie, confrontarle e soprattutto capire se possiamo ragionevolmente permetterci un determinato prestito. In questo articolo analizzeremo i fattori che concorrono a determinare il tasso d’interesse applicato su un finanziamento e il metodo per calcolare correttamente l’importo complessivo da restituire.

[Leggi di più…] infoCalcolo Rata Prestito: Come Calcolare le Rate di Prestiti e Finanziamenti, Formula e Simulazione

Archiviato in:Prestiti

Conto Corrente Che Banca: Tipologie, Caratteristiche, Costi, Come Aprirlo e Opinioni

Marzo 5, 2019 Lascia un commento

Le banche online che offrono la possibilità di aprire un conto senza doverti recare in filiale sono in continuo aumento. Basta accedere a internet e ti troverai con una serie di differenti proposte. Non sempre è facile scegliere. Un esempio sono i conti di Che Banca.

L’istituto fa parte del gruppo Mediolanum e opera nel settore dei conti online ormai da anni, offrendo servizi e tipologie di conti che sono molto vantaggiosi. Potrebbe essere un utile investimento poter scegliere di aprire un conto online con Che Banca. Di seguito analizzeremo le varie tipologie previste, con le loro caratteristiche e i costi in modo da darti una panoramica dei conti correnti di Che Banca.

[Leggi di più…] infoConto Corrente Che Banca: Tipologie, Caratteristiche, Costi, Come Aprirlo e Opinioni

Archiviato in:Conti Correnti

Intesa San Paolo Conto Corrente: Online, Giovani, Tipologie, Caratteristiche e Offerte

Marzo 5, 2019 Lascia un commento

Intesa Sanpaolo rappresenta senza dubbio alcuno uno degli istituti bancari italiani più celebri ed affidabili. Sono migliaia i risparmiatori che, annualmente, aprono il proprio conto corrente conferendo fiducia ad una banca che, ormai da decenni, è sinonimo di sicurezza. Ma quali sono le tipologia di conto corrente che Intesa Sanpaolo offre? E quali sono le loro caratteristiche? In seguito una breve carrellata a proposito.

Conto Facile Intesa Sanpaolo

Se sei alla ricerca di un conto corrente che si adatti alle perfezione alle tue particolari esigenze o richieste, Conto Facile di Intesa Sanpaolo potrebbe fare proprio a caso tuo. Tale flessibilità è dovuta al fatto che, accanto ai servizi basici offerti dall’istituto bancario, avrai l’opportunità di affiancarne altri, quelli che risponderanno meglio alle tue particolari richieste. Attiverai in questo modo soltanto ciò che ti necessita davvero.

Il canone mensile da corrispondere alla banca ammonta ad 8 euro, ma la vasta e variegata gamma di offerte messe a punto da Intesa Sapaolo porta spesso ai minimi termini questa seppur esigua spesa. Se poi la tua età non abbia ancora superato i 26 anni, il canone mensile viene azzerato. Una volta che avrai aperto il conto, questo ti attribuisce l’opportunità di farti accreditare al proprio interno il tuo stipendio o la tua prestazione pensionistica, senza alcun costo aggiuntivo. Se è vero che non vi è alcuna spesa supplementare, altrettanto vero è il fatto che la gratuità è garantita anche per ciò che concerne il servizio di internet banking. A tali prestazioni ne potranno essere addizionate altre: dalle polizze assicurative ai buoni di risparmio fino ad arrivare al deposito di titoli.

XME Conto di Intesa Sanpaolo

L’apertura di questo nuovo conto corrente può essere effettuata sia recandoti direttamente in una qualsiasi filiale della banca oppure comodamente da casa, tramite piattaforma online. Ciò che rende questo conto davvero innovativo è un sistema che, sforbiciando l’entità del canone da corrispondere mensilmente, si presta a diventare idoneo ad una clientela trasversale. L’obiettivo è infatti quello di venire incontro a qualsiasi tipologia di clientela, il tutto riassunto nei connotati che seguono:

  • praticità, con ogni correntista che vedrà praticamente azzerarsi la stragrande maggioranza delle lunghe e farraginose pratiche burocratiche;
  • classicità, mediante servizi esplicabili direttamente in filiale ed adatti a clienti che hanno necessità di un’assistenza puntuale e precisa;
  • dinamicità, parola d’ordine per chi reputa il proprio tempo prezioso;
  • esclusività, per chi desidera poter fruire di servizi che varchino i ristretti confini del solito.

