Di grande attualità in questo particolare contesto economico e sociale sono le transazioni effettuate tramite le piattaforme web. Oggi un numero sempre maggiore di persone si rivolge ai canali on line per perfezionare i propri acquisti; lo strapotere di mercato consolidato nel tempo da queste nuove forme di shopping, hanno reso sempre più necessario implementare i sistemi di sicurezza relativi alle forme di pagamento utilizzate.
Per questo motivo le carte prepagate hanno subito sempre maggiore diffusione fra i risparmiatori; nell’ottica di garantire un servizio migliore, perfezionando sempre più i canoni di sicurezza, Poste Italiane ha proposto al pubblico la Postepay Evolution che rappresenta l’evoluzione della carta prepagata storicamente commercializzata dagli sportelli postali.
Cos’è Postepay Evolution
Postepay Evolution può essere considerata una vera e propria rivoluzione nel settore delle carte prepagate; nata per affiancare o sostituire le prepagate standard, è uno strumento finanziario che, pur mantenendo le caratteristiche tipiche di una prepagata, ha un codice IBAN ad essa collegato.
Per questo motivo il titolare di Postepay evolution ha la possibilità di utilizzare la carta anche per farsi accreditare lo stipendio tramite bonifico SEPA o la pensione. Richiedere l’emissione di Postepay Evolution è semplice e rapido ed è sufficiente recarsi a qualsiasi soprtello postale per farlo. Il costo di emissione della tessera è di Euro 5; il canone annuo è di 10 Euro e all’emissione è richiesta una ricarica minima di 15 euro.
Oltre a tutte le funzionalità e caratteristiche di una prepagata, la Postepay Evolution consente di effettuare pagamenti tramite procedura bonifici SEPA o tramite il canale postagiro. Consente, inoltre, solo per i titolari di Postepay Evolution, di accedere ad un particolare tipo di finanziamento chiamato Mini Prestito BancoPosta.
Mini Prestito Banco Posta su Carta Postepay
Si tratta di una particolare tipologia di finanziamento al consumo adatto alle esigenze di molti risparmiatori che necessitano di piccole somme. Il finanziamento può essere richiesto esclusivamente da titolari di carta Postepay Evolution anche non titolari di conto corrente bancario o postale aventi età compresa tra i 18 ed i 70 anni compiuti e residenti in Italia. Il prestito si articola su tre differenti tagli di importo finanziabile; Mille, duemila o tremila euro tutti rimborsabili sulla medesima durata temporale di 22 mesi.
Per richiedere il prestito è sufficiente recarsi presso un qualsiasi sportello postale e compilare l’apposito modulo di richiesta. Sarà altresì necessario produrre opportuna documentazione a corredo della domanda. Nello specifico verrà richiesto documento di identità, codice fiscale e un qualsiasi documento di reddito. A tal proposito è interessante rilevare come il finanziamento non si rivolto esclusivamente a coloro che accreditano emolumenti o pensioni sulla ostepay Evolution, ma possa essere richiesto anche da chi abbia entrate saltuarie o affitti.
Il finanziamento può essere richiesto anche da cittadini stranieri che, in aggiunta alla documentazione già evidenziata, dovranno produrre copia del passaporto, del permesso di soggiorno in corso di validità ed un certificato di residenza italiana che ne attesti la residenza da almeno un anno se lavoratori dipendenti o da almeno 3 anni se lavoratori autonomi. Oltre ad un documento di reddito sarà necessaria anche la dichiarazione del datore di lavoro che ne certifichi la continuità di occupazione da almeno dodici mesi.
La richiesta presentata sarà sottoposta alla valutazione di Poste Italiane; in caso di approvazione della stessa la somma sarà accreditata in unica soluzione sulla carta Postepay Evolution e sarà immediatamente disponibile. Le modalità di rimborso delle 22 rate con scadenza prefissata il 15 od il 30 di ogni mese sarà con addebito automatico sulla propria carta.
E’ inoltre sempre possibile richiedere l’estinzione anticipata del finanziamento (decorsi 14 giorni dall’erogazione tempo previsto per l’eventuale diritto di recesso) e non sono previste penali di alcun tipo. L’iter di valutazione della domanda è particolarmente veloce ed i tempi di risposta solitamente rapidi. Il Mini prestito Banco Posta è senza dubbio la risposta più efficace per gestire esigenze inaspettate o per togliersi piccole soddisfazioni senza eccessivi gravami.
Lascia un commento