Postepay è la carta prepagata sviluppata da Poste Italiane. Puoi ricaricare la carta presso tutti gli esercenti convenzionati al costo di 2 euro, oppure recarti direttamente in una filiale Poste Italiane e ricaricarla gratuitamente. La carta può essere particolarmente utile per i viaggi, anche all’estero, o anche se acquisti spesso online: non essendo collegata ad un conto corrente, è normalmente considerata più sicura in caso di furto o clonazione della carta. Il saldo e la lista movimenti possono essere visualizzati in due modi:
– direttamente online accedendo all’area riservata sul sito di Poste Italiane;
– presso uno degli sportelli automatici di Poste Italiane.
Vediamo come fare.
Come controllare il saldo disponibile online
Per controllare il saldo disponibile sulla tua carta Postepay o prendere visione della lista movimenti, puoi visitare il sito web di riferimento di Poste Italiane (https://www.poste.it/) ed effettuare la registrazione. Una volta compilati i moduli per l’iscrizione al sito, potrai accedere all’area riservata inserendo email e password. Clicca su Conti, carte e finanziamenti e dal menù a tendina seleziona l’opzione Postepay. A questo punto dovrai collegare la tua carta all’account.
Dovrai inserire quindi il numero di sedici cifre che compare sulla carta, la data di scadenza riportata su quest’ultima e il CVV riportato invece sul retro della stessa. Una volta collegata la Postepay, accedendo all’area riservata (anche direttamente da https://postepay.poste.it) potrai cliccare su La tua Postepay e selezionare l’opzione Saldo e lista movimenti. Se possiedi più di una Postepay, seleziona quella di cui vuoi visionare il saldo. A questo punto potrai vedere il saldo disponibile e tutte le operazioni, sia in entrata che in uscita, effettuate negli ultimi tempi.
Verificare il saldo da sportello ATM di Poste Italiane
In alternativa, potrai visualizzare il saldo e la lista movimenti della tua carta prepagata Postepay recandoti in una delle filiali di Poste Italiane. Per scoprire qual è quella più vicina a te, potrai recarti sul sito web di Poste Italiane – nella sezione Cerca (https://www.poste.it/cerca) – e inserire la città o provincia (o il relativo CAP) dove risiedi. La mappa ti dirà dove sono le filiali Poste Italiane nella tua zona.

In alternativa, grazie al servizio online Vieni in Poste, il sito rileverà immediatamente la tua posizione tramite GPS e ti indicherà la filiale più vicina. A questo punto dovrai recarti nella filiale da te scelta e inserire la Postepay nel Postamat, lo sportello automatico di Poste Italiane. Inserisci il PIN della carta e richiedi il saldo e la lista movimenti. Potrai decidere di prenderne soltanto visione oppure richiederne la stampa per avere una copia con te.
Perché è importante conoscere il saldo della carta Postepay o la lista movimenti
Conoscere il saldo della tua carta non è importante soltanto per sapere quanto denaro ti è rimasto sulla carta, ma anche per individuare immediatamente eventuali operazioni che non hai effettuato. Se noti infatti una anomalia nella lista movimenti e temi che la tua carta possa essere stata clonata, potrai contattare immediatamente il servizio clienti di Poste Italiane e chiedere che venga bloccata.
Lascia un commento