TransferWise è un servizio con il quale puoi convertire denaro e inviarlo all’estero in modo semplice e conveniente. Grazie a un tasso di cambio trasparente e costantemente aggiornato, commissioni molto più basse rispetto a quelle proposte dal sistema bancario e la possibilità di poter gestire i propri trasferimenti di denaro in qualsiasi momento tramite app, TransferWise è divenuta soluzione sempre più utilizzata per quelle persone che si trovano nella necessità di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo. Ma come funziona TransferWise? E quanto costa?
Inviare denaro con TransferWise
Inviare denaro con TransferWise è molto semplice. Tutto quello che dovrai fare è infatti collegarti sul sito internet del servizio, effettuare l’autenticazione, indicare in che modo intendi trasferire il tuo denaro (bonifico bancario, carte di debito, carte di credito, ecc.), e quindi indicare la valuta del beneficiario e gli estremi di quest’ultimo. Facile, no?
A titolo di massima trasparenza, TransferWise ti fornirà in tempo reale il calcolo del controvalore, con il tasso di cambio valutario e la possibilità di conoscere anticipatamente le commissioni che ti saranno addebitate. Se poi temi che il tasso di cambio possa cambiare in tuo sfavore (o, meglio, in sfavore del beneficiario), puoi pur sempre bloccare il tasso che ti viene visualizzato per un massimo di 48 ore!
Ricevere denaro
TransferWise ti permette di poter sfruttare diversi modi per poter ricevere il denaro. Tra di essi vogliamo spendere qualche parola per il conto multivaluta TransferWise, sicuramente uno dei migliori modi per poter essere pagato in ogni parte del mondo, a un tasso di cambio reale e senza le elevate commissioni bancarie.
Il conto è completamente gratuito, e ti permetterà fin da subito di disporre dei codici che ti consentiranno di ricevere denaro ovunque, a zero commissioni. Non solo: non otterrai solamente un codice IBAN europeo, come quello del tuo conto italiano, quanto anche un numero di conto australiano con codice BSB, un numero di conto britannico con sort code, un numero di conto e un routing number statunitensi e un numero di conto neozelandese.
Carta dei debito TransferWise
Al tuo conto TransferWise potrai inoltre aggiungere una carta di debito MasterCard TransferWise, per poter pagare in qualsiasi valuta e ovunque, in maniera gratuita. Puoi prelevare al bancomat fino a 200 euro ogni 30 giorni, e puoi convertire automaticamente le valute al tasso di cambio reale, pagando una commissione tra 0,35% e 2%.
Come se non bastasse, ti ricordiamo che tutte le procedure di apertura del conto TransferWise e di richiesta della carta di debito TransferWise sono effettuabili gratuitamente, online, sul sito internet ufficiale di questa piattaforma. Devi semplicemente completare il tuo profilo e caricare i documenti di identificazione per confermare il conto. A quel punto potrai iniziare a inviare e ricevere denaro in tutto il mondo nel modo più semplice che tu abbia mai conosciuto!
Costi e Tariffe
Scoprire quanto costa TransferWise è molto semplice, visto e considerato che la piattaforma ti mette a disposizione un calcolare con il quale potrai stimare esattamente quanto denaro riceverà il destinatario e, dunque, se lo vorrai, quanti soldi in più dovrai inviare per permettere di far ricevere al destinatario quanto pattuito.
Il nostro consiglio è proprio quello di utilizzare tale simulatore, visto e considerato che il costo può cambiare a seconda dello strumento utilizzato e, soprattutto, a seconda del cambio valutario. Se però vuoi avere un’idea dei costi, sappi che inviare 1.000 euro in maniera tale che il destinatario riceva il controvalore in sterline ti costerà una quota fissa di 61 centesimi, oltre lo 0,33% dell’importo convertito (ovvero, poco meno di 4 euro!).

Giacomo Carli, laureato in Economia e Gestione delle Imprese, è un rinomato autore nel campo della finanza personale, noto per la sua capacità di semplificare argomenti complessi e renderli accessibili a tutti. Attraverso il suo lavoro, si è guadagnato una reputazione per la sua competenza, integrità e dedizione a educare il pubblico su come gestire efficacemente le proprie finanze.
Indice dei Contenuti
Lascia un commento