L’accesso al credito è qualcosa di molto importante soprattutto nel caso in cui hai necessità di ricevere una somma di piccola entità nel più breve tempo possibile. I prestiti veloci sono una tipologia di finanziamento che risponde a questa esigenza. Nella vita moderna gli imprevisti possono influenzare in maniera diretta o indiretta il tuo bilancio familiare.
Per esempio potresti trovarti a dover risolvere un’emergenza di tipo medico, oppure la necessità di avere una liquidità immediata per affrontare delle spese, e non puoi attendere le tempistiche di un prestito tradizionale. In altri casi non hai le garanzie richieste da una banca o un istituto di credito per ricevere un finanziamento. Comprendere come funzionano i prestiti veloci e come ottenerli potrebbe essere molto utile al fine di risolvere un problema finanziario.
Cosa sono i prestiti veloci
I prestiti veloci sono delle forme di prestiti personali che puoi ottenere con una procedura, che come dice il termine, avviene in maniera molto rapida e semplificata. Nascono al fine di permetterti l’accesso al credito in un particolare momento di esigenza. Per questo hanno delle caratteristiche molto specifiche. Di seguito elenchiamo gli aspetti principali:
- garanzie: come tutte le forme di prestiti, anche quelli veloci richiedono la dimostrazione di poter restituire l’importo che ti viene concesso dalla banca o dell’istituto finanziario. Un contratto o un cedolino pensionistico sono sufficienti a tal fine. Negli ultimi tempi molte finanziarie concedono anche prestiti senza busta paga e con situazioni economiche irregolari, allargando quindi la possibilità di accedere al credito. In questo caso per esempio ti verrà chiesta la firma di un garante che possa intervenire in caso di mancato pagamento;
- importo ridotto: altra caratteristica da considerare è quella dell’importo. I prestiti veloci prevedono la possibilità di richiedere delle somme piccole che vanno dai 500€ a un massimo di 5.000€. In ogni caso potrai trovare delle finanziare che permettono di effettuare dei prestiti veloci anche per importi superiori;
- velocità della pratica: la tipologia di prestito prevede anche una velocità nell’istruttoria della pratica di richiesta. Una volta che avrai compilato i moduli i tempi di verifica sono molto brevi, tra le 24 e le 48 ore;
- rapidità dell’erogazione: dal momento in cui è stata convalidata la tua richiesta con il controllo dei dati, il prestito veloce ti viene accredito in massimo 48 ore sul tuo conto corrente. Come puoi notare, dal momento della domanda al ricevimento del denaro sul tuo portafoglio, trascorrono solo due giorni al massimo.
Come ottenere dei prestiti veloci
Richiedere un prestito veloce è molto pratico e semplice. Ma come puoi chiedere un prestito veloce? Le offerte sono tantissime e anche le possibilità di ottenerli. Il mezzo che maggiormente rispecchia le caratteristiche del prestito veloce è il web, ma potrai anche recarti presso un istituto finanziario. Sarà possibile con una breve ricerca consultare le differenti proposte delle banche o degli istituti finanziari. In questo caso basta compilare il form, che ti viene presentato, immettendo i tuoi dati e l’importo che richiedi.
In pochi secondi ti viene specificato se sia possibile effettuare il prestito veloce. Se le condizioni sono favorevoli, basta completare la documentazione richiesta immettendo anche l’IBAN di riferimento su cui ti sarà accreditato il denaro. In molti casi le finanziarie ti richiederanno anche la sottoscrizione di una polizza assicurativa che copra il caso in cui tu non sia in grado di restituire l’importo. Una successiva comunicazione ti confermerà che il prestito è andato a buon fine.
I passaggi per ottenere il prestito
Anche se l’importo che vai a richiedere è molto ridotto, in ogni caso, devi considerare che stai sottoscrivendo un prestito. Quindi non solo dovrai restituire l’importo in base alle rate, ma ad esso si aggiungerà un interesse specifico, che rappresenta il profitto della banca o dell’istituto di credito per averti prestato del denaro. Scegliere quindi il prestito che abbia le condizioni più adatte alle tue esigenze, ovviamente in maniera molto veloce, può essere vantaggioso.
A questo fine è possibile utilizzare i portali web specializzati nella ricerca dei prestiti veloci per avere in pochi passi la possibilità di confrontare i diversi parametri. Una volta immesso l’importo desiderato e i tuoi dati, sarà possibile in un unica schermata mettere a paragone le diverse offerte in modo da scegliere quella più conveniente.

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.
Indice dei Contenuti
Lascia un commento