I particolari servizi di cui vorrai far uso sono se non altro determinanti per calcolare l’ammontare delle spese che dovrai sostenere con il Conto XME. Il gergalmente denominato “pacchetto base” è pari a 72 euro, spalmati per l’intera annualità, con rate mensili da 6 euro ciascuna. Per ogni servizio aggiuntivo vi sono poi dei costi supplementari. Valida fino al 30 giugno è una promozione molto conveniente. Quest’ultima non solo ridurrà notevolmente i costi fissi, ma anche quelli dovuti a eventuali servizi aggiuntivi. Alcuni esempi menzionabili possono essere:

  • i 7 euro se il conto è intestato solo a te e se non hai ancora compiuto 30 anni;
  • i 6 euro se il tuo corrente è legato ad un servizio di gestione di portafogli;
  • i 2 euro di accredito dello stipendio o della pensione.

Archiviato in:Conti Correnti

Conto Bancoposta: Costi, Come Aprire un Conto Corrente Bancoposta Online

Marzo 5, 2019 Lascia un commento

Sempre più spesso chi vuole aprire un conto, si rivolge ad un Ufficio Postale perché ci sono tanti vantaggi e opzioni nei confronti di una normale banca. Esistono diversi tipi di conto che le Poste Italiane hanno studiato per i loro clienti, da quelli standard a quelli molto più dettagliati e specifici. Aprire un conto postale, oggi non è più difficile come un tempo, perché le Poste Italiane svolgono sempre più azioni simili alle banche.

La scelta di aprire un conto postale è molto vasta; esistono conti BancoPosta standard, Bancoposta Più e Bancoposta Click. Tutti questi conti postali hanno specifiche caratteristiche. La maggior parte dei conti postali permettono di usufruire di tanti servizi come: l’accredito di uno stipendio o di pensioni, ricariche telefoniche, pagamento di bollette, prelievo di contanti oppure l’utilizzo della carta di debito Postamat, l’uso di Buoni Fruttiferi e di diversi prodotti finanziari. 

[Leggi di più…] infoConto Bancoposta: Costi, Come Aprire un Conto Corrente Bancoposta Online

Archiviato in:Conti Correnti

Mutuo Prima Casa: Calcolo e Simulazione delle Migliori Mutui di Oggi per l’Acquisto della Prima Casa

Marzo 5, 2019 Lascia un commento

Scegliere il mutuo prima casa richiede una cura ed un’attenzione particolari. Sono infatti molte le componenti che incidono sulla rata finale e la scelta di una banca piuttosto che un’altra potrebbe dare origine a rate anche molto diverse tra loro. Vediamo insieme quali sono i migliori mutui ad oggi.

Mutuo prima casa a tasso fisso o variabile?

Uno dei primi quesiti riguarda la scelta del tasso. Sceglierlo fisso ed avere la sicurezza di un importo costante per tutta la durata oppure variabile per beneficiare di eventuali riduzioni di tasso? La differenza tecnica tra le due tipologie riguarda i diversi sistemi di aggancio dei finanziamenti, mentre il mutuo a tasso fisso è agganciato all’Eurirs, quello a tasso variabile tiene comto dell’andamento dell’Euribor. Su ciascuno dei due poi l’Istituto prescelto andrà ad applicare lo spread, che è il guadagno effettivo della banca.

[Leggi di più…] infoMutuo Prima Casa: Calcolo e Simulazione delle Migliori Mutui di Oggi per l’Acquisto della Prima Casa

Archiviato in:Mutui

Piccolo Prestito INPDAP: Cosa Sono, Come Funziona, Tabelle e Simulazione

Marzo 4, 2019 Lascia un commento

In un periodo di incertezza economica come quello che siamo attraversando può purtroppo facilmente accadere di dover far fronte ad una spesa imprevista per la quale non si dispone nell’immediato delle risorse economiche necessarie. A supporto dei dipendenti della pubblica amministrazione attivi o pensionati che si trovano a vivere questa difficile situazione, INPS Gestione Dipendenti Pubblici (ex INPDAP) ha studiato una apposita soluzione di prestito personale a rata fissa con trattenuta su stipendio o pensione. Questa formula di finanziamento di semplice gestione può rappresentare una valida alternativa alle finanziarie private, che presentano l’incognita di tassi di interesse variabili, consistenti commissioni e rischi notevoli in caso di insolvenza.

Vediamo dunque nel dettaglio le specifiche economiche del Piccolo Prestito Gestione Pubblica, i requisiti per richiederlo e le modalità di presentazione della domanda.

[Leggi di più…] infoPiccolo Prestito INPDAP: Cosa Sono, Come Funziona, Tabelle e Simulazione

Archiviato in:Prestiti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Footer

About Portalecnel.it

  • Contatti
  • About Us
  • Redazione
  • Trasparenza
Tutti i contenuti di questo sito sono solo a scopo informativo e non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in qualsiasi strumento finanziario.

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali - Disclaimer

Fortexo S.r.l. - P.IVA 04712290230

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.