• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Poste Italiane Lavora con Noi: le Offerte di Lavoro di Poste Italiane

Dicembre 21, 2019 Lascia un commento

Poste Italiane è il piu grande gruppo postale d’Italia, con circa 140.000 collaboratori in tutto lo stivale. Le persone che fanno domanda in questa affermata realtà sono moltissime, e per avere una possibilità di poter lavorare per Poste SPA, dovrai recarti all’apposita pagina “Lavora con noi” sull’home page. Vediamo insieme come fare per consultare le offerte di lavoro.

Poste Italiane: lavora con noi

Come anticipato, per poter entrare a far parte del gruppo Poste Spa, dovrai recarti a https://www.posteitaliane.it/it/invia-cv.html In prima battuta dovrai provvedere a registrarti sul portale, inserendo il tuo indirizzo e-mail e una password. Una volta fatto questo prima basilare passo, riceverai un e-mail di avvenuta registrazione con un link sul quale dovrai cliccare. Ora non ti rimarrà che seguire la procedura guidata, inserendo i tuoi dati personali, i tuoi recapiti, le tue esperienze e specializzazioni e le lingue conosciute.

Inutile dire come più le informazioni che andrai ad inserire saranno complete e dettagliate, maggiori saranno le possibilità di vederti considerata la tua candidatura. Dopo avere inserito quanto chiesto fino a questo momento, potrai provvedere ad effettuare anche l’upload del tuo CV precompilato ed eventuali altri allegati.

Le posizioni ricercate di Poste SPA

In linea di massima, solitamente le assunzioni dei portalettere sono incentrate in due periodi, quello natalizio e quello estivo. Nel primo caso, per far fronte ai canonici picchi di lavoro, mentre per i mesi estivi per sopperire alle ferie dei dipendenti. Le assunzioni riguardano circa 4000-5000 persone e vengono offerti contratti a tempo determinato.

Ma non sono solamente i postini ad essere ricercati dal gruppo Poste Italiane, perché in alcune occasioni sono richieste anche figure come programmatori, sistemisti e ingegneri informatici. Queste persone solitamente vengono assunte nelle varie sedi centrali dello stivale.

Poste Italiane non assume con concorsi pubblici

Come anticipato, l’unico modo possibile per candidarsi alle offerte di lavoro di Poste Italiane, è quello di recarsi alla pagina citata e caricare la propria candidatura. Dovrai prestare molta attenzione, perché sul web sono spesso presenti delle inserzioni di lavoro fasulle, che fanno riferimento a dei concorsi pubblici.

Tali concorsi sono ovviamente falsi, per il semplice motivo che Poste Italiane è un gruppo privato e non pubblico, e che quindi assume solamente tramite chiamata privata effettuata direttamente al candidato potenziale collaboratore.

Indice dei Contenuti

  • Poste Italiane: lavora con noi
  • Le posizioni ricercate di Poste SPA
  • Poste Italiane non assume con concorsi pubblici

Archiviato in:Trovare Lavoro

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.