• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Cnel

  • Home
  • Banche
  • Business
  • Carte di Credito
  • Conti Correnti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Fiscalità
  • Lavoro

Sterlina d’Oro: Valore, Prezzo e Quotazione delle varie tipologie di Sterline Oro

Ottobre 30, 2018 Lascia un commento

L’oro è una forma d’investimento che ha delle sfaccettature molto interessanti, come per esempio quello dell’acquisto di monete coniate con questo materiale. L’andamento del mercato dell’oro, influenza quindi anche il valore di una moneta. Acquistare una Sterlina d’oro può essere per te un buon modo di diversificare un portafoglio economico. Ma cosa si intende per Sterlina d’oro? Qual è il prezzo e la quotazione delle diverse tipologie di Sterline? Di seguito andremo ad analizzare i vari aspetti di questa storica moneta.

Le caratteristiche di una Sterlina d’oro

La Sterlina d’oro è una moneta coniata con una percentuale d’oro che agli inizi era pari al 92% ed a oggi è giunta al 91,7%. L’usanza di utilizzare delle monete in oro è qualcosa di molto antico. Basta considerare che già in epoca romana venivano utilizzati l’aureo e il solido. I metalli preziosi per tutto il medioevo erano elementi che componevano le monete determinando il loro valore. Esse svolgevano le tre funzioni principali di una merce di scambio: erano un mezzo pratico e comodo di pagamento, inoltre standardizzavano i prezzi in base al loro valore e caratterizzavano una riserva economica.

La Sterlina d’oro fa parte di quelle monete che sono state incluse nell’ambito della Comunità Europea e coniate dopo il 1800. Le sue caratteristiche sono state bene definite, soprattutto per evitare che vi fossero della falsificazioni. Nel momento in cui decidi d’ investire in questo prodotto finanziario verifica sempre le sue caratteristiche:

  • spessore: 1,52 mm;
  • diametro: 22,05 mm;
  • peso: 7.9881 grammi;
  • tipologia di coniazione: in questo caso si fa riferimento all’epoca in cui sono state coniate le Sterline d’oro distinguendo anche tra un valore storico, numismatico e uno d’investimento moderno.

Le varie tipologie di Sterline d’oro

La Sterlina d’oro vede il suo esordio intorno al 1154 quando vennero l’introdotti nel regno d’Inghilterra le prime monete in metallo prezioso. Il nome sterlina lo acquista agli inizi del 1800 quando compare la moneta con l’a figura del sovrano re Giorgio III con la sua effige da un lato e la rappresentazione di San Giorgio che trafigge il drago nella parte posteriore. La sterlina d’oro venne anche chiamata con il termine sovrana, proprio perché successivamente da un lato veniva messa l’effige del sovrano che in un determinato periodo storico sedeva sul trono e dall’altro invece si rappresentava lo stemma della casa regnante Tudor. La storia è ifondamentale per permetterti di comprendere il loro valore. Infatti si pone una distinzione sostanziale in base a quando queste sterline sono state coniate acquisendo quindi valore numismatico o solo al fine d’investimento:

  •  sterlina d’oro vecchio conio: sono le sterline che hanno anche un valore storico dato che si riferiscono a quelle che sono state coniate tra il 1837 e il 1932. Hanno diverse incisioni con caratteristiche che inluenzano il loro valore. Per esempio abbiamo quelle con l’effige di Enrico VII, quelle definite tipo giovane con stemma, oppure quella con la testa della Regina Vittoria Giovane o velata. La coniazione della moneta cessò nel 1932. I fattori furono differenti, ma di sicuro influì molto la crisi economica conseguente alla prima guerra mondiale;
  • sterlina d’oro nuovo conio: la produzione delle sterline moderne iniziò di nuovo nel 1957 ad opera della odierna regina Elisabetta II con una prima versione iniziale in cui è rappresentata la sovrana senza la corona e con i capelli raccolti dietro la nuca.

Valore e prezzo, le quotazioni odierne della Sterlina d’oro

Il valore di una sterlina d’oro viene influenzato da differenti fattori. In primo luogo devi prendere in considerazione le quotazioni odierne dell’oro. Inoltre è importante valutare la tipologia di sterlina che decidi di acquistare. Quella odierna ha un valore nominale che oscilla intorno ai 260€ con una quotazione pari a 36€ a grammo. L’investimento può essere molto vantaggioso dato che sono semplici da trasportare ed esenti d’IVA. Per ciò che riguarda le altre tipologie di sterline il loro valore cambia in base alla tipologia di effige e alla data di coniazione:

  1. Sterlina d’oro Eduardo VII: valore 278,10€;
  2. Sterlina d’oro re Giorgio V: valore 269€;
  3. Sterlina d’oro regina Vittoria testa velata: valore 267,18€;
  4. Sterlina d’oro Vittoria testa giovane : valore 402€;
  5. Sterlina regina Elisabetta II con busto: valore 350€
  6. Sterlina d’oro Elisabetta II seduta sul trono : valore 400€;

Indice dei Contenuti

  • Le caratteristiche di una Sterlina d’oro
  • Le varie tipologie di Sterline d’oro
  • Valore e prezzo, le quotazioni odierne della Sterlina d’oro

Archiviato in:Preziosi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Aiuti a fondo perduto fino a 50.000 euro alle aziende: Cosa prevede il Decreto Rilancio
  • Bonus Biciclette e Monopattini 2020: Come Funziona, Requisiti e Richiesta, a chi Spetta, Importi
  • Bonus Vacanze 2020: a chi Spetta, Requisiti Isee e Reddito, Come Richiederlo e come Funziona
  • Bonus Baby Sitter 2020: Come Funziona, Requisiti, Novità del Decreto Rilancio
  • Bitcoin Halving: Come Funziona e Perchè Avviene

Articoli Collegati

  • 500 Lire Argento: Quali Sono le più Coosciute, Valore e Quotazione Attuale

  • Prezzo e Quotazione Diamanti: da Cosa Dipende e Come si Calcola il Valore dei Diamanti

  • Quotazione Oro 18k, Prezzo e Valore dell’Oro Usato 18 Carati

  • Sterlina d’Oro: Valore, Prezzo e Quotazione delle varie tipologie di Sterline Oro

  • Oro 750: Cos’è, Quotazione, Valore e Prezzo dell’oro a 18 Carati o Oro 750

© www.portalecnel.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali- Disclaimer

Avviso sui Rischi: il tuo capitale è a rischio quando investi. Tutte le informazioni presenti nel sito portalecnel.it sono da intendere a puro scopo informativo e NON rappresentano in alcun modo consigli o indicazioni finanziarie. Gli Autori ed i titolari di portalecnel.it non possono garantire il successo delle strategie suggerite e non si assumono la responsabilità per le scelte e gli investimenti fatti dai lettori. I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.