Metallo nobile, l’oro ha un valore abbastanza stabile nel tempo. E’ uno dei beni rifugio per investimento per eccellenza. La sua quotazione, come quella di tutti i metalli pregiati e altre materie prime avviene in borsa. L’oro usato invece, oltreché alle quotazioni in borsa, risente dell’analisi della sua purezza e valutazioni che oscillano in funzione al mercato.
Quanto vale l’oro usato?
Per rispondere al quesito si devono prima analizzare una serie di aspetti che stanno alla base della valutazione stessa del’oro usato. La quotazione generica dell’oro si riferisce all’oro puro allo 0,999%, meglio conosciuto come oro a 24 carati. L’oro in commercio non è sempre oro 24 carati. Non è l’unica forma di oro disponibile sul mercato, ad esempio esiste l‘oro 750, o meglio conosciuto come oro 18 carati. Parlando in termini economici, se l’oro a 24 carati è valutato 30€ al grammo, l’oro 18 carati, che ha una percentuale di oro inferiore del 25%, sarà valutato esattamente 22,50€. Questo è il valore di mercato puro.
Valore di mercato dell’Oro
In realtà il prezzo di mercato e il valore di mercato hanno due pesi differenti. Il valore in termini assoluti deriva dalle quotazioni in borsa e dal grado di purezza del prezioso. Il valore viene fissato due volte al giorno dal Bullion Market Association di Londra. In questo tavolo vengono tenute in considerazione domanda ed offerta, oltreché la disponibilità di riserve. Il prezzo viene fissato per calmierare il mercato ed evitare speculazioni estreme che inficerebbero negativamente sulle transazioni commerciali del prezioso. Il suo prezzo è definito in dollari per oncia, e non fa distinzione tra oro fisico ed oro finanziario, anche se i due mercati sono differenti.
Le transazioni aventi come oggetto l’oro, che determinano quindi il mercato dell’oro finanziario, sono molto più importanti in termini quantitativi dell’oro fisico scambiato realmente tra estrattore ed utilizzatori in genere. Il mercato dell’oro è strettamente legato al mercato economico Americano, in quanto, come detto, la sua quotazione è espressa appunto in dollari. In linea generale se la quotazione del dollaro cala, quella dell’oro sale, come effetto di bilanciamento del valore. Il suo valore inoltre risente del clima politico e sociale sia dei singoli Paesi, sia dei paesi in via di sviluppo con particolare attenzione per Cina ed India, in quanto grandi importatori e produttori del metallo prezioso.
Le loro azioni di politica economica hanno dei riflessi sostanziali sulla domanda dell’oro, determinandone in maniera importante la quotazione stessa. In situazioni politicamente instabili il valore dell’oro tenderà a salire.
Prezzo di mercato dell’oro usato al Grammo
Per il prezzo dell’oro usato al grammo, invece si deve tener conto in linea generale dell’operatore o degli operatori commerciali che entrano in gioco. Riprendendo la quotazione dell’oro 24 carati a 30€ al grammo, se questo è il suo valore, differente sarà il prezzo. Sono numerosi i Compro Oro sparsi in tutti i paesi. Essi sostanzialmente si occupano di compravendita di oro tra i privati e le fonderie o gioiellerie. Svolgendo professionalmente queste transazioni, è dalle stesse che ricavano i propri guadagni sottraendo al valore dell’oro una percentuale di guadagno.
C’è poi da considerare un calo fisiologico di peso al momento della rifusione oppure altri costi legati alla lavorazione e al trasporto. Quindi, a seconda dell’operatore commerciale il prezzo di un grammo d’oro usato a 24 carati può oscillare tra i 25€ e i 27€ mentre per quello a 18 carati, il pressò può oscillare tra i 18€ e i 21€ al grammo.
Lascia un commento