In materia di prestiti senza garanzie non hai ancora trovato la soluzione che fa al caso tuo? Beh, ti capisco. Ottenere in Italia questo tipo di finanziamento non è cosa semplice. In questo articolo, se non hai le dovute garanzie, a svelarti le migliori condizioni ci pensiamo noi. Per ognuno dei prestiti personali proposti, ti segnaleremo un apposito esempio di piano di ammortamento con tanto di indicazione della rata mensile da versare, del TAN e del TAEG.
Prima di tutto, cosa sono i prestiti senza garanzia? A chi sono indirizzati? Parliamo di tipologie di prestito, in linea di massima, di importi decisamente contenuti, visto che l’importo massimo è rappresentato da 10.000 euro. Il target di riferimento è quello dei protestati e dei cattivi pagatori che, di fatto, grazie alle proposte commerciali di varie agenzie finanziarie, hanno la possibilità di ritornare nel giro. Inoltre, casalinghe, lavoratori autonomi, studenti, neo-imprenditori, lavoratori dipendenti con più finanziamenti in corso per un totale variabile tra il 35% e il 50% delle entrate nette, grazie a questi prestiti senza garanzia possono coronare ugualmente il loro sogno.
Premessa
Non tutti gli istituti bancari e non tutte le agenzie finanziarie hanno a catalogo la suddetta proposta commerciale. Il motivo? Il rischio di esporsi, anche per importi minimi, c’è sempre in ogni caso. L’assenza di entrate regolari, la mancanza di una busta paga e l’alta esposizione al rischio fatto propendere numerosi istituti di credito per non concedere la suddetta forma di finanziamento. In ogni caso, ottenere un prestito anche in mancanza di un reddito comprovato, in assenza del possesso di un bene immobile e senza ricorrere a qualcuno che faccia da garante in Italia è possibile. Anche se le cose sono piuttosto complicate. Due forme di prestito senza garanzie: prestito d’onore e prestito erogato da enti pubblici. Ecco nel dettaglio le loro caratteristiche.
Prestito d’onore: cos’è?
Trattasi di una forma di finanziamento fatta ad hoc, soprattutto per gli studenti più meritevoli che frequentano l’università o le scuole medie secondarie. Se le famiglie non dispongono dei necessari mezzi economici, affinché questi ultimi portino a termine il loro percorso di studi, grazie al prestito d’onore possono ugualmente farcela. A concederli sono principalmente tutti quegli istituti di credito che risultano convenzionati con Università e scuole medie secondarie. Non si richiede alcuna garanzia e le condizioni risultano agevolate ai massimi livelli, come si evince dai tassi minimi e dalle rate estremamente flessibili.
Prestiti erogati dagli enti pubblici
La categoria del micro credito, costituita da istituti nazionali ed europei, assicura alle fasce di soggetti deboli, come disoccupati, giovani, donne, residenti in aree attraversate da una forte crisi economica, la possibilità di vedersi erogare un prestito a condizioni vantaggiose, magari per creare una start-up. Denominatore della maggior parte di questa tipologia di prestiti è che sono a fondo perduto.
Younited Credit
Un soggetto creditore davvero rivoluzionario per ciò che concerne l’erogazione di prestiti, inclusi quelli senza le dovute garanzie, che si prepone l’obiettivo assolutamente ambizioso di ridefinire drasticamente il settore. Il vantaggio è che TAN e TAEG sono nettamente più bassi rispetto alla concorrenza: 4,25% e 6,79%. Ti serve un importo pari a 10.500 euro e non hai le dovute garanzie? Presentando un piano di ammortamento della durata di 60 mesi, ogni rata ti costerà 194,54 euro e l’importo totale che andrai a pagare ammonterà a 11.672 euro. E’ la velocità il principale punto di forza di Younited Credit che entro 24 ore dalla presentazione della domanda, risponderà alla tua richiesta.
Prestito Semplice
Se cerchi un prestito senza garanzie a condizioni più o meno favorevoli, Prestito Semplice propone condizioni mediamente più agevoli rispetto ad altre banche e finanziarie. Ti servono 10.500 euro? I numeri sono gli stessi di Younited Credit. 194,54 euro per ogni rata mensile con piano di ammortamento quinquennale. Questo perché il TAN ammonta al 4,25%. Il TAEG, invece, è del 5,60%.
Findomestic
Il prestito senza garanzie, denominato I tuoi progetti, ti permette di affrontare spese scolastiche e costi matrimoniale in tutta calma. Per 10.000 euro in 60 mesi, l’importo totale è di 194,49 euro a rata mensile con TAN e TAEG corrispondenti al 6,25% e al 6,43% con totale dovuto pari a 11.669 euro. Se invece ti accontenti di un prestito senza garanzie per 5.000 euro, beh, a fronte di TAN e TAEG pari a 7,46% e 7,72% con ogni rata mensile pari a 100,10 euro al mese e piano di ammortamento della durata di 60 mesi, il totale dovuto corrisponderà a 6.006 euro.
Conclusioni
Orientarsi nel mare magnum dei prestiti senza garanzie può essere complesso, specie in Italia, visto che gli istituti di riferimento sono piuttosto restii nell’elargire la suddetta tipologia di prestito. Tuttavia, alcune proposte ci sono. Scegli quella che più ti aggrada.
Lascia un commento